DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

YALDA IN CONCERTO: LA BAND CHE INTRECCIA CULTURA PERSIANA E SONORITÀ CONTEMPORANEE INAUGURA LE ANTEPRIME DI DEDICA FESTIVAL 2025

Inserito da Paolo Bencich | Feb 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

YALDA IN CONCERTO: LA BAND CHE INTRECCIA CULTURA PERSIANA E SONORITÀ CONTEMPORANEE INAUGURA LE ANTEPRIME DI DEDICA FESTIVAL 2025

Il viaggio musicale degli Yalda inaugura le Anteprime di Dedica Festival 2025 con un doppio concerto, a ingresso gratuito, in programma giovedì 13 febbraio alle 20.45 nell’Auditorium Burovich di Sesto al Reghena, organizzato in collaborazione con Sexto ‘nplugged e con il sostegno del Comune di Sesto e venerdì 14 febbraio a Trieste, alle 20.45, all’Hangar Teatri, che collabora alla serata.

L’evento, segna l’inizio del percorso di Anteprima Dedica 2025, che dal 13 febbraio al 6 marzo attraverserà il Friuli Venezia Giulia con 13 eventi in altrettante località, accompagnando il pubblico verso il cuore della rassegna Dedica Festival, che si terrà a Pordenone dal 15 al 22 marzo, con protagonista lo scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah.

Yalda è un progetto musicale nato nel 2020 a Genova e composto da Lalé Kouchek (voce e percussioni), Bernardo Russo (chitarra e campionatore) e Alessandro Zito (batteria). La loro musica si distingue per un sound ambient e dark, capace di avvolgere l’ascoltatore in un’atmosfera ipnotica e coinvolgente.

Nel loro repertorio emergono le influenze della cultura persiana, con testi che intrecciano scritti della poetessa rivoluzionaria Forough Farrokhzad e versi originali di Lalé Kouchek, dando vita a un’esperienza sonora profonda ed evocativa. Il loro live è una progressione ritmica in cui melodia e parola si fondono, dando spazio alla danza e all’emozione.

Lalé Kouchek, nata a Genova da padre iraniano e madre italiana, fonde nella sua musica le sue radici culturali e il suo percorso di studi in canto lirico nel Conservatorio Paganini. Dal 2020 è la voce e l’anima degli Yalda.

Bernardo Russo “Berna”, polistrumentista e compositore attivo sulla scena musicale dal 2003, ha collaborato con diversi progetti e artisti, tra cui Meganoidi, Julia Kent e GnuQuartet. Dal 2020 è il motore sonoro della band.

Alessandro Zito, batterista e produttore, ha militato in varie formazioni post-punk e industrial e dal 2024 è entrato a far parte di Yalda, completandone il suono con la sua visione ritmica.

L’evento si inserisce nel percorso di Anteprima Dedica 2025, che ogni anno anticipa i temi del festival con una serie di appuntamenti multidisciplinari pensati per accompagnare il pubblico all’incontro con l’opera di Kader Abdolah, autore capace di intrecciare narrazione e memoria, Occidente e Oriente.

INFORMAZIONI
Thesis Associazione Culturale
Convento San Francesco
Piazza della Motta 2 – Pordenone
tel. 0434 26236 www.dedicafestival.it, Fb, X, Instagram

Condividere:

Valutare:

Precedente“LE FORME DELL’AMORE”, IL NUOVO PODCAST DELLA GORIZIANA REBECCA FIERRO NATO AL BSMT, L’HUB CREATIVO DI GIANLUCA GAZZOLI
ProssimoÈ “MIRS MANIA”, SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL NUOVO MUSEO INTERATTIVO DELLA RADIO E DELLA SOCIETÀ-APERTURA STRAORDINARIA IL 13 PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per San Valentino un concerto dedicato a tutti gli innamorati

Romanticissimo Čajkovskij: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per San Valentino un concerto dedicato a tutti gli innamorati

11 Febbraio 2025

NUOVO APPUNTAMENTO AL MIELA CON LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”: IN SCENA ERƎTICA ESTASI IN SOLILOQUIO DI UNA RAGAZZA IMPERTINENTE

NUOVO APPUNTAMENTO AL MIELA CON LA RASSEGNA “PROTAGONISTE”: IN SCENA ERƎTICA ESTASI IN SOLILOQUIO DI UNA RAGAZZA IMPERTINENTE

3 Marzo 2025

“Festa barocca”: dal 26 al 29 giugno a Muggia la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble con il contributo del Comune di Muggia

“Festa barocca”: dal 26 al 29 giugno a Muggia la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Serenade Ensemble con il contributo del Comune di Muggia

24 Giugno 2025

VIA CRUX con Giuseppe Cruciani al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

VIA CRUX con Giuseppe Cruciani al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

31 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GRANDE SUCCESSO PER LA 26ª EDIZIONE DI EIN PROSIT
  • GIORGIO PANARIELLO, “E SE DOMANI…”: DOPO LE 40 DATE DELL’AUTUNNO 2025 A GRANDE RICHIESTA IL TOUR PROSEGUE ANCHE NEL 2026
  • In Vino Civitas assegna a Villa Russiz il Premio EccelenSa
  • Gestione dei rischi costieri: all’evento Return si sviluppano soluzioni innovative
  • VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL: l’edizione 2025 porta nei teatri coinvolti oltre 4600 spettatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim