DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIORGIO REISS ROMOLI (1888-1917). UN MEDICO OLTRE IL SOLDATO, UN FRATELLO OLTRE L’UOMO: nuovo appuntamento con la rassegna culturale della “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 10, 2025 | Cultura | 0 |

GIORGIO REISS ROMOLI (1888-1917). UN MEDICO OLTRE IL SOLDATO, UN FRATELLO OLTRE L’UOMO: nuovo appuntamento con la rassegna culturale della “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini”

Prosegue l’impegno della “Società internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici” nel promuovere la conoscenza storica e sociale attraverso il ciclo di conferenze che si tengono ogni terzo martedì del mese all’Antico Caffè San Marco di Trieste.

Il prossimo incontro, in programma martedì 18 febbraio 2025 alle ore 18.00, sarà dedicato alla figura di Giorgio Reiss Romoli, giovane medico triestino di confessione ebraica e sentimenti filo-italiani, la cui vicenda si intreccia con quelle di Giani e Carlo Stuparich e di Guido Zanetti. Morto a Doberdò del Lago nel tentativo di salvare il fratello gravemente ferito, Reiss Romoli incarna il valore della dedizione non solo alla professione medica, ma anche agli affetti familiari, diventando una figura simbolica del periodo bellico.

A guidare l’approfondimento sarà Annalisa Giovannini, archeologa e ricercatrice scientifica indipendente, specializzata in archeologia funeraria e storia della tutela del patrimonio archeologico. Luca G. Manenti, direttore scientifico dell’Associazione, dialogherà con la relatrice per approfondire gli aspetti storici e umani della vicenda.

L’evento è a ingresso libero.

La relatrice: Annalisa Giovannini ha studiato presso le Università di Trieste, Roma – La Sapienza e Ferrara. Si occupa di archeologia funeraria, con particolare attenzione alle epoche romana e longobarda, nonché di didattica e tutela del patrimonio archeologico. Il suo interesse per l’Archeologia della Grande Guerra e la Memorialistica si è sviluppato attraverso lo studio dei Caduti sepolti nel Cimitero degli Eroi di Aquileia. Attualmente è conservatore dei Civici Musei di Cervignano del Friuli e Romans d’Isonzo.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività culturali promosse dalla “Società Internazionale di divulgazione Manlio Cecovini per gli studi storici sociali ed etici”, associazione che si distingue per la valorizzazione della ricerca storica e del dibattito etico e sociale.

Per informazioni: www.studysociety.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteACQUACOLTURA E SALVAGUARDIA DELL’ADRIATICO, TRE PROGETTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE AD AQUAFARM
ProssimoCrediFriuli, nel 2024 migliora ancora l’utile di bilancio: 29 milioni di euro (+6,58%)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Miriam Rebhun presenta il suo libro “La dedica” all’Antico Caffè San Marco

Miriam Rebhun presenta il suo libro “La dedica” all’Antico Caffè San Marco

24 Marzo 2025

“MARIO VOLPATO, VISIONARIO INNOVATORE” ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PRESENTATO TEASER DEL DOCUFILM SUL MATEMATICO PADOVANO

“MARIO VOLPATO, VISIONARIO INNOVATORE” ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA PRESENTATO TEASER DEL DOCUFILM SUL MATEMATICO PADOVANO

5 Settembre 2025

VIVERE SOSTENIBILE, RICERCA NAZIONALE COORDINATA DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

VIVERE SOSTENIBILE, RICERCA NAZIONALE COORDINATA DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE

24 Aprile 2025

LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: giovedì 28 agosto ENRICO GALIANO PRESENTA “QUEL POSTO CHE CHIAMI CASA”

LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: giovedì 28 agosto ENRICO GALIANO PRESENTA “QUEL POSTO CHE CHIAMI CASA”

26 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ALE & FRANZ: tutto esaurito per lo spettacolo di mercoledì 19 novembre a SAN VITO AL TAGLIAMENTO
  • Il BravaTour025/026 dei Rewind all’Ippodromo di Montebello
  • ECOMUSEO FAGAGNA: venerdì 14 novembre la presentazione del libro di Raffaella Cargnelutti “L’altra guerra”
  • A Palazzo Economo il Concerto “INCANTI”, Duo Cascioli – Corona alle chitarre
  • Sabato 15 novembre 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim