DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

In costante aumento la partecipazione ai corsi di formazione organizzati dalla S.O.G.I.T. di Lignano

Inserito da Paolo Bencich | Feb 12, 2025 | Attualità | 0 |

In costante aumento la partecipazione ai corsi di formazione organizzati dalla S.O.G.I.T. di Lignano

La Croce San Giovanni S.O.G.IT. di Lignano Sabbiadoro è una realtà affermata da 33 anni sul territorio, diventata un punto di riferimento nell’ambito del trasporto socio-sanitario e di emergenza-urgenza, in cui opera in convenzione con ASUFC. La sua attività si estende anche al trasporto di pazienti e privati cittadini che necessitano di visite mediche o interventi ospedalieri, ma non sono in grado di spostarsi autonomamente. A questi servizi si affianca l’assistenza sanitaria fornita a manifestazioni sportive, musicali e culturali, che garantisce un pronto intervento in caso di necessità.

«Oltre ai questi tradizionali servizi – commenta la Presidente, dott. Graziella Kainich – uno dei settori che ha visto una crescita considerevole è quello della formazione. Nel corso degli anni S.O.G.IT. Lignano Sabbiadoro ha investito risorse significative per proporre corsi di formazione dedicati non solo ai propri operatori, ma anche a professionisti del settore, privati cittadini e aziende. Il numero di partecipanti è in continuo aumento, segno di una crescente consapevolezza del valore di un intervento tempestivo in situazioni di emergenza. I corsi erogati includono BLS e BLS-D, manovre di disostruzione delle vie aeree pediatriche e primo soccorso per aziende di gruppo A-B-C».

Dal 2023 S.O.G.IT. Lignano Sabbiadoro si occupa, a seguito di affidamento da parte dell’ASUFC, dell’erogazione dei corsi BLS-D agli alunni delle scuole superiori di Udine e Provincia, formando circa 350 ragazzi ogni anno.

«L’obiettivo di sensibilizzare anche le fasce più giovani della popolazione – spiega la Presidente Kainich – ha portato alla formulazione di un progetto di formazione orientato al benessere, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, che include il BLS, la prevenzione delle dipendenze e l’importanza di un’alimentazione varia ed equilibrata come base per una vita in salute. Vengono coinvolti anche i ragazzi della scuola primaria, ai quali durante i centri estivi vengono impartite le nozioni di base secondo un format studiato appositamente, a cui il responsabile della Formazione, Michele Lucon, riscontra un grande interesse da parte degli utenti, che si dimostrano consapevoli dell’utilità di questo tipo di competenze».

S.O.G.IT. conferma così la propria spinta verso innovazione ed efficienza, con una particolare attenzione al coinvolgimento della comunità con attività che comprendono sia l’informazione che la formazione. Un percorso ricco di soddisfazioni ed in costante crescita, che porta ogni anno nuovi volontari ad intraprendere il percorso formativo completo, così da poter dare il proprio contributo in ambito sanitario e sociale con passione e dedizione.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteRifiuti marini in calo lungo le coste europee
Prossimo“LETIZIA VA ALLA GUERRA LA SUORA, LA SPOSA, LA PUTTANA”: AL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE UNO SGUARDO REALE SULLA FORZA DELLA DONNA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“VIVERE LA PIETRA”: laboratorio di scultura,con dieci studenti della scuola Edilmaster per Progetto Cave 2 – la vita sociale delle pietre

“VIVERE LA PIETRA”: laboratorio di scultura,con dieci studenti della scuola Edilmaster per Progetto Cave 2 – la vita sociale delle pietre

30 Maggio 2025

“Ho bisogno di affetto e la città è dura” – Per Anita: ITS Arcademy intitola uno spazio ad Anita Pittoni e lancia un itinerario creativo con Promoturismo FVG

“Ho bisogno di affetto e la città è dura” – Per Anita: ITS Arcademy intitola uno spazio ad Anita Pittoni e lancia un itinerario creativo con Promoturismo FVG

24 Giugno 2025

Poste Italiane ha ricevuto il riconoscimento “Dyslexia Friendly Company” da AID (Associazione Italiana Dislessia)

Poste Italiane ha ricevuto il riconoscimento “Dyslexia Friendly Company” da AID (Associazione Italiana Dislessia)

13 Ottobre 2025

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE ALLA SCOPERTA DI NUOVI TALENTI DELL’INFORMAZIONE

AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE ALLA SCOPERTA DI NUOVI TALENTI DELL’INFORMAZIONE

13 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Weekend di grande rugby in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige: in campo tutte le categorie maschili e femminili
  • Ultimo concerto dell’OTTOBRE ORGANISTICO San Silvestro a Trieste
  • GLI APPUNTAMENTI CON L’UFFICIO MOBILE DAL 27 AL 30 OTTOBRE
  • TOLKIEN, MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE ALLE 17.30 AL SALONE DEGLI INCANTI “ANIMALI DA LEGGENDA… METROPOLITANA” CON NICOLA BRESSI 
  • IL LAVORO COME CULTURA: IL RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ENNIO RICCESI HOLDING NEL SUO 75° ANNIVERSARIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim