DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL CAPITANO DI VASCELLO FRANCESCO MARZI, COMANDANTE DELLA NAVE TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 27, 2025 | Attualità | 0 |

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL CAPITANO DI VASCELLO FRANCESCO MARZI, COMANDANTE DELLA NAVE TRIESTE

Giovedì 27 febbraio nel Salotto Azzurro Municipale il sindaco, Roberto Dipiazza, ha ricevuto il capitano di vascello, Francesco Marzi. Comandante di Nave Trieste, ormeggiata in questi giorni all’ormeggio 29, al lato della stazione marittima del molo Bersaglieri.

Nel corso del cordiale incontro il Sindaco, dopo aver dato il benvenuto al Comandante ha illustrato le principali caratteristiche geo-politiche economiche e culturali della città, ponendo particolare attenzione alle prospettive di sviluppo del progetto trigenerazionale di rigenerazione urbana di Porto Vecchio-Porto Vivo.

Francesco Marzi, mirandolese è al comando della più grande nave della Marina militare italiana con una lunghezza totale di 245 metri, un dislocamento di 37.500 tonnellate a pieno carico, e un ponte di volo lungo 230 metri e largo 55 metri circa (comprensivo degli elevatori).

La nave anfibia multiruolo Trieste è stata varata il 25 maggio 2019 a Castellammare di Stabia e consegnata dopo gli allestimenti il 7 dicembre 2024 a Livorno, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa Guido Crosetto, rappresentando, di fatto, la più grande unità navale mai costruita in Italia dal dopoguerra a oggi, in totale e rigorosa sinergia di intenti tra la Marina militare e l’industria nazionale di eccellenza, esempio eclatante delle capacità progettuali e tecnologiche nel mondo.

Il Sindaco alla fine dell’incontro, in segno di benvenuto e di buon lavoro ha donato al Comandante un libro sulla storia di Trieste e Francesco Marzi ha ricambiato lasciando sul Libro d’Oro della città una gradita dedica: “In occasione della prima sosta di Nave Trieste nella splendida città di cui si onora di portare il nome un sentito ringraziamento per la fantastica accoglienza, da parte mia e di tutto l’equipaggio. Con l’auspicio di tornare in occasione della consegna della Bandiera di Combattimento , porgo un sentito e caloroso saluto. Ad Maiora!”

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLa prima GO! 2025 del film Little Trouble Girls al Kinogledališče di Tolmino (SLO)
ProssimoMARTEDÌ 4 MARZO: CHIUSURA ANTICIPATA DELLE BIBLIOTECHE DEL SERVIZIO SCUOLA, EDUCAZIONE E BIBLIOTECHE E DELL’EMEROTECA TOMIZZA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ANAS, CONTROESODO: GLI ITALIANI TORNANO A CASA DALLE VACANZE

ANAS, CONTROESODO: GLI ITALIANI TORNANO A CASA DALLE VACANZE

22 Agosto 2025

Veglia Pasquale nella Notte Santa

Veglia Pasquale nella Notte Santa

21 Aprile 2025

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: il viaggio di Alessia e Stefano fa tappa all’Eroica Caffè Padova

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: il viaggio di Alessia e Stefano fa tappa all’Eroica Caffè Padova

30 Giugno 2025

Trieste Trasporti, Linea 41: presentato il nuovo percorso, capolinea a Valmaura e passaggio per Borgo San Sergio

Trieste Trasporti, Linea 41: presentato il nuovo percorso, capolinea a Valmaura e passaggio per Borgo San Sergio

9 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA PALLACANESTRO Trieste cede a Cremona: finisce 113-94 al PalaRadi
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE: OTTAVA GIORNATA DI CAMPIONATO LE ASSENZE PESANO, TRIESTE CEDE ALLA RN SAVONA (19-10)
  • Pierluigi Pedretti presenta il suo libro “Ester e il sovversivo” all’Antico Caffè San Marco
  • PRESENTATA A PORDENONE LA GUIDA “VITE FORESTIERE – IL TACCUINO DEL RITORNO”: ITINERARI ED EMOZIONI PER RACCONTARE IL FVG AGLI ITALODISCENDENTI NEL MONDO
  • Burlo in campo per la Giornata della Prematurità
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim