DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MIB TRIESTE: SABATO 1° MARZO TORNA L’OPEN DAY

Inserito da Paolo Bencich | Feb 27, 2025 | Attualità | 0 |

MIB TRIESTE: SABATO 1° MARZO TORNA L’OPEN DAY

MIB Trieste School of Management, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche dell’Università di Trieste (DEAMS), apre anche quest’anno le porte del Palazzo Ferdinandeo per il tradizionale Open Day, una mezza giornata dedicata a studenti, professionisti e imprenditori desiderosi di continuare a crescere o avviare un’impresa.

L’evento avrà luogo sabato 1° marzo 2025 dalle 9:30 alle 14:00 presso il Palazzo Ferdinandeo, sede storica della scuola a Trieste. Il programma della giornata prevede un orientamento su Master post-laurea, Corsi Brevi e Lauree Magistrali, con postazioni informative per colloqui individuali e una Master Class per tutti i partecipanti.

“L’Open Day del MIB – spiega Andrea Tracogna, Dean della scuola – rappresenta un’occasione unica per scoprire il nostro approccio innovativo alla formazione manageriale. L’obiettivo dell’evento è di condividere con i partecipanti un ambiente dinamico e internazionale, dove vive una comunità in grado di stimolare l’apprendimento e le relazioni. Qui, talento e ambizione trovano spazio per crescere grazie a programmi che coniugano eccellenza accademica e rilevanza per il business. L’invito è quello, dunque, di esplorare le opportunità che MIB Trieste può offrire, per costruire insieme solidi progetti che guardano al futuro e allo sviluppo di carriere che intendono generare non solo una crescita personale, ma anche un impatto sociale”.

Tim Baxter, docente dell’area Leadership Dynamics del MIB, terrà una lezione sul tema “Living with A.I. – Why We still matter”, per dare ai partecipanti la possibilità di provare l’esperienza didattica in un’aula di una Business School internazionale.

“Abbiamo pensato di dedicare il focus a questo tema – anticipa Baxter – perché l’IA crea generalmente incertezza nelle persone e dovremmo realizzare che la risposta non può essere quella di metterci quasi ‘in concorrenza’ con le soluzioni che essa ci offre, sarebbe spesso una lotta impari. Le nuove tecnologie ci hanno sempre preoccupato: la differenza oggi è una costante diffusione e connessione, vissuta in contesti volatili, incerti e complessi. Dobbiamo allora reinterpretare lo spazio in cui ci muoviamo, e capire come sfruttare la nostra vulnerabilità quale chiave per il nostro successo.”

L’Open Day della MIB Trieste School of Management offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare diversi programmi formativi, tra cui Master e MBA post-laurea, corsi executive e di breve durata, oltre alle Lauree Magistrali del DEAMS. Sarà possibile confrontarsi con il Team del Career Center, avere un riscontro sul CV, e ottenere consigli per migliorare il proprio profilo professionale, fare networking e conoscere alcuni studenti, docenti e diplomati durante l’aperitivo finale.

L’Open Day della MIB Trieste School of Management si distingue per la sua visione internazionale e per l’orientamento al cambiamento, offrendo un’opportunità unica di vivere un’esperienza immersiva nel mondo dell’alta formazione manageriale.

Per partecipare all’Open Day e ottenere ulteriori informazioni, visitate il sito https://mib.edu/it/mib-trieste-open-day-2025.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA Trieste il convegno di disseminazione del progetto RETURN: sfide scientifiche e gestionali per una società resiliente ai rischi ambientali in un clima che cambia
ProssimoGUARDIA DI FINANZA: CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’AMMISSIONE DI N.1.198 ALLIEVI MARESCIALLI AL 97° CORSO PRESSO LA SCUOLA ISPETTORI ESOVRINTENDENTI – ANNO ACCADEMICO 2025/2026

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Rifiuti marini in calo lungo le coste europee

Rifiuti marini in calo lungo le coste europee

12 Febbraio 2025

SALUTE: COLDIRETTI/IXE’, 4 ALUNNI SU 10 FANNO MERENDA CON I DISTRIBUTORI AUTOMATICI

SALUTE: COLDIRETTI/IXE’, 4 ALUNNI SU 10 FANNO MERENDA CON I DISTRIBUTORI AUTOMATICI

15 Giugno 2025

La Preistoria arriva in pizza Unità per la Trieste Spring Young 2025

La Preistoria arriva in pizza Unità per la Trieste Spring Young 2025

28 Aprile 2025

Gorizia: Casa Netural attiva la comunità per una Capitale Europea della Cultura senza confini

Gorizia: Casa Netural attiva la comunità per una Capitale Europea della Cultura senza confini

12 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CARMEN CONSOLI al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con “Amuri Luci”
  • Siamo quello che mangiamo? I migliori programmi alimentari dai principali centri termali della Slovenia
  • IL RUOLO DELLE GENTI DELLA BASSA FRIULANA NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE: UNA CONFERENZA E UNA MOSTRA
  • Leggimontagna 2025: conclusa la 23ª edizione del premio letterario
  • Yifan Wu, disciplina e talento: il brillante pianista cinese ospite dell’Accademia Ricci di Udine
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim