DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Trieste il convegno di disseminazione del progetto RETURN: sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia

Inserito da Paolo Bencich | Feb 27, 2025 | Attualità | 0 |

A Trieste il convegno di disseminazione del progetto RETURN: sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia

Da martedì 4 a giovedì 6 marzo, Trieste ospiterà il meeting “Sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia”, un evento che riunisce esperti del mondo accademico e delle principali compagnie assicurative per affrontare le sfide legate alla gestione del rischio e alla resilienza in un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti.

L’evento si svolge nell’ambito del progetto RETURN (Multi-risk science for resilient communities under a changing climate), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito NextGenerationEU e coordinato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. RETURN è un progetto di partenariato esteso che mira a rafforzare le filiere di ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici a livello nazionale e a promuovere la loro partecipazione a iniziative strategiche europee e globali. In un contesto in cui l’Italia è tra i paesi più esposti ai rischi naturali, RETURN non solo risponde alle sfide del presente, ma pone anche le basi per comunità più sicure e resilienti di fronte ai cambiamenti climatici.

Il progetto, finanziato dal PNRR, ha preso il via nel 2022 e ha consentito di esplorare e valutare soluzioni atte a migliorare le capacità di monitoraggio, previsione, e gestione dei potenziali impatti dovuti alla presenza contemporanea di un insieme di fattori di rischio sia naturali che legati alle attività umane, su scala nazionale e locale.

L’apertura dei lavori si svolgerà martedì 4 marzo alle ore 14.30 alla Stazione Marittima

(Molo dei Bersaglieri, 3 – Trieste)

RETURNDownload

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia
ProssimoMIB TRIESTE: SABATO 1° MARZO TORNA L’OPEN DAY

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DA LUNEDÌ 23 GIUGNO A DOMENICA 10 AGOSTO IL PARCO FALCONE E BORSELLINO DI ALTURA VERRÀ CHIUSO ALLE ORE 20.30 ANZICHÈ ALLE ORE 19.45

DA LUNEDÌ 23 GIUGNO A DOMENICA 10 AGOSTO IL PARCO FALCONE E BORSELLINO DI ALTURA VERRÀ CHIUSO ALLE ORE 20.30 ANZICHÈ ALLE ORE 19.45

20 Giugno 2025

LA FONDAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE RICEVE UN DONO SPECIALE DAL COMANDANTE DELL’AMERIGO VESPUCCI

LA FONDAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE RICEVE UN DONO SPECIALE DAL COMANDANTE DELL’AMERIGO VESPUCCI

4 Marzo 2025

L’ARCHIVIO STORICO GENERALI PARTECIPA AL PROGETTO “A SCUOLA D’IMPRESA”

L’ARCHIVIO STORICO GENERALI PARTECIPA AL PROGETTO “A SCUOLA D’IMPRESA”

7 Agosto 2025

160° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA

160° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentati i progetti, le iniziative e i grandi eventi che caratterizzeranno la prossima stagione dei Musei nazionali del territorio regionale
  • IL VIJAIA TRENTIN TRIO ALL’AUDITORIUM DELLA CASA DELLA MUSICA PER IL CIRCOLO DEL JAZZ THELONIUS
  • LA MONTAGNA CHE LAVORA E RESISTE: AGRIVERDE FESTEGGIA I 25 ANNI DI ATTIVITÀ
  • FUORI CAMPO: AL CINEMA ARISTON LA PROIEZIONE DEL FILM LA MEMORIA DEL BUIO
  • Marta Cuscunà con La semplicità ingannata 22 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim