DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A tutto STEM! All’Immaginario di Trieste un’attività dedicata alle discipline STEM, in occasione dell’iniziativa del Ministero dell’Università e della Ricerca

Inserito da Paolo Bencich | Feb 6, 2025 | Attualità | 0 |

A tutto STEM! All’Immaginario di Trieste un’attività dedicata alle discipline STEM, in occasione dell’iniziativa del Ministero dell’Università e della Ricerca

Discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche: alzi la mano chi le teme! In realtà sono molto più divertenti e accessibili di quanto si pensi, e proprio a questo è dedicata la Settimana STEM, promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca. In questa occasione, domenica 9 febbraio l’Immaginario Scientifico di Trieste propone un’attività che permette di entrare nel mondo delle tecnologie elettroniche e sperimentarne i molteplici usi.

Si tratta della seconda edizione di questa iniziativa del Ministero, che vuole stimolare la curiosità e la passione per le materie scientifiche nelle giovani generazioni, in ottica di crescita formativa e occupazionale.

Così, nell’Officina del museo, i visitatori interessati (da 9 anni in su) potranno mettere le mani su schede elettroniche, materiali, strumenti e prototipi, per scoprire le tante sfaccettature delle discipline scientifiche e tecnologiche, e soprattutto le loro potenzialità.

L’attività si svolge alle 11.00 al mattino e alle 16.00 nel pomeriggio. Rientra nel biglietto al museo e non prevede la prenotazione.

Informazioni: www.immaginarioscientifico.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’azienda triestina illycaffè S.p.A. si aggiudica il premio “Best Performing Large Company”, di SDA Bocconi
ProssimoFINCANTIERI: L’EMPLOYEE ENGAGEMENT CRESCE PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO, SUPERATI GLI OBIETTIVI DEL PIANO DI SOSTENIBILITÀ

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA, INSIEME AI PRIMI CITTADINI DEI SEI COMUNI DELLA PROVINCIA, HA DEPOSTO OGGI LE CORONE IN ONORE DEI CADUTI IN ALCUNE DEI LUOGHI SIMBOLO DELLA MEMORIA STORICA DELLE NOSTRE TERRE

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA, INSIEME AI PRIMI CITTADINI DEI SEI COMUNI DELLA PROVINCIA, HA DEPOSTO OGGI LE CORONE IN ONORE DEI CADUTI IN ALCUNE DEI LUOGHI SIMBOLO DELLA MEMORIA STORICA DELLE NOSTRE TERRE

31 Ottobre 2025

Caso di malattia batterica invasiva – neisseria meningitidis

Caso di malattia batterica invasiva – neisseria meningitidis

18 Giugno 2025

Bilancio di sostenibilità: il Consorzio di bonifica pianura friulana fa scuola

Bilancio di sostenibilità: il Consorzio di bonifica pianura friulana fa scuola

27 Giugno 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO LA MEDAGLIA BRONZEA DELLA CITTÀ DI TRIESTE A COSIMO COSENZA, “POETA DEI DUE GOLFI”

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO LA MEDAGLIA BRONZEA DELLA CITTÀ DI TRIESTE A COSIMO COSENZA, “POETA DEI DUE GOLFI”

19 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim