DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante interpretato dalla regista e attrice da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Inserito da Paolo Bencich | Feb 14, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante interpretato dalla regista e attrice da Gaia Saitta 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono dell’attrice e regista Gaia Saitta è ispirato al libro di Elena Ferrante, eletto dal New York Times tra i cento migliori romanzi del XXI secolo, «un
viaggio ai confini della follia, un libro rivoluzionario».

Olga è una madre e una moglie devota. Un giorno suo marito la lascia. Tutto è da ricostruire, a cominciare dalle parole. Gaia Saitta interpreta questa donna accompagnata in scena dai suoi figli e dal suo cane. Scambiando il suo corpo oppresso con uno resistente, si lascia andare, finalmente liberata. Scandalosa e potente.

Uno spettacolo sul potere emancipatore della rabbia e della follia, creato in co-produzione tra Théâtre National Wallonie-Bruxelles, Kunstenfestivaldesarts, Piccolo Teatro di Milano–Teatro d’Europa, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, TNC-Teatre Nacional de Catalunya Barcelone, Théâtre de Namur, Le Manège Maubeuge, La Coop asbl, Shelter Prod.

Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono è in scena dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Studio Melato di Milano, 6, 7, 8 marzo ore 20.30 al Palamostre di Udine per la Stagione Teatro Contatto e ad aprile in Francia (Namur, Maubeuge, Marsiglia).

Condividere:

Valutare:

PrecedentePRESENTATE LE NUOVE CONVENZIONI TRA IL COMUNE DI TRIESTE E L’I.S.I.S. NAUTICO “TOMASO DI SAVOIA” E CON L’ASSOCIAZIONE MARINARA ALDEBARAN
Prossimo“Bota e rispuesta”: lo spettacolo diventa un libro… e un cd

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL GRANDE PIANISTA DANILO REA INAUGURA IL VOLO DEL JAZZ CON “SAKAMOTO & ME”

IL GRANDE PIANISTA DANILO REA INAUGURA IL VOLO DEL JAZZ CON “SAKAMOTO & ME”

15 Ottobre 2025

JACK SAVORETTI ritorna finalmente dal vivo in Friuli Venezia Giulia: lunedì 14 luglio al Parco delle Rose di Grado

JACK SAVORETTI ritorna finalmente dal vivo in Friuli Venezia Giulia: lunedì 14 luglio al Parco delle Rose di Grado

14 Luglio 2025

IL TRIONFO DELLA MUSICA VOCALE AL PICCOLO OPERA FESTIVAL

IL TRIONFO DELLA MUSICA VOCALE AL PICCOLO OPERA FESTIVAL

4 Luglio 2025

Storie dal sottofondo musicale apre all’Auditorium della Casa della Musica il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”

Storie dal sottofondo musicale apre all’Auditorium della Casa della Musica il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”

15 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim