DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE BILINGUE ITALIANO-SLOVENA DEL LIBRO “NOSTRO CINE QUOTIDIANO / NAŠ VSAKDANJI KINO” DI SANDRO SCANDOLARA ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 28, 2025 | Cultura | 0 |

PRESENTAZIONE DELL’EDIZIONE BILINGUE ITALIANO-SLOVENA DEL LIBRO “NOSTRO CINE QUOTIDIANO / NAŠ VSAKDANJI KINO” DI SANDRO SCANDOLARA ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO

L’Associazione Kinoatelje è lieta di invitarvi mercoledi’ 5 marzo alle ore 17.30  al Caffe’ San Marco di Trieste alla presentazione dell’edizione bilingue italiano-slovena del libro Nostro cine quotidiano / Naš vsakdanji kino del giornalista e critico cinematografico Sandro Scandolara.

A parlare del libro saranno l’autore della traduzione slovena Janko Petrovec (caporedattore responsabile di Radio Koper) e il curatore della prima edizione del libro Igor Devetak (direttore responsabile del Primorski dnevnik) in dialogo con Mateja Zorn, responsabile dei programmi del Kinoatelje.

L’autore, il giornalista e critico cinematografico Sandro Scandolara, intreccia nel libro la storia di Gorizia con l’evoluzione del cinema, illuminando le persone, i luoghi e gli eventi che hanno segnato la cultura cinematografica di questo territorio. Il volume è arricchito da un prezioso apparato iconografico che offre ai lettori uno sguardo approfondito sul passato e sul presente cinematografico di Gorizia.

L’opera è stata ripubblicata nel 2025 nell’ambito del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025, dopo una prima edizione curata da Igor Devetak nel 2001 pubblicata dal Kinoatelje, in occasione del millennio della prima menzione storica di Gorizia.

Maggiori informazioni sul libro disponibili qui.

La riedizione del libro ha ispirato anche un nuovo progetto dallo stesso nome finanziato dal Bando Borghi del PNRR. Nel corso del 2025 il Kinoatelje lancerà cinque passeggiate cinematografiche per le vie di Gorizia e Nova Gorica. E’ già possibile iscriversi alla prima passeggiata dedicata all’attrice goriziana Nora Gregor (8 marzo, 10.00), mentre la prossima passeggiata, che prende spunto dal libro di Scandolara, verrà presentata sabato 15 marzo alle ore 11.00 (replica 29 marzo). Maggiori informazioni su kinoatelje.it. 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUn master dopo la laurea? Ecco i 10 motivi per sceglierlo (anche al posto di una magistrale) illustrati dall’esperto
ProssimoA Udine, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 250 pasti caldi a settimana

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Ritorna a Trieste la rassegna “Aperitivo con l’Arte”: primo appuntamento con Letizia Battaglia, fotografa di mafia

Ritorna a Trieste la rassegna “Aperitivo con l’Arte”: primo appuntamento con Letizia Battaglia, fotografa di mafia

16 Aprile 2025

LO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, IN OCCASIONE DEL “26o FORUM TOMIZZA 2025”, HA OSPITATO LA TAPPA ITALIANA DEL CONVEGNO TRANSFRONTALIERO “ELOGIO DELLA FOLLIA – HVALNICA NOROSTI – POHVALA LUDOSTI”

LO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, IN OCCASIONE DEL “26o FORUM TOMIZZA 2025”, HA OSPITATO LA TAPPA ITALIANA DEL CONVEGNO TRANSFRONTALIERO “ELOGIO DELLA FOLLIA – HVALNICA NOROSTI – POHVALA LUDOSTI”

22 Maggio 2025

Al via gli incontri itineranti di Aspettando il Festival… di Leali delle Notizie

Al via gli incontri itineranti di Aspettando il Festival… di Leali delle Notizie

22 Maggio 2025

Off Label 15 si appresta alla conclusione: in vetrina le creazioni autoriali dell’Alta Formazione

Off Label 15 si appresta alla conclusione: in vetrina le creazioni autoriali dell’Alta Formazione

16 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Presentati i progetti, le iniziative e i grandi eventi che caratterizzeranno la prossima stagione dei Musei nazionali del territorio regionale
  • IL VIJAIA TRENTIN TRIO ALL’AUDITORIUM DELLA CASA DELLA MUSICA PER IL CIRCOLO DEL JAZZ THELONIUS
  • LA MONTAGNA CHE LAVORA E RESISTE: AGRIVERDE FESTEGGIA I 25 ANNI DI ATTIVITÀ
  • FUORI CAMPO: AL CINEMA ARISTON LA PROIEZIONE DEL FILM LA MEMORIA DEL BUIO
  • Marta Cuscunà con La semplicità ingannata 22 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim