DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PROSSIMI APPUNTAMENTI IN REGIONE TARGATI ORTOTEATRO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 23, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

PROSSIMI APPUNTAMENTI IN REGIONE TARGATI ORTOTEATRO

domenica 2 e lunedì 3 marzo dalle ore 11 alle ore 14
Nevelandia – Sappada
PromoTurismo FVG
IL LUOGO MAGICO
con Ortoteatro
Laboratori, Letture, Racconti e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età
Ingresso gratuito.

domenica 2 marzo ore 17
Teatro Marcello Mascherini – via Divisione Julia 9 – Azzano Decimo
Città di Azzano Decimo in collaborazione con Ortoteatro organizza
ULLALLÀ
Bimbi e famiglie a teatro
Compagnia Fontemaggiore (Umbria)
IN BOCCA AL LUPO!
“Oh caspita, il bambino si è svegliato… Hai visto che sorpresa Michele? oggi con te c’è papà!”
Il problema è che lui… il cacciatore, non sa com’è che si tengono in braccio i bambini.
Il suo mestiere è sempre stato andare nel bosco con il fucile in spalla, sin dai tempi di Cappuccetto Rosso.
Forse ora è il caso di togliere gli scarponi, mettersi il grembiule e preparare il biberon.
“Un brutto scherzo… mi hanno nascosto la mamma!”
Ecco invece cosa pensa il piccolo Michele barricato nella culla e siccome a questo gioco non ci sta, rifiuta qualsiasi biberon e smette di mangiare.
E adesso come si fa?
Facile: Michele partirà alla ricerca della mamma e il cacciatore alla ricerca del figlio scomparso, una culla e un fucile persi nel bosco. Sarà un viaggio di crescita per entrambi, di incontri tra capre golose, lepri sentinelle e ovviamente lupi.
Età consigliata: da 3 anni in su.
Ingresso intero dai 3 anni € 5. Ridotto € 4 minimo quattro biglietti.
I biglietti si possono acquistare:
Comune di Azzano Decimo – Ufficio Cultura Piazza Libertà, 1 – Da Lunedì a Venerdì ore 10.00 – 13.00 e Giovedì ore 16.00 – 18.00
Teatro Comunale Via Divisione Julia 9, Azzano Decimo – Un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Ortoteatro Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons Via Traversagna, 4 tutti i sabati dalle 16 alle 19
Online qui https://www.vivaticket.com/it/ticket/in-bocca-al-lupo/252954

domenica 2 marzo ore 17
Teatro Miotto – viale Barbacane – Spilimbergo
MiOttoVolante!
Andiamo a teatro per volare con la fantasia
Rassegna organizzata da Ortoteatro e Comune di Spilimbergo con il contributo di Regione Friuli-Venezia Giulia
La Contrada di Trieste
LE QUATTRO STAGIONI
«Le Quattro Stagioni è un progetto artistico dedicato all’infanzia, dove Teatro, Danza e Musica si incontrano per dar vita ad uno spettacolo dedicato alla natura con le sue molteplici forme e colori. Quando mi è stata proposta la regia di questo progetto, mi sono subito ispirata al Teatro-Danza, un mio antico amore. Partendo dalla celebre sinfonia di Antonio Vivaldi, ho desiderato che il pubblico avesse la possibilità di godere appieno di alcuni brani e la danza lo permette esaltando ogni momento musicale. A Vivaldi ho accostato Max Richter, un giovane compositore anglotedesco che nel 2012 ha pubblicato “Recomposed by Max Richter: Vivaldi – The Four Season”, una riscrittura delle quattro stagioni in chiave contemporanea che ho adorato dal primo ascolto.»
Per tutti.
Ingresso gratuito.

lunedì 3 marzo ore 17.30
Sala InfoPoint – Piancavallo di Aviano
Comune e Biblioteca Civica di Aviano, Ortoteatro
FANTALIBRO
Un pomeriggio con Ortoteatro
di Letture, Racconti, Laboratori e Giochi per bambini e famiglie di tutte le età.
FantaLibro è un luogo magico, dove poter passare un po’ di tempo giocando insieme e ascoltando storie, fiabe, racconti.
Ingresso gratuito.

lunedì 3 marzo ore 20.45
Sala Convegni – piazzale Mario della Puppa – Piancavallo di Aviano
Comune di Aviano, Ortoteatro
A Piancavallo il Cinema è… Divertimento!
TITO E VINNI A TUTTO RITMO
Tito e Vinni a tutto ritmo, film diretto da Alois Di Leo, Sergio Machado e René Veilleux, vede come protagonisti della storia due topolini, Vinni e Tito. Il primo è un poeta molto carismatico, ma nonostante ciò, soffre la paura del palcoscenico; il secondo, invece, è un chitarrista di grande talento, nonché un topino davvero affascinante.
Quando la Terra inizia a essere tempestata dalle piogge, che preannunciano l’inizio del diluvio universale, sull’Arca di Noè iniziano a salire due esemplari di ogni specie animale: uno maschio e uno femmina. Peccato che uno dei due tra Tito e Vinni dovrà restare a terra, ma grazie a un ingegnoso scarafaggio e a un destino favorevole, i due topi riescono entrambi a salire sull’Arca, evitando anche un terribile scontro tra carnivori ed erbivori.
Durante il lungo viaggio dell’Arca, i due clandestini allietano gli altri animali con la musica, spezzando spesso la tensione che si viene a creare tra tutte le creature. Riusciranno a sopravvivere tutti insieme per ben 40 giorni e 40 notti?
Nel film troviamo i due youtuber Space Family, la coppia di giovani genitori Valentino Bisegna e Sara Di Sturco, che prestano la loro voce ai personaggi del Colonello Kilgore e della colomba Lady Kiki.
Ingresso gratuito.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePALLANUOTO, SERIE A1 MASCHILE: SESTA GIORNATA DI RITORNO A MOMPIANO TRIESTE SFIORA L’IMPRESA, VINCE IL BRESCIA
ProssimoSci alpino: la triestina Anna Carboni nuova campionessa italiana “Cittadini” di gigante

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il Consorzio L’Arca festeggia 30 anni con due giorni di teatro per le famiglie con il sostegno della Contrada – Teatro Stabile di Trieste

Il Consorzio L’Arca festeggia 30 anni con due giorni di teatro per le famiglie con il sostegno della Contrada – Teatro Stabile di Trieste

10 Settembre 2025

SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI – MOSSA (GO): 23, 24, 29, 30 e 31 AGOSTO LA 35ª EDIZIONE

SERATE MUSICALI A VILLA CODELLI – MOSSA (GO): 23, 24, 29, 30 e 31 AGOSTO LA 35ª EDIZIONE

11 Agosto 2025

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA AL FESTIVAL ONDE MEDITERRANEE: VENERDI PRIMO AGOSTO AL CASTELLO DI GRADISCA D’ISONZO

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA AL FESTIVAL ONDE MEDITERRANEE: VENERDI PRIMO AGOSTO AL CASTELLO DI GRADISCA D’ISONZO

5 Marzo 2025

FESTIVAL I MILLE OCCHI: IL PROGRAMMA DI MARTEDì 16 SETTEMBRE AL CINEMA ARISTON

FESTIVAL I MILLE OCCHI: IL PROGRAMMA DI MARTEDì 16 SETTEMBRE AL CINEMA ARISTON

14 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PAROLE CONTROVENTO: PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DI EMERGE35 ART FESTIVAL
  • Il CRO di Aviano ringrazia e saluta Silvia Franceschi
  • Taleggio DOP: il gusto autentico che si fa audace in cucina
  • A Verona per “Il Settembre dell’Accademia” DRESDNER PHILHARMONIE
  • Trieste Photo Days – Open Call 2025: Selezione Progetto Online di Matt Black
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim