DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

La prima GO! 2025 del film Little Trouble Girls al Kinogledališče di Tolmino (SLO)

Inserito da Paolo Bencich | Feb 27, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

La prima GO! 2025 del film Little Trouble Girls al Kinogledališče di Tolmino (SLO)

Il film di Urška Djukić Little Trouble Girls (Kaj ti je deklica), che ha appena vinto il premio FIPRESCI nella sezione Perspectives al 75 Festival di Berlino, avrà la sua prima nell’ambito del GO! 2025 solo pochi giorni dopo il trionfo a Berlino. L’evento si terrà giovedì 6 marzo alle 19.00 presso il cinema Kinogledališče a Tolmino. Alla proiezione sarà presente la troupe cinematografica con la regista e l’attrice protagonista. Il film verrà proposto con i sottotitoli in italiano.

Little Trouble Girls racconta la storia di Lucija, una ragazza timida e sensibile di 16 anni che entra in un coro femminile, dove stringe amicizia con Ana-Marija, una ragazza spigliata e ammiccante che frequenta il terzo anno. Durante un ritiro in un monastero di campagna per un fine settimana di prove intensive, l’interesse di Lucija per un restauratore dagli occhi scuri mette alla prova la sua amicizia con Ana-Marija e le altre ragazze. Immersa in un ambiente sconosciuto e mentre muove i primi passi nell’esplorazione della sua sessualità, Lucija inizia a mettere in discussione le proprie convinzioni e valori, incrinando l’armonia nel coro.

Il film ha ricevuto il sostegno di GO! 2025 per la distribuzione nel territorio della Capitale europea della cultura, dove il film è stato anche girato, in particolare a Cividale del Friuli e nei suoi dintorni, nonché lungo il Natisone.

La sceneggiatura del film è stata scritta da Urška Djukić e Maria Bohr. I ruoli principali sono interpretati da Jara Sofija Ostan, Mina Švajger, Saša Tabaković, Nataša Burger, Staša Popović, Mateja Strle, Saša Pavček e altri. Hanno collaborato alla realizzazione del film il direttore della fotografia Lev Predan Kowarski, il montatore Vlado Gojun, lo scenografo Vasja Kokelj, la costumista Gilda Venturini, la truccatrice Eva Uršič e il sound designer Julij Zornik. I produttori del film sono Jožko Rutar e Miha Černec della casa di produzione Spok Films. I coproduttori del film sono la società italiana Staragara IT, la 365 Films della Croazia, la Non-Aligned Films della Serbia, studio NOSOROGI dalla Slovenia e la casa di produzione OINK. Il produttore associato è la casa di produzione francese Sister Production. Il film è stato realizzato con il sostegno finanziario del Centro cinematografico sloveno, del fondo europeo Eurimages, della RTV Slovenija, dello studio Viba Film e di numerosi altri sostenitori internazionali.

Urška Djukić, che ha studiato presso l’Accademia delle Belle Arti dell’Università di Nova Gorica, ha ricevuto il Premio come miglior cortometraggio conferito dall’Accademia europea del cinema, il Premio César conferito dall’Accademia francese del cinema e oltre 50 altri riconoscimenti per il cortometraggio Granny’s Sexual Life (Babičino seksualno življenje).

Maggiori informazioni sul premio e sul film sono disponibili su questo link.

Il trailer del film è disponibile su questo link.

Il Kinoatelje partecipa alla co-organizzazione della prima nell’ambito del progetto Go Cinema Hub, che fa parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO! 2025.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteILLUSTRATO L’AVVIO DELLA DISTRIBUZIONE A MINORI IN SITUAZIONI DI VULNERABILITÀ E FAMIGLIE DI 1.290 BIGLIETTI GRATUITI PER IL CINEMA E PRESENTATO UN DOCUMENTARIO PARTECIPATO, DI CUI I RAGAZZI SONO AUTORI, REGISTI E PROTAGONISTI CHE VERRÀ PROIETTATO IN ANTEPRIMA LUNEDÌ 24 MARZO PRESSO HANGAR TEATRI
ProssimoIL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL CAPITANO DI VASCELLO FRANCESCO MARZI, COMANDANTE DELLA NAVE TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

AL VIA LA 25ª EDIZIONE DI TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

AL VIA LA 25ª EDIZIONE DI TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

27 Ottobre 2025

Sabato 22 novembre 2025 Chiusura della 52ª Edizione dei concerti di Valvasone

Sabato 22 novembre 2025 Chiusura della 52ª Edizione dei concerti di Valvasone

20 Novembre 2025

“PP – Pasolini privato” inaugura la rassegna in Sala Bergamas a Gradisca d’Isonzo

“PP – Pasolini privato” inaugura la rassegna in Sala Bergamas a Gradisca d’Isonzo

27 Ottobre 2025

Ti sposo ma non troppo: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ritorno di Vanessa Incontrada nell’esilarante commedia di Gabriele Pignotta

Ti sposo ma non troppo: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ritorno di Vanessa Incontrada nell’esilarante commedia di Gabriele Pignotta

4 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim