DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOVO APPUNTAMENTO A GORIZIA CON I LABORATORI TURISTICO-CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ: IN VIA RASTELLO 38 L’ESPERTO DI GRANDE GUERRA MARCO MANTINI È PROTAGONISTA DELL’INCONTRO: “VISITATE GORIZIA, CENTRO DEI CAMPI DI BATTAGLIA DELL’ISONZO”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Cultura | 0 |

NUOVO APPUNTAMENTO A GORIZIA CON I LABORATORI TURISTICO-CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE KULTURHAUS GÖRZ: IN VIA RASTELLO 38 L’ESPERTO DI GRANDE GUERRA MARCO MANTINI È PROTAGONISTA DELL’INCONTRO: “VISITATE GORIZIA, CENTRO DEI CAMPI DI BATTAGLIA DELL’ISONZO”

In programma sabato 22 febbraio alle 18 un nuovo momento pubblico a cura di Kulturhaus Görz per il progetto Borgo Pnrr ”Mille anni di storia al centro dell’Europa”. Nell’ambito della sua progettualità legata ai laboratori turistico-culturali dedicati alla storia e alle tradizioni della città di Gorizia, l’Associazione culturale multilinguistica goriziana propone nella sede di via Rastello 38 l’incontro “Visitate Gorizia, centro dei campi di battaglia dell’Isonzo”, protagonista il noto esperto di Grande Guerra Marco Mantini. Il titolo di riprende uno slogan coniato negli anni Venti che ben definiva il profondo legame che, già subito dopo il conflitto, avrebbe indissolubilmente legato la città non solo alle vicende della Grande Guerra ma anche alla memoria stessa del conflitto.

La città divenne approdo, fisico e simbolico al tempo stesso, di migliaia di uomini e donne che da allora visitarono le nostre zone, teatri di battaglie cruentissime tra il 1915 e il 1916. Questo incontro tratta le complesse dinamiche della memoria, gli aspetti sociali e sociologici del “turismo ai campi di battaglia”, fenomeno complesso e nel contempo affascinante, che interessò l’Isontino negli anni Venti e Trenta del Novecento, quando specialmente Gorizia, il Monte Sabotino, il Monte San Michele e Redipuglia divennero tappe imprescindibili dei cosiddetti “pellegrinaggi” compiuti dai reduci e da tante famiglie di caduti. A Gorizia, in passato i pellegrini, oggi i visitatori si spingono fino al colle del Castello poiché da lassù si gode di ottimo punto d’osservazione sulle alture coinvolte dal conflitto. Dal 1990, inoltre, l’omonimo borgo ospita anche il Museo della Grande Guerra, una realtà che affonda le sue origini negli anni stessi della guerra e che, dopo molteplici metamorfosi, risulta tuttora attiva.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDOMENICA 23 FEBBRAIO ALLE 11 AL CASTELLO DI SAN GIUSTO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO A TRIESTE”
ProssimoJurij Hudolin presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Trieste via Lubiana”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 18 AL MUSEO LETS – LETTERATURA TRIESTE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STANZE” DI MERI GORNI

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 18 AL MUSEO LETS – LETTERATURA TRIESTE, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STANZE” DI MERI GORNI

5 Maggio 2025

NELLA SEDE DI BATTELLO STAMPATORE LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LA COLOMBA NEL BUIO” CON IMMAGINI E PAROLE DI GIORGETTA DORFLES 

NELLA SEDE DI BATTELLO STAMPATORE LA MOSTRA FOTOGRAFICA “LA COLOMBA NEL BUIO” CON IMMAGINI E PAROLE DI GIORGETTA DORFLES 

23 Giugno 2025

10 nuovi microscopi all’Immaginario Scientifico di Trieste

10 nuovi microscopi all’Immaginario Scientifico di Trieste

4 Luglio 2025

“VOCI DI VIA RASTELLO”: CONFCOMMERCIO GORIZIA PROSEGUE IL RACCONTO DI BORGO CASTELLO

“VOCI DI VIA RASTELLO”: CONFCOMMERCIO GORIZIA PROSEGUE IL RACCONTO DI BORGO CASTELLO

12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’importanza di una corretta montatura degli occhiali per migliorare la visione, avere maggior protezione e valorizzare la persona
  • PIERO PELÙ arriva al cinema con “PIERO PELÙ. RUMORE DENTRO”
  • INAUGURATA IN PIAZZA PONTEROSSO A TRIESTE LA TRADIZIONALE E GOLOSISSIMA MANIFESTAZIONE A INGRESSO LIBERO “CIOCCOLATIAMO 2025”
  • FOLL FESTIVAL – Rassegna teatrale di espressione giovanile: al via la seconda edizione
  • SUPER G INAUGURA IL FALORIA MOUNTAIN CLUB A CORTINA E RIAPRE LA ZANGOLA A MADONNA DI CAMPIGLIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim