DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Nota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell’area triestina

Inserito da Paolo Bencich | Feb 8, 2025 | Attualità | 0 |

Nota del Vescovo, mons. Enrico Trevisi, in merito alla situazione di crisi del settore industriale dell’area triestina

Dalla città e dalla comunità cristiana – ricordo le note della Consulta delle Aggregazioni laicali e della Pastorale sociale e del lavoro – arrivano richieste di grande apprensione per alcune crisi aziendali che creano molta preoccupazione.

Si prospetta la chiusura dello stabilimento della società U-Blox di Sgonico.

“Tale crisi, che coinvolge circa 200 lavoratori, oltre all’indotto, si aggiunge alle situazioni Flex e Tirso aperte da lungo tempo senza che ancora ne sia prospettato un esito positivo”.

“La Commissione di Pastorale sociale e del lavoro, oltre a stigmatizzare comportamenti imprenditoriali scorretti e irrispettosi nei confronti dei dipendenti, si associa all’auspicio di unità e solidarietà che è emerso da parte delle Istituzioni e delle Organizzazioni sindacali e di categoria.

Invita quindi i concittadini a partecipare alla prevista manifestazione a supporto di questi lavoratori, con l’auspicio che questa compattezza possa aiutare la ricerca di soluzioni”.

Mi unisco alla voce di quanti chiedono interventi per tutelare questi siti produttivi e i posti di lavoro. Il futuro della nostra comunità passa anche dalla tutela del lavoro, in sinergia con la promozione del nostro territorio.

Da molti cittadini ho raccolto la preoccupazione che la chiusura di stabilimenti renderà la nostra comunità più fragile e più povera. Continuo a richiamare che la dottrina sociale della Chiesa spinge alla responsabilità sociale dell’impresa che deve tener conto di tanti fattori che non vanno indebitamente trascurati (compresi i diritti dei lavoratori e della comunità e dell’ambiente in cui è insediata l’impresa).

Mi associo alla richiesta di tanti che auspicano un intervento delle Autorità pubbliche, anche nazionali, per evitare un progressivo impoverimento della nostra città. Meno opportunità lavorative significa incentivare la fuga dei giovani. Dal 1970 Trieste ha avuto una continua decrescita demografica: dai circa 270.000 abitanti siamo ormai al di sotto dei 200.000. E anche in questi anni sempre più giovani cercano altrove la speranza.

La salvaguardia di una variegata offerta occupazionale è indispensabile per evitare la continua fuga di tanti giovani. Non basta vivere in una bella città: occorre che essa sia attraente anche per le opportunità di lavoro, dai Centri scientifici di ricerca alle fabbriche, passando per il turismo e i servizi finanziari e assicurativi.

Sono problemi grandi, sui quali è bene mantenere viva l’attenzione, il confronto e le proposte… ma anche la tutela non solo dei nostri siti produttivi ma delle conoscenze e competenze qui accumulate.

Confesso che non sono io in grado di dare soluzioni. Ma come Vescovo sento la necessità di mantenere l’attenzione su diverse fragilità: la difesa dei posti di lavoro, adeguati servizi che rendano conciliabile il lavoro con la famiglia e la generazione dei figli, e la promozione di opportunità offerte ai giovani per un lavoro degno ed equamente retribuito. Naturalmente salvaguardando la bellezza del nostro territorio.

† Enrico Trevisi

Vescovo di Trieste

Condividere:

Valutare:

PrecedenteINAUGURAZIONE GO!2025, LA VIA DEL BORGO: TAPPA SPECIALE IN VIA RASTELLO PER LA SFERA DI GO!2025 NELLA SEDE DI CASA NETURAL
ProssimoVALTER SIVILOTTI, DIRETTORE ARTISTICO DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS, DEBUTTA COME DIRETTORE D’ORCHESTRA SUL PALCO DELL’ARISTON AL 75° FESTIVAL DI SANREMO, ACCOMPAGNANDO SIMONE CRISTICCHI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CONCLUSO IL SESTO MANDATO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI RAGAZZE E RAGAZZI DI TRIESTE

CONCLUSO IL SESTO MANDATO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI RAGAZZE E RAGAZZI DI TRIESTE

29 Maggio 2025

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE, ELISA LODI HA PRESENTATO IL NUOVO ACCESSO A MARE “BAU BEACH” A BARCOLA, DEDICATO AGLI AMICI CANI

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE, ELISA LODI HA PRESENTATO IL NUOVO ACCESSO A MARE “BAU BEACH” A BARCOLA, DEDICATO AGLI AMICI CANI

1 Luglio 2025

Treni storici: a giugno 12 appuntamenti sulle carrozze d’epoca

Treni storici: a giugno 12 appuntamenti sulle carrozze d’epoca

29 Maggio 2025

ALL-MICRO: il progetto di TEC4I FVG per portare le tecnologie avanzate nelle imprese

ALL-MICRO: il progetto di TEC4I FVG per portare le tecnologie avanzate nelle imprese

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE TEATRALE VERONESE: BESTIARIO IDRICO uno spettacolo di Marco Paolini scritto con Giulio Boccaletti
  • COSTA CROCIERE – INVERNO 25/26: COSTA SERENA SI RINNOVA E OFFRE CROCIERA ESCLUSIVA IN ASIA
  • La Comunità Radiotelevisiva Italofona “in cammino” tra l’Italia e la Slovenia per raccontare i luoghi dell’Iter Goritiense
  • SABATO 20 SETTEMBRE ALLE 11 RITROVO DAVANTI AL MAGAZZINO 26 PER PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO
  • MUGGIA: IL PROGETTO GIOVANI SI AMPLIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim