DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

INAUGURAZIONE GO!2025, LA VIA DEL BORGO: TAPPA SPECIALE IN VIA RASTELLO PER LA SFERA DI GO!2025 NELLA SEDE DI CASA NETURAL

Inserito da Paolo Bencich | Feb 8, 2025 | Attualità | 0 |

INAUGURAZIONE GO!2025, LA VIA DEL BORGO: TAPPA SPECIALE IN VIA RASTELLO PER LA SFERA DI GO!2025 NELLA SEDE DI CASA NETURAL

La festosa inaugurazione di GO!2025 ha visto una sorpresa speciale per La Via del BorGO. La sfera ufficiale di GO!2025, rielaborazione della celebre Scultura da passeggio di Michelangelo Pistoletto che ha accompagnato il corteo di GO!2025, è infatti passata anche nella sede di Casa Netural Gorizia, progetto di Netural Coop, partner de La Via del BorGO nell’ambito del PNRR Bando Borghi.

L’opera d’arte è uno dei simboli di GO!2025: le fasi finali della costruzione della Scultura da passeggio sono state realizzate dai ragazzi e ragazze del Liceo artistico Max Fabiani, che l’hanno ricoperta di giornali del territorio con notizie che ne hanno caratterizzato e raccontato la storia. L’opera è stata realizzata grazie all’amministrazione comunale di Gorizia e ai referenti della Fondazione Pistoletto.

Mariella Stella, Vicepresidente di Netural Coop, realtà di Matera che a Gorizia ha portato l’esperienza di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura: “Questa mattina siamo riusciti a portare qui in via Rastello la sfera di Michelangelo Pistoletto, che ha accompagnato il corteo di GO!2025. È un’installazione a piedi, come l’hanno definita: una definizione affascinante così come affascinante è il coinvolgimento delle persone che possono spingerla in questo corteo collettivo che fa sentire tutti uniti da quella che è un’opera d’arte che racconta la storia di questi territori. La sfera ha un valore importante perché rappresenta una comunità intera senza confini che porta avanti la sua identità comune e culturale”.

Monica Paoletich, Direttore di Confcommercio Gorizia: “Siamo felici di questa gradita sorpresa. Abbiamo atteso molto questa giornata e oggi finalmente inauguriamo la Capitale Europea della Cultura. Ci sentivamo già immersi in questa atmosfera festosa ma oggi ancora di più: la nostra Bottega del Cappello è aperta, vestita con i colori di GO!2025, per accogliere cittadini e turisti. Siamo felici, anche come Confcommercio Gorizia, di vivere questa giornata davvero speciale”.

Intervento realizzato da Confcommercio Gorizia nell’ambito del Progetto “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”, finanziamento PNRR – Next Generation EU PNRR M1C3 Mis. 2 Invest. 2.1 linea A – CUP F88F22000000007

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL SINDACO DIPIAZZA HA ACCOMPAGNATO IL MINISTRO GIULI A VISITARE I CANTIERI FINANZIATI DAL MIC IN PORTO VECCHIO-PORTO VIVO, IL MAGAZZINO 26, IL MUSEO DEL MARE E LA FOIBA DI BASOVIZZA
ProssimoNota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell’area triestina

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“Una luce sempre accesa”: tre giorni di eventi tra dibattito, teatro e musica nella Sala Luttazzi del Porto Vecchio – Porto Vivo

“Una luce sempre accesa”: tre giorni di eventi tra dibattito, teatro e musica nella Sala Luttazzi del Porto Vecchio – Porto Vivo

8 Aprile 2025

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO ALLE 17 IN SALA LUTTAZZI IL PRIMO INCONTRO SUL PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (PEBA)

MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO ALLE 17 IN SALA LUTTAZZI IL PRIMO INCONTRO SUL PIANO PER L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (PEBA)

24 Febbraio 2025

Arpa FVG partecipa a Barcolana 57 con incontri e attività dedicati a meteo, mare e cambiamenti climatici

Arpa FVG partecipa a Barcolana 57 con incontri e attività dedicati a meteo, mare e cambiamenti climatici

7 Ottobre 2025

Musica: Gabriele Gobbo “suona” l’intelligenza artificiale

Musica: Gabriele Gobbo “suona” l’intelligenza artificiale

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NATALIA OSIPOVA IN ARRIVO A UDINE: LA SUPERSTAR DELLA DANZA OSPITE DEL TEATRO NUOVO
  • TORNA DAL 6 AL 9 NOVEMBRE 2025 IN PIAZZA PONTEROSSO A TRIESTE LA TRADIZIONALE E GOLOSISSIMA MANIFESTAZIONE A INGRESSO LIBERO “CIOCCOLATIAMO 2025”
  • Autostrade Alto Adriatico: presentati i dispositivi di contrasto alle frodi che alterano le emissioni dei veicoli
  • Tesseramento Emergency 2026
  • ISTANTI CHE NON FANNO RUMORE: LA MOSTRA PERSONALE DEL PITTORE ARTURO D’ASCANIO ALLO SHOWROOM FLORIT DI TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim