DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Bota e rispuesta”: lo spettacolo diventa un libro… e un cd

Inserito da Paolo Bencich | Feb 14, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“Bota e rispuesta”: lo spettacolo diventa un libro… e un cd

La presentazione ufficiale avverrà a margine di una nuova replica della rappresentazione che mette in scena l’opera poetica di Jacum Bisot

Uno spettacolo che diventa, anche, progetto editoriale e discografico. È il caso di “Bota e Rispuesta”, in tournée nei teatri del Friuli da tempo e che oggi, grazie a Leo Virgili e Valter Colle, è diventato anche un libro e un cd (edizioni Nota).

La presentazione ufficiale, possibile grazie al contributo del Consiglio Regionale del FVG, è in programma venerdì 21 febbraio, alle 19.30, alle cantine Jermann di Dolegna del Collio a margine dello spettacolo di teatro canzone che vede per protagonista l’opera poetica di Jacum Bisot (1873-1948), celebre cerimoniere del carnevale di Orsaria. Il volume è un compendio di fotografie d’epoca e cenni storici e biografici su Jacum e la famosa Mascherata, frutto di un importante attività di ricerca e recupero di materiali storico; mentre il cd raccoglie le canzoni interpretate nella rappresentazione teatrale.

Lo spettacolo prima, e il progetto editorial-discografico poi, si sono sviluppati grazie alla riscoperta di antichi manoscritti di Jacum, attraverso ai quali è stato possibile ripercorre gli antichi fasti della Mascherata: una delle celebrazioni carnevalesche più vive nella memoria storica dei friulani. Nonostante l’evidente rilevanza antropologica, gli scritti non sono ancora stati oggetto di studi specifici. “Bota e rispuesta” cerca di colmare quel vuoto, rendendo omaggio alla acuta ironia e all’acume di generazioni di friulani che, come Jacum, hanno trovato nella scrittura il riscatto alla loro condizione di povertà. La serata di presentazione, realizzata con la collaborazione del Comune e della Parrocchia di Dolegna del Collio, vedrà sul palco Nicole Coceancig, con la sua voce travolgente, accompagnata alla chitarra da Leo Virgili che ha scritto e arrangiato le canzoni su testi di Jacum Bisot; Mirco Tondon al contrabbasso e Jack Iacuzzo alle percussioni. Con loro anche l’attore Federico Scridel che si è occupato della riduzione scenica, capace di valorizzare il contesto storico e letterario di un personaggio che non ha avuto ancora il meritato riconoscimento.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteI giorni dell’abbandono di Elena Ferrante interpretato dalla regista e attrice da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine
ProssimoMuggia: approvato il DIP per i lavori del Fugnan

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“DAL GESTO IL SUONO, DAL SUONO IL GESTO” una serata di improvvisazione con l’Ensemble Tartini

“DAL GESTO IL SUONO, DAL SUONO IL GESTO” una serata di improvvisazione con l’Ensemble Tartini

14 Aprile 2025

IL GIULIA MUSIC ARENA: 10 giorni di eventi, mercatini, mostre, libri, con al centro la musica a 360°

IL GIULIA MUSIC ARENA: 10 giorni di eventi, mercatini, mostre, libri, con al centro la musica a 360°

21 Luglio 2025

ANGELO DURO annuncia le nuove date: il 6 novembre 2025 al Politeama Rossetti a Trieste con il nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

ANGELO DURO annuncia le nuove date: il 6 novembre 2025 al Politeama Rossetti a Trieste con il nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

13 Marzo 2025

Al via la Venticinquesima edizione del Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste

Al via la Venticinquesima edizione del Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Confagricoltura Fvg: gravi danni per il maltempo alle colture di Medea e dintorni
  • “SEM – SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ”: VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALLE ORE 17 ALLA SALA DEL RIDOTTO DEL TEATRO VERDI INTRATTENIMENTO CON SKETCH E MUSICA IN COMPAGNIA DI FURIAN & MAXINO, SPETTACOLO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA
  • GRANDI NOMI, PRIME NAZIONALI ED EMOZIONI: SI ALZA IL SIPARIO SULLA NUOVA STAGIONE DI ANÀ-THEMA TEATRO
  • DOMENICA 21 SETTEMBRE ESCURSIONE SULL’ALTOPIANO DI MONTE PRAT, TRA NATURA, STORIA E ARCHITETTURA RURALE
  • Inaugurato “BUSTORTO”, il food truck inclusivo di Hattiva Lab
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim