DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IN OCCASIONE DEL “TOUR ITALIANO DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI E VILLAGGIO ITALIA” DAL 28 FEBBRAIO AL 2 MARZO 2025 SONO PREVISTI PROVVEDIMENTI DI VIABILITÀ

Inserito da Paolo Bencich | Feb 27, 2025 | Attualità | 0 |

IN OCCASIONE DEL “TOUR ITALIANO DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI E VILLAGGIO ITALIA” DAL 28 FEBBRAIO AL 2 MARZO 2025 SONO PREVISTI PROVVEDIMENTI DI VIABILITÀ

Premesso che dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 sarà presente a Trieste della Fanfara del 4.o Regimento a Cavallo dell’Arma dei Carabinieri in concomitanza con il “Tour italiano della nave Amerigo Vespucci e Villaggio Italia” il Comune di Trieste ha disposti i seguenti provvedimenti di viabilità, così come previsti dall’Ordinanza N. 196-25.

Venerdì 28 febbraio 2025

Dalle ore 9.00 alle ore 9.45 (e comunque sino al termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):

istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare, gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità riscontrate al momento nelle seguenti località: lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi, nonchè lungo il percorso: corso Cavour – piazza L.A. Duca Degli Abruzzi – riva Tre Novembre – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Del Mandracchio tra l’intersezione con via Milano e l’intersezione con via San Giorgio.

Dalle ore 10.45 alle ore 11.15 di venerdì 28 febbraio 2025 (e comunque sino al termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):

istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare, gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle seguenti località: riva Del Mandracchio – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Tre Novembre- piazza L.A. Duca Degli Abruzzitra l’intersezione con via Del Mercato Vecchio e l’intersezione con via Valdirivo nonché lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi;

Sabato 1 marzo 2025

Dalle ore 15.00 alle ore 15.30 di (e comunque sino al termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – concerto presso la nave Amerigo Vespucci):

istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare, gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle seguenti località: lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi, nonché lungo il percorso: corso Cavour – piazza L.A. Duca Degli Abruzzi – riva Tre Novembre – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Del Mandracchio – piazzale Marinai D’Italia (Molo Dei Bersaglieri) tra l’intersezione con via Milano e l’intersezione con via San Giorgio.

Dalle ore 16.30 alle ore 17.15 di sabato 1 marzo 2025 (e comunque sino al termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – concerto presso la nave Amerigo Vespucci):

istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare, gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle seguenti località: piazzale Marinai D’Italia (Molo Dei Bersaglieri) – riva Del Mandracchio – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Tre Novembre – piazza L.A. Duca Degli Abruzzi tra l’intersezione con via San Giorgio e l’intersezione con via Valdirivo nonché lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi.

Dalle ore 8.00 alle ore 8.30 di domenica 2 marzo 2025 (e comunque sino al termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – solenne alzabandiera e concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):

istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare, gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle seguenti località: lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi, nonché lungo il percorso: corso Cavour – piazza L.A. Duca Degli Abruzzi – riva Tre Novembre – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Del Mandracchio tra l’intersezione con via Milano e l’intersezione con via San Giorgio.

Dalle ore 11.30 alle ore 12.45 di domenica 2 marzo 2025 (e comunque sino al termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – solenne alzabandiera e concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):

istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare, gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle seguenti località: riva Del Mandracchio – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Tre Novembre – piazza L.A. Duca Degli Abruzzi tra l’intersezione con via Del Mercato Vecchio e l’intersezione con via Valdirivo nonché lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi;

Eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe e ai provvedimenti indicati ai precedenti punti o altri provvedimenti necessari legati alla sicurezza e/o operatività della manifestazione potranno essere disposti dalle forze dell’ordine o dalla Polizia Locale presenti sul posto.

CONCERTO_FANFARA_CAVALLO_CARABINIERIDownload

Condividere:

Valutare:

Precedente“The Great Chimera”: ultimi giorni di riprese a Trieste per la serie TV greca ispirata al romanzo di M. Karagatsis
ProssimoILLUSTRATO L’AVVIO DELLA DISTRIBUZIONE A MINORI IN SITUAZIONI DI VULNERABILITÀ E FAMIGLIE DI 1.290 BIGLIETTI GRATUITI PER IL CINEMA E PRESENTATO UN DOCUMENTARIO PARTECIPATO, DI CUI I RAGAZZI SONO AUTORI, REGISTI E PROTAGONISTI CHE VERRÀ PROIETTATO IN ANTEPRIMA LUNEDÌ 24 MARZO PRESSO HANGAR TEATRI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Casa delle farfalle di Bordano, bilancio di 10 anni di attività e prospettive future

Casa delle farfalle di Bordano, bilancio di 10 anni di attività e prospettive future

29 Agosto 2025

Riparte sabato 1° febbraio la storica trenovia di Opicina

Riparte sabato 1° febbraio la storica trenovia di Opicina

30 Gennaio 2025

GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO, COOPERAZIONE PROTAGONISTA IN PIAZZA LIBERTÀ A UDINE

GIORNATA MONDIALE DEL GIOCO, COOPERAZIONE PROTAGONISTA IN PIAZZA LIBERTÀ A UDINE

23 Maggio 2025

AVVENTURA AL BUIO ALLA RISERVA NATURALE DI CORNINO: SABATO 23 AGOSTO “NOTTE DA GUFI”, ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI RAPACI

AVVENTURA AL BUIO ALLA RISERVA NATURALE DI CORNINO: SABATO 23 AGOSTO “NOTTE DA GUFI”, ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI RAPACI

20 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Roiano per Tutti” A.P.S. e BARCOLANA 57 insieme nel rione di Roiano
  • Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)
  • GECO E LA ALLEANZE INTELLIGENTI: SOSTENIBILITÀ E PARTECIPAZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE DI IN UNA ECONOMIA IN TRANSIZIONE
  • “GLI ARTISTI DI CA’ PESARO”: A VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO) GLI INNOVATORI VENETI DI INIZIO ‘900 RACCONTATI DA 34 OPERE
  • Presentata la Stagione Teatrale 2025/2026 del Teatro Zancanaro di Sacile
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim