DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Gaia Saitta porta in scena I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Gaia Saitta porta in scena I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante 6, 7, 8 marzo a Teatro Contatto / Udine

Ispirato al celebre romanzo I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante, eletto dal New York Times tra i cento migliori libri del XXI secolo, lo spettacolo Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono è un’opera dirompente sul potere emancipatore della rabbia e della follia. Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato dall’attrice e regista  Gaia Saitta, racconta un abbandono improvviso, una discesa vertiginosa nell’abisso di una donna, un corpo oppresso che si ribella, una mente che sfida i confini della follia per rinascere.

Gaia Saitta dà corpo e voce a Olga, protagonista dello coproduzione internazionale del CSS, in scena dal 28 febbraio al 2 marzo al Teatro Studio Melato di Milano e dal 6 all’8 marzo ore 20.30 al Teatro Palamostre di Udine per la Stagione Teatro Contatto e Itinerari nel teatro contemporaneo

Condividere:

Valutare:

PrecedentePallacanestro Trieste: Markel Brown firma un pluriennale con la Pallacanestro Trieste
ProssimoUNIVERSITÀ DI UDINE: CORSI DI LAUREA SCIENTIFICI, LA SCELTA DI ISCRIVERSI VIENE DA LONTANO, ANCHE PER LE STUDENTESSE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il Science+Fiction Festival all’Immaginario Scientifico

Il Science+Fiction Festival all’Immaginario Scientifico

23 Ottobre 2025

A GORIZIA la 2ª edizione di “SAFETY LOVE”: nel cast ERMAL META, JOAN THIELE, MARIO BIONDI, PIERO PELÙ, SERENA BRANCALE, SETTEMBRE e tanti altri

A GORIZIA la 2ª edizione di “SAFETY LOVE”: nel cast ERMAL META, JOAN THIELE, MARIO BIONDI, PIERO PELÙ, SERENA BRANCALE, SETTEMBRE e tanti altri

21 Maggio 2025

TEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 2 LUGLIO AL VIA IL CARTELLONE ESTATE CON “IL GATTOPARDO” di e con FRANCESCO PICCOLO

TEATRO VERDI PORDENONE: MERCOLEDÌ 2 LUGLIO AL VIA IL CARTELLONE ESTATE CON “IL GATTOPARDO” di e con FRANCESCO PICCOLO

30 Giugno 2025

Prosegue con due spettacoli, ad Azzano Decimo e a Pasiano di Pordenone, la 16ª edizione del “Festival Internazionale del Teatro Amatoriale – Premio Marcello Mascherini”

Prosegue con due spettacoli, ad Azzano Decimo e a Pasiano di Pordenone, la 16ª edizione del “Festival Internazionale del Teatro Amatoriale – Premio Marcello Mascherini”

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  • FINCANTIERI: VISITA DEL COMMISSARIO EUROPEO APOSTOLOS TZITZIKOSTAS AL CANTIERE DI MONFALCONE
  • AMYL AND THE SNIFFERS NEL 2026 AL CASTELLO DI SAN GIUSTO PER L’UNICA DATA ITALIANA
  • ABC BAMBINI CHIRURGICI: presentato oggi OFFRI UN CAFFÈ BUONISSIMO, la campagna che si rinnova tra novembre e fine febbraio 2026 per donare accoglienza e speranza ai bambini chirurgici e le loro famiglie
  • IL SINDACO DIPIAZZA HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO ALL’ASSOCIAZIONE DOPOLAVORO FERROVIARIO DI TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim