DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI TRIESTE SI È SVOLTA LA PRIMA ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA REGIONALE ANCI FVG DEI CONSIGLI COMUNALI

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Attualità | 0 |

NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI TRIESTE SI È SVOLTA LA PRIMA ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA REGIONALE ANCI FVG DEI CONSIGLI COMUNALI

Giovedì pomeriggio (20 febbraio) nella storica sala del Consiglio Comunale di Trieste si è svolta la prima Assemblea della Conferenza Regionale ANCI FVG dei Consigli Comunali, convocata dal Coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca, con la partecipazione dei presidenti o loro delegati dei Comuni che rappresentano i 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Presenti all’incontro anche il sindaco, Roberto Dipiazza, l’assessore alle Autonomie Locale della Regione FVG, Pierpaolo Roberti e il Presidente dell’ANCI FVG, Dorino Favot.

“Questa prima assemblea segna l’avvio di un percorso volto a rafforzare il dialogo istituzionale e a valorizzare il ruolo dei Consiglieri Comunali, con l’obiettivo di sviluppare strategie condivise per affrontare le sfide amministrative della Regione Friuli Venezia Giulia” ha esordito il presidente del Consiglio comunale di Trieste e Coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca.

“Oggi finalmente ci siamo riuniti per trattare quelle che sono le problematiche dei Presidenti del Consiglio e dei consiglieri in generale. Un momento cruciale per dare concretezza all’azione del Coordinamento e rafforzare il ruolo dei Consiglieri Comunali. Per questo motivo abbiamo previsto un convegno dedicato all’argomento e all’informatizzazione dei Consigli comunali. Ringrazio il Presidente dell’ANCI FVG, Dorino Favot per l’impegno e l’opportunità di confronto”.

Il sindaco Roberto Dipiazza dopo aver portato i saluti ai presenti ha elogiato l’iniziativa del presidente del Consiglio comunale e coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca.

L’obiettivo dell’assemblea è potenziare la professionalità degli eletti attraverso percorsi formativi condivisi, fondamentali per garantire un’efficace azione di indirizzo e controllo.

Pur essendo la sede dell’ANCI a Udine, la scelta di Trieste come luogo di convocazione risponde alla necessità di garantire massima visibilità istituzionale e valorizzare il ruolo dei Consigli Comunali, prendendo simbolicamente avvio dal capoluogo regionale.

La Conferenza, costituita secondo il regolamento nazionale, è coordinata da Francesco di Paola Panteca, nominato dal Presidente ANCI FVG Dorino Favot e si avvale di un Direttivo composto dai Presidenti dei Consigli Comunali dei capoluoghi, delle ex Province, dei Comuni con oltre 15.000 abitanti e dai Consiglieri Comunali membri del direttivo ANCI FVG.

L’assemblea ha definito il metodo di lavoro della Conferenza, che rappresenta le istanze degli eletti nei Consigli Comunali, concentrandosi su:

il rafforzamento del ruolo dei Consiglieri comunali;

l’efficace esercizio delle funzioni consiliari;

la promozione della partecipazione e della trasparenza amministrativa.

Parte dell’assemblea è stata dedicata al convegno “Il Consiglio Comunale come snodo di governance locale: poteri, funzioni e nuove prospettive di partecipazione e controllo” con interventi di Giampaolo Giunta (Segretario Generale Comune di Trieste) “Ruolo e funzionamento del Consiglio Comunale, attività deliberativa, diritti e doveri dei Consiglieri”, di Andrea Crismani (Università degli Studi di Trieste) “Poteri e attribuzioni del Consiglio Comunale, programmazione economico-finanziaria, responsabilità politica e giuridico-contabile”, e di Lorenzo Bandelli (Direttore Dipartimento Innovazione Comune di Trieste) “Digitalizzazione e trasparenza amministrativa: sfide e prospettive future”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAMMINAMENTI… LE MENTI IN CAMMINO: AL VIA A UDINE IL PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA
ProssimoPALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE: FINAL-SIX DI COPPA ITALIA A TORINO NEI QUARTI TRIESTE VINCE LARGO CON LA BRIZZ (18-7)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

La roggia di Udine torna al suo antico splendore

La roggia di Udine torna al suo antico splendore

2 Aprile 2025

“PIACEVOLMENTE CARSO” ORGANIZZA PER DOMENICA 24 AGOSTO UNA visita guidata al borgo storico di Opicina, conŽivka Persi (Associazione Circoli Culturali Sloveni in Italia – ZSKD)

“PIACEVOLMENTE CARSO” ORGANIZZA PER DOMENICA 24 AGOSTO UNA visita guidata al borgo storico di Opicina, conŽivka Persi (Associazione Circoli Culturali Sloveni in Italia – ZSKD)

18 Agosto 2025

L’ASSESSORE ALLO SPORT, ELISA LODI, HA INCONTRATO DAVIDE ZINNO, GIOVANE BREAKDANCER DI SUCCESSO

L’ASSESSORE ALLO SPORT, ELISA LODI, HA INCONTRATO DAVIDE ZINNO, GIOVANE BREAKDANCER DI SUCCESSO

5 Settembre 2025

NEL SALOTTO AZZURRO DEL MUNICIPIO IL SINDACO HA CONFERITO UN RICONOSCIMENTO A CLAUDIO PIUCA, DIRETTORE DEL CENTRO MARENZI, PER LA BENEMERITA ATTIVITÀ SVOLTA A FAVORE DEGLI ANZIANI

NEL SALOTTO AZZURRO DEL MUNICIPIO IL SINDACO HA CONFERITO UN RICONOSCIMENTO A CLAUDIO PIUCA, DIRETTORE DEL CENTRO MARENZI, PER LA BENEMERITA ATTIVITÀ SVOLTA A FAVORE DEGLI ANZIANI

6 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurazione della mostra di Lara Perentin “Facce da Triestebookfest” all’Antico Caffè San Marco
  • La Triestina annuncia l’interruzione del rapporto con Sebastiano Stella
  • L’AMBASCIATORE D’ISRAELE IN ITALIA, SUA ECCELLENZA JONATHAN PELED, SI COMPLIMENTA PER IL PROGETTO “PORTO VECCHIO-PORTO VIVO” DEL COMUNE DI TRIESTE
  • SCHOOL OF COOP: IL LICEO VERONESE DI MONTEBELLUNA SPERIMENTA IL LABORATORIO D’IMPRESA DI CONFCOOPERATIVE BELLUNO E TREVISO
  • Liquoreria Friulana: al Bitter Opificium il prestigioso “WineHunter Spirits Award 2025”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim