DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

L’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case piange la scomparsa del suo Vicepresidente, Nereo Orlando

Inserito da Paolo Bencich | Feb 14, 2025 | Attualità | 0 |

L’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case piange la scomparsa del suo Vicepresidente, Nereo Orlando

L’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case con profondo dispiacere comunica che, all’improvviso, ci ha lasciato il nostro caro Vicepresidente, Nereo Orlando.

Da oltre vent’anni figura cardine dell’attività dell’Associazione e attivo nell’organizzazione dei mercatini in tutta la regione, Nereo Orlando lascia un grande vuoto tra tutti coloro che l’hanno conosciuto e apprezzato per la grande gentilezza, disponibilità, simpatia e competenza, ma lo ricorda soprattutto per le sue grandi doti umane. Nato il 22 maggio 1953, Orlando aveva iniziato la carriera come disc-jockey, professione che aveva svolto dal 1969 al 1986 come Resident Dj al Bowling di Duino. Grande collezionista e conoscitore di musica portava questa sua passione all’interno dei mercatini partecipando con un banco particolarmente apprezzato dove, oltre a vendere e acquistare dischi rigorosamente in vinile, sapeva sempre catturare l’attenzione del pubblico e degli appassionati regalando preziosi consigli e offrendo aneddoti e curiosità legate al mondo musicale. L’Associazione e il suo Presidente, Efrem Melani, si stringono intorno alla moglie Claudia, pure fortemente impegnata nelle attività associative e ai suoi familiari, ringraziandolo per tutto quanto ha fatto in questi anni. Per chi volesse porgergli un ultimo saluto i funerali si svolgeranno lunedì prossimo, 17 febbraio, alle ore 13 nella Cappella di via Costalunga.

Attiva dal 1998 in tutta la regione, l’associazione, che vanta attualmente oltre 350 iscritti, grazie all’ormai ultraventennale esperienza nel settore organizza eventi con oltre 100 espositori privati tra collezionisti, hobbisti, artisti e artigiani in collaborazione con le amministrazioni comunali di Trieste, Duino-Aurisina, Muggia, Grado, Monfalcone, Palmanova, Gradisca d’Isonzo, Ronchi dei Legionari e Bordano e vanta altre esperienze organizzative nel campo degli eventi musicali e per i bambini.

Facebook: Associazione-Culturale-Cose-di-Vecchie-Case-Trieste

E-mail: [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMOSTRA DELL’INCISORE LIVIO CESCHIN DAL TITOLO “RIFUGI DI LUCE E VENTO-OPERE SU CARTA” PRESSO LA SALA COMUNALE D’ARTE
ProssimoIl prepartita di Pro Vercelli-Triestina

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Presentata in conferenza stampa l’attività ortopedico-traumatologica ospedale HUB Clinica Ortopedica di Cattinara

Presentata in conferenza stampa l’attività ortopedico-traumatologica ospedale HUB Clinica Ortopedica di Cattinara

23 Giugno 2025

LA POLIZIA LOCALE COLLABORA CON ASUGI IN OCCASIONE DEL MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA: PRESENTE NEL GAZEBO DI LARGO BONIFACIO CON ALCOLTEST E SIMULATORI DI GUDA ALTERATA

LA POLIZIA LOCALE COLLABORA CON ASUGI IN OCCASIONE DEL MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA: PRESENTE NEL GAZEBO DI LARGO BONIFACIO CON ALCOLTEST E SIMULATORI DI GUDA ALTERATA

4 Aprile 2025

Vinci un semestre gratuito alla Scuola di Fotografia Creativa di Cracovia con URBAN Photo Awards

Vinci un semestre gratuito alla Scuola di Fotografia Creativa di Cracovia con URBAN Photo Awards

5 Giugno 2025

Polizia Locale Muggia: controlli effettuati sul territorio anche con il supporto del cane antidroga Conan

Polizia Locale Muggia: controlli effettuati sul territorio anche con il supporto del cane antidroga Conan

28 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DOMENICA 21 SETTEMBRE ESCURSIONE SULL’ALTOPIANO DI MONTE PRAT, TRA NATURA, STORIA E ARCHITETTURA RURALE
  • Inaugurato “BUSTORTO”, il food truck inclusivo di Hattiva Lab
  • CECCARELLI GROUP: NASCE UN NUOVO POLO PER ANTICIPARE MERCATI EMERGENTI E NUOVE ROTTE COMMERCIALI
  • Autostrade Alto Adriatico: nota su sciopero 22 settembre
  • Il progetto di ricerca Komuna Maro approderà a Muggia il 24 settembre 2025 in Piazza Marconi sotto il portico del Municipio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim