DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO, ORE 17.30, ALL’HOTEL SAVOIA EXCELSIOR, IL QUARTO APPUNTAMENTO DEI “CENACOLI” 2024-2025 DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ: PROTAGONISTA SERGIO VATTA SU “DAL BAUHAUS ALLA ILLYCAFFÈ, XANTI SCHAWINSKJ A TRIESTE NEL 1934”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 26, 2025 | Cultura | 0 |

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO, ORE 17.30, ALL’HOTEL SAVOIA EXCELSIOR, IL QUARTO APPUNTAMENTO DEI “CENACOLI” 2024-2025 DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ: PROTAGONISTA SERGIO VATTA SU “DAL BAUHAUS ALLA ILLYCAFFÈ, XANTI SCHAWINSKJ A TRIESTE NEL 1934”

Quarto appuntamento DOMANI, giovedì 27 febbraio con il ciclo 2024-2025 dei “Cenacoli del Caffè”, organizzati dall’Associazione Museo del Caffè di Trieste guidata da Gianni Pistrini e giunti ormai al traguardo dell’ottava edizione.

L’incontro si svolgerà nella tradizionale sede dell’Hotel Savoia Excelsior, con inizio alle ore 17.30, e vedrà in quest’occasione l’intervento, di specifico rilievo per le vicende della nostra città, dello studioso e storico dell’arte Sergio Vatta, che tratterà il tema “Dal Bauhaus alla Illycaffè, Xanti Schawinskj a Trieste nel 1934”.

La presentazione trae origine dalla pubblicazione nel 2023 di una ricerca originale di Vatta, riguardante l’attività svolta a Trieste, tra il 1934 e i primi mesi del 1935, da uno dei maggiori protagonisti del rinnovamento artistico in Italia, in campo grafico e pubblicitario, Xanti Shawinskj, il quale, prima di essere perseguitato dal regime nazista in Germania, fu, fino al 1933, uno dei docenti più apprezzati del celebre istituto Bauhaus di Weimar. Saranno illustrati in particolare i suoi lavori per le aziende triestine in quel periodo e più specificamente l’importante relazione professionale con l’allora giovane torrefazione triestina chiamata con il cognome del suo fondatore: Francesco Illy. Dopo un rapido excursus sulle origini dell’azienda, sul suo sviluppo nei primi anni di attività in stretta relazione con un’altra celebre impresa triestina del settore, la H. Hausbrandt, verranno esaminate nel dettaglio le realizzazioni tecniche e artistiche che Shawinskj realizzò per la Illy Caffè, che segneranno a lungo i percorsi promozionali della ditta.

Sergio Vatta, storico dell’arte nato a Trieste, sin dagli inizi della sua attività ha orientato le sue ricerche nel campo delle arti decorative e della grafica pubblicitaria ed editoriale, con particolare riferimento all’importante e differenziata produzione artistica commissionata dalle grandi compagnie di navigazione triestine nella prima metà del secolo scorso. Autore di svariate pubblicazioni scientifiche e di ricerche sugli artisti triestini del primo Novecento. A Trieste ha collaborato e in alcuni casi curato mostre al Civico Museo del Mare, Biblioteca Civica, Biblioteca Statale, Civico Museo Revoltella, Civici Musei di Storia e Arte, all’Amministrazione Provinciale e con l’Erpac. Tra i suoi ultimi lavori la pubblicazione del primo volume della nuova collana del Civico Museo del Mare e la cura, assieme allo storico navale Maurizio Eliseo, della mostra “Un mare di carta” tenutasi negli ultimi mesi dello scorso anno al Magazzino delle Idee e della pubblicazione del relativo catalogo.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. L’incontro potrà venir seguito anche on line sul portale web dell’Associazione: www.amdctrieste.it o tramite il profilo Facebook aMDCTrieste.

Il ciclo dei “Cenacoli” 2024-2025, stavolta organizzato attorno al tema-guida “La trasversalità del caffè”, è coordinato anche quest’anno da Nicoletta Casagrande (responsabile dell’InfoLibro-Salotto multimediale del libro italiano di Capodistria) assieme al vicepresidente di AMDC Doriano Simonato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteASUGI: giornata mondiale del Rene: l’iniziativa della SC Nefrologia e Dialisi
ProssimoLa Fondazione Carigo ricorda Antonio Tripani venerdì 28 febbraio alle 17:00 nella sede di via Carducci

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MUGGIA – MUSEI CARA’ E ARCHEOLOGICO: MIGLIORIE E ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

MUGGIA – MUSEI CARA’ E ARCHEOLOGICO: MIGLIORIE E ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

30 Ottobre 2025

VICINO/LONTANO MONT CONCLUDE DOMENICA 23 NOVEMBRE A PALUZZA IL SUO CAMMINO TRA I COMUNI MONTANI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

VICINO/LONTANO MONT CONCLUDE DOMENICA 23 NOVEMBRE A PALUZZA IL SUO CAMMINO TRA I COMUNI MONTANI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

18 Novembre 2025

DARE UN’ANIMA ALLA POLITICA: DON BRUNO BIGNAMI AD AURONZO DI CADORE PER PRESENTARE L’ULTIMO LIBRO, APPROFONDENDO IL LEGAME TRA SPIRITUALITÀ E POLITICA

DARE UN’ANIMA ALLA POLITICA: DON BRUNO BIGNAMI AD AURONZO DI CADORE PER PRESENTARE L’ULTIMO LIBRO, APPROFONDENDO IL LEGAME TRA SPIRITUALITÀ E POLITICA

8 Agosto 2025

Nella Sala conferenze del Palazzo Ferdinandeo la conferenza del prof. Egidio Ivetic su “Il Mediterraneo tra l’Occidente e il Sud globale”

Nella Sala conferenze del Palazzo Ferdinandeo la conferenza del prof. Egidio Ivetic su “Il Mediterraneo tra l’Occidente e il Sud globale”

7 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DANCEPROJECT XXII EDIZIONE: DOPPIO APPUNTAMENTO AL TEATRO BOBBIO IL 25 E 26 NOVEMBRE
  • SUCCESSO STRAORDINARIO DELL’EDIZIONE 2025 DEL PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE MARCO LUCHETTA.
  • POLIZIA LOCALE DI TRIESTE: CONTROLLI STRADALI STRAORDINARI SUI MOTOVEICOLI: SICUREZZA STRADALE E AMBIENTE
  • Pari senza reti per l’Unione sul campo della Virtus Verona
  • PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 17.30 IN SALA BAZLEN, SECONDO INCONTRO A INGRESSO LIBERO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “LE NOZZE DI FIGARO”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim