DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PER PROTAGONISTE AL TEATRO MIELA SONIA BERGAMASCO PRESENTA IL FILM “DUSE, THE GREATES”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 21, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

PER PROTAGONISTE AL TEATRO MIELA SONIA BERGAMASCO PRESENTA IL FILM “DUSE, THE GREATES”

Prosegue la rassegna Protagoniste con una serata dedicata al cinema.

Giovedì 27 febbraio alle ore 18.00 Sonia Bergamasco in dialogo con Massimo Navone presenterà il film Duse, The Greatest, da lei scritto e diretto. Una produzione Propaganda Italia Luce Cinecittà, in associazione con QuoiatFilms (durata 90’). Con Annamaria Andreoli, Sonia Bergamasco, Valeria Bruni Tedeschi, Elena Bucci. Evento organizzato in collaborazione con La Cappella Underground e Casa del Cinema di Trieste.

La Bergamasco fa tappa a Trieste con una sorta di “tournée teatrale” che ha presentato nei cinema di moltissime città italiane, ogni sera in una sala diversa(ieri a Pordenone e a Udine e chiuderà dopo di noi a Gorizia), per incontrare il pubblico e approfondire temi, rispondere a curiosità e creare una connessione diretta tra gli spettatori e questo suo progetto, costruito per dare voce a testimoni di oggi e di ieri, ricostruendo lo straordinario impatto della Duse sull’uso del corpo e sull’arte teatrale.

A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un’investigazione sull’attrice che ha cambiato il mestiere dell’attore per sempre ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell’Actors Studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito.

“Sono certa che fare l’attrice mi abbia salvato la vita, che l’abbia resa vivibile – a tratti esaltante, comunque intensa, concreta, mia. E che continui a farlo. Con questo film, come una detective, mi sono messa sulle tracce di Eleonora Duse, un’attrice leggendaria che ha illuminato la strada alle generazioni successive con l’energia dirompente del suo corpo di scena. Al centro di quest’indagine è il corpo dell’attrice, il suo labirinto. Seguendo il percorso di Eleonora Duse, artista simbolo, e grande “assente” (in video, di lei ci resta solo un film muto) Duse, The Greatest vuole fare luce sul mestiere dell’attrice oggi: che cos’è diventato, qual è il suo spazio nell’immaginario collettivo contemporaneo. La macchina da presa scivola sui corpi delle persone incontrate (attrici, autrici, artisti, studiosi), si immerge nei particolari. Quello che ho indagato è il corpo sensibile, nudo, dell’attrice (ieri e oggi) e la radiografia del suo corpo immaginario, attraversato dallo sguardo degli altri. Un flusso di immagini in cui momenti di fermo (scatto fotografico) fanno da snodo e da collante alla narrazione. Fermo immagine dal girato contemporaneo in cui immergersi per cogliere dettagli dei corpi e delle azioni, e per saldare il racconto a immagini più “antiche”, fotografiche, o a video d’archivio in bianco e nero. Eleonora Duse, l’attrice italiana più famosa al mondo, intercetta le nuove generazioni attraverso la sensibilità di figure carismatiche come Charlie Chaplin – che la vede a teatro a Los Angeles e scrive “è la più grande artista che ho mai visto”– e il giovane Lee Strasberg, futuro direttore dell’Actors Studio, che guardandola al lavoro, intuisce il segreto di un’arte della recitazione che entra a far parte dell’immaginario collettivo di generazioni di attori di cinema. Dando voce ai testimoni, di ieri e di oggi, il film cerca di fare luce sul corpo dell’artista come strumento da scoprire, per comporre un ritratto plurale dell’attrice al presente.” Sonia Bergamasco

PROTAGONISTE
Giovedì 27 febbraio alle ore 18.00 – Teatro Miela
DUSE,THE GREATEST

Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVISITE GUIDATE AL MIRS DI PASIANO DI PORDENONE: NEL WEEKEND VIAGGIO SU RADIO, STORIA E SOCIETA’
ProssimoCarmina Balcanica: il concerto evento arriva a Sedegliano

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“Thérèse” scritto e diretto da Stefano Ricci e interpretato da Donatella Finocchiaro, al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

“Thérèse” scritto e diretto da Stefano Ricci e interpretato da Donatella Finocchiaro, al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

1 Aprile 2025

BIG ONE: THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW AL CASTELLO DI SAN GIUSTO A TRIESTE CON IL “PULSE TOUR”

BIG ONE: THE EUROPEAN PINK FLOYD SHOW AL CASTELLO DI SAN GIUSTO A TRIESTE CON IL “PULSE TOUR”

19 Maggio 2025

Musica e teatro per i più piccoli a San Vito al Tagliamento e Pavia di Udine

Musica e teatro per i più piccoli a San Vito al Tagliamento e Pavia di Udine

19 Marzo 2025

STRAordenari: la serie in friulano che racconta la disabilità e abbatte gli stereotipi

STRAordenari: la serie in friulano che racconta la disabilità e abbatte gli stereotipi

28 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GRANDE SUCCESSO PER LA 26ª EDIZIONE DI EIN PROSIT
  • GIORGIO PANARIELLO, “E SE DOMANI…”: DOPO LE 40 DATE DELL’AUTUNNO 2025 A GRANDE RICHIESTA IL TOUR PROSEGUE ANCHE NEL 2026
  • In Vino Civitas assegna a Villa Russiz il Premio EccelenSa
  • Gestione dei rischi costieri: all’evento Return si sviluppano soluzioni innovative
  • VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL: l’edizione 2025 porta nei teatri coinvolti oltre 4600 spettatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim