DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Un viaggio da fare 2025. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera: gran finale domenica con il sindaco di Gorizia Ziberna

Inserito da Paolo Bencich | Feb 15, 2025 | Attualità | 0 |

Un viaggio da fare 2025. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera: gran finale domenica con il sindaco di Gorizia Ziberna

Giunge a conclusione domenica 16 febbraio, il cartellone di incontri e dialoghi “Un viaggio da fare 2025. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera”, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory e la cura organizzativa di Fondazione Pordenonelegge. Alle 11 focus sul filo rosso Da ‘santa’ e ‘maledetta’ a Capitale europea della Cultura. Gorizia tra confini, autonomia e cooperazione Transfrontaliera, con la partecipazione del coautore del saggio pubblicato da Cedam su questo percorso tematico, l’accademico Davide Rossi, e con l’intervento del sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna. Un dialogo condotto dal curatore della rassegna, Massimiliano Finazzer Flory, per ripercorrere la vicenda delle »due« Gorizia nel secolo breve: un percorso irto di fratture e condivisioni, con radici che affondano in un passato ricco di cultura e arte, per questo oggi proiettato verso un futuro di sviluppo e cooperazione. Per il 2025, infatti, la Commissione Europea ha deciso di premiare un’area simbolica come la Venezia Giulia, devastata nel Novecento da due guerre mondiali che ne hanno lacerato il territorio. Dall’8 febbraio scorso la Capitale Europea della Cultura coincide quindi con l’area di Nova Gorica, comune sloveno sorto dopo che il confine aveva drasticamente tagliato in due e separato simbolicamente l’Italia e la Jugoslavia con un muro, e di Gorizia, plasticamente divisa dalla sua nuova “gemella” a causa di un confine cittadino che aveva spezzato la storia di un territorio e le vite delle persone, annebbiando anche il futuro. Ma in questa storia di divisioni affiorano finalmente scenari futuri che prospettano sviluppo e cooperazione.

A conclusione dell’incontro l’esperienza prosegue con una degustazione di sapori del Friuli Venezia Giulia.

Info https://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=25201

La seconda parte del cartellone “Un viaggio da fare 2025. Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera” si articolerà la settimana successiva, da lunedì 17 a sabato 22 febbraio, ogni giorno alle 18 negli spazi della Libreria Bocca. Sarà l’occasione per approfondire alcuni eventi espositivi promossi in questi mesi in Friuli Venezia Giulia in collegamento con gli eventi di GO! 2025, a cominciare dalla mostra Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Poesia pittura storia, che si sviluppa tra il Museo di Santa Chiara a Gorizia e la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea a Monfalcone. Lunedì 17 febbraio il dialogo con il poeta e scrittore Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge e profondo conoscitore dell’opera di Giuseppe Ungaretti, ritroveremo le storie di Ungaretti sul Carso, le battaglie a cui ha partecipato, i momenti di riposo in retrovia, i congedi, e poi il racconto dei luoghi sul Carso. Seguiranno eventi dedicati all’artista futurista Tullio Crali, al pittore Zoran Mušič e all’artista surrealista Leonor Fini, dal 26 febbraio in mostra a Palazzo Reale, Milano.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCinque canzoni della serata cover di Sanremo diventano Amazon Music Originals
ProssimoI CONCERTI DEL CONSERVATORIO: IN SALA TARTINI UNA SERATA DEDICATA A GRANDI ARIE PER SOPRANO E PIANOFORTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A TRIESTE LE CELEBRAZIONI PER L’ARRIVO DI NAVE AMERIGO VESPUCCI

IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA A TRIESTE LE CELEBRAZIONI PER L’ARRIVO DI NAVE AMERIGO VESPUCCI

26 Febbraio 2025

PUBBLICATO L’AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI TITOLI, PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 10 AUTORIZZAZIONI PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURE

PUBBLICATO L’AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI TITOLI, PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 10 AUTORIZZAZIONI PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURE

18 Marzo 2025

POSTE ITALIANE: ENTRO IL 30 SETTEMBRE LE CANDIDATURE PER IL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE, ALLA SCOPERTA DI NUOVI TALENTI DELL’INFORMAZIONE

POSTE ITALIANE: ENTRO IL 30 SETTEMBRE LE CANDIDATURE PER IL PREMIO GIORNALISTICO TG POSTE, ALLA SCOPERTA DI NUOVI TALENTI DELL’INFORMAZIONE

11 Settembre 2025

PADRICIANO, IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO LA MEDAGLIA BRONZEA AL GOLF CLUB TRIESTE PER I SUOI 70 ANNI

PADRICIANO, IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA CONFERITO LA MEDAGLIA BRONZEA AL GOLF CLUB TRIESTE PER I SUOI 70 ANNI

20 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • EMERGENZA E URGENZA SANITARIA IN MONTAGNA, CONVEGNO A SAPPADA
  • LA TARGA DEL COMUNE DI TRIESTE ALL’AZIENDA ZINELLI & PERIZZI NEL SUO CENTESIMO ANNIVERSARIO
  • WUNDERKAMMER FESTIVAL: PROGRAMMA DI DOMENICA 19 OTTOBRE
  • CONCLUSA CON IL BRILLAMENTO IN MARE L’OPERAZIONE DI NEUTRALIZZAZIONE DELLA BOMBA D’AEREO AL PORTO NUOVO DI TRIESTE
  • Zerorchestra e Naonis per l’anteprima del Jazz & Wine of Peace con Il Fantasma dell’Opera
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim