DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LA CAMPIONESSA OLIMPICA MARA NAVARRIA E L’OSTACOLISTA E VELOCISTA MARZIA CARAVELLI LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2025 AL CAPITOL DI PORDENONE, OSPITI SPECIALE DEL PROGETTO “UGUALI DIVERSI”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 9, 2025 | Cultura, Senza categoria | 0 |

LA CAMPIONESSA OLIMPICA MARA NAVARRIA E L’OSTACOLISTA E VELOCISTA MARZIA CARAVELLI LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2025 AL CAPITOL DI PORDENONE, OSPITI SPECIALE DEL PROGETTO “UGUALI DIVERSI”

Mara Navarria e Marzia Caravelli, due grandi atlete italiane e campionesse, saranno le ospiti straordinarie, lunedì 10 febbraio, alle 8.30, al Capitol di Pordenone, dell’incontro “Sport, inclusione e discriminazioni”, parte del progetto “Uguali Diversi” promosso dall’associazione Thesis di Pordenone in collaborazione con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, sostenuto da partner fondamentali come la Fondazione Friuli e il main sponsor Banca 360, curato da Emanuela Furlan L’evento, organizzato in collaborazione con il CONI Friuli Venezia Giulia, porterà al Capitol circa 300 fra studenti e insegnanti dei licei Leopardi Majorana, Grigoletti e degli istituti Kennedy e Galvani, che potranno ascoltare le testimonianze dirette di queste due atlete, condivideranno le loro esperienze di successo, le sfide affrontate, le difficoltà superate e i pregiudizi incontrati nel mondo dello sport. Sarà dunque un nuovo momento di riflessione nell’ambito del più ampio obiettivo del progetto che promuove i valori della cittadinanza attiva, dell’inclusione sociale e l’importanza di superare stereotipi e discriminazioni.

L’obiettivo è sensibilizzare i giovani ai valori di una società più inclusiva e consapevole, promuovendo la crescita personale attraverso lo sport e l’educazione civica.

Mara Navarria, schermitrice italiana specializzata nella spada, è nata a Udine il 18 luglio 1985, ha iniziato la sua carriera sportiva sin da giovane, raggiungendo traguardi significativi a livello nazionale e internazionale. Ha conquistato la medaglia d’oro nella competizione a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024, coronando una carriera ricca di successi. Nel 2018 ha vinto il titolo mondiale individuale, consolidando la sua posizione tra le migliori spadiste al mondo. Oltre ai successi sportivi, Mara è anche madre di Samuele, nato nel 2013, dimostrando come sia possibile conciliare l’attività agonistica di alto livello con la vita familiare.

Marzia Caravelli, nata a Pordenone il 23 ottobre 1981, è un’ostacolista e velocista italiana. Ha iniziato la sua carriera nell’atletica leggera nel 1995, seguendo le orme della madre, Simonetta Martelli, nazionale giovanile negli ostacoli negli anni Settanta. Nel corso della sua carriera, Marzia ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri ostacoli ai Giochi del Mediterraneo del 2013 a Mersin, in Turchia. Ha inoltre partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012, rappresentando l’Italia nei 100 metri ostacoli. Dopo una carriera dedicata ai 100 metri ostacoli, si è reinventata affrontando la distanza dei 400 metri ostacoli, qualificandosi per le Olimpiadi di Rio 2016.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTrofeo Biberon 2025 – 264 atleti al via dello slalom a Forni di Sopra. Andreassich: “Edizione eccezionale”
ProssimoL’Orchestra d’Archi del Conservatorio Tartini torna al Quirinale per il Giorno del Ricordo 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A Gorizia e Nova Gorica tornano le performance di “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”

A Gorizia e Nova Gorica tornano le performance di “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”

6 Giugno 2025

Occhio al sole! 7.000 studenti coinvolti nel progetto di educazione alla salute nelle scuole del FVG: confermata la seconda edizione

Occhio al sole! 7.000 studenti coinvolti nel progetto di educazione alla salute nelle scuole del FVG: confermata la seconda edizione

27 Maggio 2025

Estate sui treni d’epoca: luglio e agosto a bordo dei “Centoporte”

Estate sui treni d’epoca: luglio e agosto a bordo dei “Centoporte”

4 Luglio 2025

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 10 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30 NELLA SALA BOBI BAZLEN DI PALAZZO GOPCEVICH INCONTRO DEDICATO ALLA PRESENTAZIONE DEL “MANDOLINO FERNANDO DEL PERUGIA”

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 10 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30 NELLA SALA BOBI BAZLEN DI PALAZZO GOPCEVICH INCONTRO DEDICATO ALLA PRESENTAZIONE DEL “MANDOLINO FERNANDO DEL PERUGIA”

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ABC BAMBINI CHIRURGICI: presentato oggi OFFRI UN CAFFÈ BUONISSIMO, la campagna che si rinnova tra novembre e fine febbraio 2026 per donare accoglienza e speranza ai bambini chirurgici e le loro famiglie
  • IL SINDACO DIPIAZZA HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO ALL’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO DI TRIESTE
  • PRESENTATA LA MANIFESTAZIONE “A OPICINA..NATALE CON NOI 2025/26”
  • FOYER D’AUTORE AL VIA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE GIOVEDì 27 NOVEMBRE
  • POSTE ITALIANE: l’abruzzese Serena Civitareale, new entry ufficio postale Cividale del Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim