DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI TRIESTE SI È SVOLTA LA PRIMA ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA REGIONALE ANCI FVG DEI CONSIGLI COMUNALI

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Attualità | 0 |

NELLA SALA CONSIGLIO DEL COMUNE DI TRIESTE SI È SVOLTA LA PRIMA ASSEMBLEA DELLA CONFERENZA REGIONALE ANCI FVG DEI CONSIGLI COMUNALI

Giovedì pomeriggio (20 febbraio) nella storica sala del Consiglio Comunale di Trieste si è svolta la prima Assemblea della Conferenza Regionale ANCI FVG dei Consigli Comunali, convocata dal Coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca, con la partecipazione dei presidenti o loro delegati dei Comuni che rappresentano i 215 Comuni del Friuli Venezia Giulia.

Presenti all’incontro anche il sindaco, Roberto Dipiazza, l’assessore alle Autonomie Locale della Regione FVG, Pierpaolo Roberti e il Presidente dell’ANCI FVG, Dorino Favot.

“Questa prima assemblea segna l’avvio di un percorso volto a rafforzare il dialogo istituzionale e a valorizzare il ruolo dei Consiglieri Comunali, con l’obiettivo di sviluppare strategie condivise per affrontare le sfide amministrative della Regione Friuli Venezia Giulia” ha esordito il presidente del Consiglio comunale di Trieste e Coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca.

“Oggi finalmente ci siamo riuniti per trattare quelle che sono le problematiche dei Presidenti del Consiglio e dei consiglieri in generale. Un momento cruciale per dare concretezza all’azione del Coordinamento e rafforzare il ruolo dei Consiglieri Comunali. Per questo motivo abbiamo previsto un convegno dedicato all’argomento e all’informatizzazione dei Consigli comunali. Ringrazio il Presidente dell’ANCI FVG, Dorino Favot per l’impegno e l’opportunità di confronto”.

Il sindaco Roberto Dipiazza dopo aver portato i saluti ai presenti ha elogiato l’iniziativa del presidente del Consiglio comunale e coordinatore regionale ANCI FVG, Francesco di Paola Panteca.

L’obiettivo dell’assemblea è potenziare la professionalità degli eletti attraverso percorsi formativi condivisi, fondamentali per garantire un’efficace azione di indirizzo e controllo.

Pur essendo la sede dell’ANCI a Udine, la scelta di Trieste come luogo di convocazione risponde alla necessità di garantire massima visibilità istituzionale e valorizzare il ruolo dei Consigli Comunali, prendendo simbolicamente avvio dal capoluogo regionale.

La Conferenza, costituita secondo il regolamento nazionale, è coordinata da Francesco di Paola Panteca, nominato dal Presidente ANCI FVG Dorino Favot e si avvale di un Direttivo composto dai Presidenti dei Consigli Comunali dei capoluoghi, delle ex Province, dei Comuni con oltre 15.000 abitanti e dai Consiglieri Comunali membri del direttivo ANCI FVG.

L’assemblea ha definito il metodo di lavoro della Conferenza, che rappresenta le istanze degli eletti nei Consigli Comunali, concentrandosi su:

il rafforzamento del ruolo dei Consiglieri comunali;

l’efficace esercizio delle funzioni consiliari;

la promozione della partecipazione e della trasparenza amministrativa.

Parte dell’assemblea è stata dedicata al convegno “Il Consiglio Comunale come snodo di governance locale: poteri, funzioni e nuove prospettive di partecipazione e controllo” con interventi di Giampaolo Giunta (Segretario Generale Comune di Trieste) “Ruolo e funzionamento del Consiglio Comunale, attività deliberativa, diritti e doveri dei Consiglieri”, di Andrea Crismani (Università degli Studi di Trieste) “Poteri e attribuzioni del Consiglio Comunale, programmazione economico-finanziaria, responsabilità politica e giuridico-contabile”, e di Lorenzo Bandelli (Direttore Dipartimento Innovazione Comune di Trieste) “Digitalizzazione e trasparenza amministrativa: sfide e prospettive future”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAMMINAMENTI… LE MENTI IN CAMMINO: AL VIA A UDINE IL PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA
ProssimoPALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE: FINAL-SIX DI COPPA ITALIA A TORINO NEI QUARTI TRIESTE VINCE LARGO CON LA BRIZZ (18-7)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“DOMENICA AL MUSEO”: 6 LUGLIO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

“DOMENICA AL MUSEO”: 6 LUGLIO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

3 Luglio 2025

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SICUREZZA CITTADINA, CATERINA DE GAVARDO HA ILLUSTRATO L’ATTIVITÀ DEL REPARTO MOTORIZZATO DELLA POLIZIA LOCALE

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLA SICUREZZA CITTADINA, CATERINA DE GAVARDO HA ILLUSTRATO L’ATTIVITÀ DEL REPARTO MOTORIZZATO DELLA POLIZIA LOCALE

30 Gennaio 2025

Comune di Remanzacco: successo del centro vacanze Sport & Fun

Comune di Remanzacco: successo del centro vacanze Sport & Fun

12 Agosto 2025

L’AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA DELL’AZERBAIGIAN, RASHAD ASLANOV, È STATO RICEVUTO IN MUNICIPIO DAL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA

L’AMBASCIATORE DELLA REPUBBLICA DELL’AZERBAIGIAN, RASHAD ASLANOV, È STATO RICEVUTO IN MUNICIPIO DAL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim