DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PROVVEDIMENTI TEMPORANEAI DI VIABILITA’ PER LO SVOGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE “ARTI IN PIAZZA”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 13, 2025 | Attualità | 0 |

PROVVEDIMENTI TEMPORANEAI DI VIABILITA’ PER LO SVOGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE “ARTI IN PIAZZA”

Il Comune di Trieste informa che, con l’ordinanza 135-25 dell’11/2/2025, sono stati adottati alcuni provvedimenti temporanei di viabilità per lo svolgimento della manifestazione “Arti in Piazza” in programma nelle seguenti giornate: 30 marzo, 5, 6, 12, 13, 19, 21, 25, 26, 27 aprile, 3, 4, 17, 24, 25, 31 maggio, 1, 7, 8, 14, 21, 22, 28, 29 giugno, 5, 6, 12, 13, 19, 26, 27 luglio, 2, 3, 9, 10, 15, 16, 23, 24, 30, 31 agosto, 13, 14, 20, 27, 28 settembre, 5, 11, 12, 26 ottobre, 6, 7, 20 dicembre 2025.

L’ordinanza dispone l’istituzione, nei giorni 30 marzo, 5, 6, 12, 13, 19, 21, 25, 26, 27 aprile, 3, 4, 17, 24, 25, 31 maggio, 1, 7, 8, 14, 21, 22, 28, 29 giugno, 5, 6, 12, 13, 19, 26, 27 luglio, 2, 3, 9, 10, 15, 16, 23, 24, 30, 31 agosto, 13, 14, 20, 27, 28 settembre, 5, 11, 12, 26 ottobre, 6, 7, 20 dicembre 2025, del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli laddove non già esistente, su piazza Piccola (tutta la piazza compresi gli stalli di sosta riservati ai disabili e gli stalli di sosta riservati alla Polizia Locale) e l’istituzione, nei giorni 30 marzo, 5, 6, 12, 13, 19, 21, 25, 26, 27 aprile, 3, 4, 17, 24, 25, 31 maggio, 1, 7, 8, 14, 21, 22, 28, 29 giugno, 5, 6, 12, 13, 19, 26, 27 luglio, 2, 3, 9, 10, 15, 16, 23, 24, 30, 31 agosto, 13, 14, 20, 27, 28 settembre, 5, 11, 12, 26 ottobre, 6, 7, 20 dicembre 2025, del divieto di sosta e fermata con rimozione (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli laddove non già esistente, in via Muda Vecchia sui cinque stalli in prossimità dell’intersezione con piazza Piccola (lato numeri civici dispari).

Viene disposto inoltre, nei giorni 30 marzo, 5, 6, 12, 13, 19, 21, 25, 26, 27 aprile, 3, 4, 17, 24, 25, 31 maggio, 1, 7, 8, 14, 21, 22, 28, 29 giugno, 5, 6, 12, 13, 19, 26, 27 luglio, 2, 3, 9, 10, 15, 16, 23, 24, 30, 31 agosto, 13, 14, 20, 27, 28 settembre, 5, 11, 12, 26 ottobre, 6, 7, 20 dicembre 2025, lo spostamento (ore 0.00 – 24.00) dei tre stalli di sosta riservati ai disabili generici di piazza Piccola e dei due stalli di sosta riservati alla Polizia Locale di piazza Piccola in via Muda Vecchia al posto dei cinque stalli precedentemente indicati.

E ‘introdotta una deroga a favore dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine.

I mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dall’ordinanza saranno rimossi d’autorità.

Eventuali provvedimenti di viabilità potranno essere adottati dal personale della Polizia Locale presente sul posto.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteXII Congresso Regionale UISP FVG Sara Vito rieletta all’unanimità Presidente
ProssimoPOSTE ITALIANE: IN DISTRIBUZIONE IL COFANETTO FILATELICO PER LA CANZONE ITALIANA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“Scopri Opicina… una sera d’estate”: la tradizionale iniziativa estiva che da 15 anni anima la borgata carsica prevede nella serata di venerdì 11 luglio la pedonalizzazione del centro

“Scopri Opicina… una sera d’estate”: la tradizionale iniziativa estiva che da 15 anni anima la borgata carsica prevede nella serata di venerdì 11 luglio la pedonalizzazione del centro

9 Luglio 2025

Solidarietà Trieste ETS conferma l’impegno per il territorio: presentato il bilancio delle attività 2024 e donati due defibrillatori

Solidarietà Trieste ETS conferma l’impegno per il territorio: presentato il bilancio delle attività 2024 e donati due defibrillatori

6 Febbraio 2025

ILLUSTRATA L’ATTIVITÀ DEL “NUCLEO DI POLIZIA EDILIZIA: PER LA TUTELA DEL TERRITORIO”

ILLUSTRATA L’ATTIVITÀ DEL “NUCLEO DI POLIZIA EDILIZIA: PER LA TUTELA DEL TERRITORIO”

18 Aprile 2025

PER “QUANTO VALE UN PETALO?” A GORIZIA UN laboratorio-gioco gratuito sulla biodiversità

PER “QUANTO VALE UN PETALO?” A GORIZIA UN laboratorio-gioco gratuito sulla biodiversità

5 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Roiano per Tutti” A.P.S. e BARCOLANA 57 insieme nel rione di Roiano
  • Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)
  • GECO E LA ALLEANZE INTELLIGENTI: SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE DI IN UNA ECONOMIA IN TRANSIZIONE
  • “GLI ARTISTI DI CA’ PESARO”: A VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO) GLI INNOVATORI VENETI DI INIZIO ‘900 RACCONTATI DA 34 OPERE
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Zancanaro di Sacile
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim