DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Il Premio Mattador apre ufficialmente le porte: dal 15 febbraio sarà possibile iscriversi alla 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Inserito da Paolo Bencich | Feb 10, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Il Premio Mattador apre ufficialmente le porte: dal 15 febbraio sarà possibile iscriversi alla 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Ora si fa sul serio: da sabato 15 febbraio si apriranno le iscrizioni per la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo. Si entra nel vivo del prossimo Premio Mattador: tutti i giovani interessati, sceneggiatori e registi di domani, aspiranti professionisti del settore del cinema, tra i 16 e i 30 anni, potranno inviare i propri progetti tramite l’apposita piattaforma web: https://iscrizioni.premiomattador.it. Sarà possibile iscriversi fino al 15 aprile 2025.

I giovani partecipanti potranno ambire ai consueti premi in palio: innanzitutto Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio (5.000 euro), poi Premio MATTADOR al miglior soggetto (borsa di formazione e 1.500 euro), Premio MATTADOR Series al miglior progetto di serie Tv (borsa di formazione e 1.000 euro) e Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini (borsa di formazione e 1.000 euro in base al risultato del percorso). I vincitori saranno premiati il prossimo 17 luglio, durante l’attesa Cerimonia di Premiazione a Venezia al Teatro La Fenice.

Gli autori selezionati e vincitori potranno così sviluppare il proprio progetto lavorando a stretto contatto con tutor professionisti nel prossimo futuro, e potranno seguire le lecture e masterclass sui diversi temi del cinema e i convegni sulla sceneggiatura “I Dialoghi di Mattador”. I professionisti che seguiranno i vincitori sono: Vinicio Canton e Alejandro de la Fuente per il Soggetto, Maurizio Careddu e Monica Mariani per Series e Daniele Auber per Dolly. Inoltre, alcuni vincitori avranno l’importante opportunità di vedere pubblicato il proprio lavoro nei volumi della collana dedicata alla scrittura per il cinema “Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura” (a cura di EUT Edizioni Università di Trieste e MATTADOR).

Si rinnova l’impegno di accompagnare i migliori talenti di oggi nel personale e appassionante viaggio della carriera nel cinema, tra educazione e soddisfazioni, ingegno e lavoro di squadra. Il Premio è nato con l’intento di fare emergere e valorizzare giovani talenti che scelgono di avvicinarsi a un percorso professionale e artistico nell’ambito della scrittura cinematografica. Il regolamento per partecipare a questa edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador è consultabile online sul sito ufficiale al seguente link: https://www.premiomattador.it/regolamento-premio-mattador-2025/.

Il Premio Mattador è un invito a scrivere soggetti e sceneggiature che riescano a raccontare storie coinvolgenti, espresse con spirito libero, secondo l’idea e la poetica di Matteo Caenazzo, giovane talento triestino prematuramente scomparso a cui il Premio è dedicato. Proprio il cinema e in particolare la sceneggiatura erano il grande sogno e progetto di Matteo.

L’Associazione MATTADOR dal 2009 sostiene il talento dei giovani e li accompagna con professionalità e passione verso un possibile futuro nel campo del cinema e dell’audiovisivo. Alcuni numeri: 10 Tutor, 65 Lettori per ogni edizione, 7 Curatori delle Sezioni del Premio, 20/30 Componenti di troupe per ogni produzione, 75 Relatori nelle 15 presentazioni del Premio, 15 Pregiate firme dell’arte contemporanea per il Premio d’Artista.

E ancora oltre 2.700 partecipanti, 51 borse di formazione Mattador, 13 borse di formazione Corto86, 11 borse di formazione Dolly, 7 borse di formazione Series, 11 corti e 3 lungometraggi realizzati, 4 video e 4 film brevi prodotti, 16 volumi pubblicati, 75 Componenti di Giuria in 15 edizioni (tra cui: Maurizio Braucci, Carlo Lucarelli, Enzo Monteleone, Minnie Ferrara, Wilma Labate, Gianluca Arcopinto, Valentina Pedicini, Lorenzo Mattotti, Pupi Avati, Ivan Cotroneo, Alessandro Rossetto, Stefano Mordini, Luca Lucini, Alessandro Angelini, Marcello Fois). I libri e i film realizzati, i contratti sottoscritti, le carriere intraprese testimoniano la concretezza della proposta di Mattador. Tutte le pubblicazioni sono disponibili contattando Mattador e consultabili gratuitamente in versione digitale sul sito di EUT – Edizioni Università di Trieste. I video realizzati in queste edizioni sono visibili sul canale YouTube MATTADOR.

Il Premio MATTADOR è reso possibile grazie alla passione della sua squadra di lavoro e grazie contributo di MiC Direzione Generale Cinema, Regione Friuli Venezia Giulia, IoSonoFriuliVeneziaGiulia, PromoTurismoFVG, Comune di Trieste, Regione del Veneto, Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS, Fondazione Filantropica Ananian, Fondazione Osiride Brovedani e a donazioni private.

www.premiomattador.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL TRENO DEL RICORDO ALLA STAZIONE DI TRIESTE CENTRALE
ProssimoCELEBRATO IL “GIORNO DEL RICORDO 2025” AL SACRARIO DELLA FOIBA DI BASOVIZZA, MONUMENTO NAZIONALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TRIESTE ESTATE: ARCHEOLOGIA, MUSICA E FORMAT ESCLUSIVI, gli eventi in programma da martedì 22 a giovedì 24 luglio

TRIESTE ESTATE: ARCHEOLOGIA, MUSICA E FORMAT ESCLUSIVI, gli eventi in programma da martedì 22 a giovedì 24 luglio

18 Luglio 2025

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

3 Aprile 2025

IN SCENA MARTEDÌ 13 MAGGIO, NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE, IL QUARTO APPUNTAMENTO CON TEATRO FORUM

IN SCENA MARTEDÌ 13 MAGGIO, NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE, IL QUARTO APPUNTAMENTO CON TEATRO FORUM

14 Maggio 2025

A 40 anni dal LIVE AID BOOMTOWN RATS al PORDENONE BLUES & CO. FESTIVAL

A 40 anni dal LIVE AID BOOMTOWN RATS al PORDENONE BLUES & CO. FESTIVAL

13 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PRESENTATA LA DEFINITIVA OFFERTA DEL GIÀ ENTUSIASMANTE CARTELLONE DEL TEATRO STABILE DEL FVG “IL ROSSETTI”
  • Tributo a Ferdinando Togni all’International Salieri Circus Award
  • TheMoniaLeo 2: AL CRAL DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO L’ULTIMO EVENTO DELLA STAGIONE
  • GO! 2025&Friends: “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni” è la nuova esposizione
  • NUOVE PROSPETTIVE PER LA CARDIOLOGIA PEDIATRICA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim