DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

71° Carnevale di Muggia: vince Bulli e Pupe con il tema Galline

Inserito da Paolo Bencich | Mar 2, 2025 | Attualità | 0 |

71° Carnevale di Muggia: vince Bulli e Pupe con il tema Galline

foto di Lorenzo Bencich

È la compagnia “Bulli e Pupe” con il tema “Galline” a vincere la 71° edizione del Carnevale di Muggia in scena oggi sulle strade cittadine con migliaia di maschere e i tradizionali carri allegorici, in una città pienissima di persone giunte a Muggia per assistere all’evento. 

Le galline declinate in tante versioni, con piume coloratissime, colpiscono la giuria che assegna un totale di 316 punti. Al secondo posto si piazzano i Mandrioi con “Viva la Rai” con 313 punti, terza la Trottola con Coffee Time con 294 punti, quarto posto per Bellezze Naturali con “Giochiamo a…giochi da tavolo!” a 293 punti. Quinta la Lampo con Rettilandia con 290 punti, sesto posto per l’Ongia con “xe tempo e tempo” con 274 punti, settima la Brivido e la sua “anima nipponica” con 272 punti, ottava La Bora con “Strani mondi” a 263 punti. 

La classifica è stata annunciata come tradizione dal balcone del Municipio dal sindaco, Paolo Polidori, insieme al presidente delle Compagnie del Carnevale, Mario Vascotto.

La sfilata è stata da Zita Fusco e Andrea Cossu.

GLI EVENTI DEI PROSSIMI GIORNI 

Fino a mercoledì compreso restano operativi a Muggia i chioschi le attrazioni del Luna park a Caliterna e dintorni. 

Lunedì 3 marzo alle 10 TUTTI A OVI, antica questua di gruppi mascherati nelle case e nelle trattorie del centro storico e dintorni di Muggia. Dalle 16 alle 18 alla palestra Comunale Pacco BALLO DELLE BAMBOLE, intrattenimento per bambini con giochi, balli, e musica, e dalle 19 alle 22 per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Alle 17 in piazza Marconi MEGAFRITTATA organizzata dall’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano in collaborazione con la Gastronomia “Il Cuoco”. Dalle 18 in piazza Marconi SPETTACOLO ITINERANTE DELLA BANDA DELLA COMPAGNIA CARNEVALESCA BELLEZZE NATURALI. Dalle 19, in piazza Marconi e Centro Storico APERITIVO IN MUSICA si veste di ROSA, serata musicale dedicata alle donne ispirata al Ballo della Colombina – Revival anni ‘70 2000

Martedì 4 marzo alle 16.30 via D’Annunzio, via Roma, Piazza della Repubblica, via Battisti, via Dante, piazza Marconi RISFILIAMO IN ALLEGRIA, parata delle maschere partecipanti della sfilata domenicale senza carri allegorici. Alle 17 in piazza Marconi premiazioni delle maschere/gruppi che si sono distinti durante il corso mascherato di domenica e Consegna dei Trofei del Carnevale, dalle 19 in piazza Marconi e Centro Storico APERITIVO IN MUSICA – Revival anni ‘70 – 2000. Mercoledì 5 marzo alle 15.30 in Corso Puccini FUNERALE DEL CARNEVALE a cura delle Compagnie carnevalesche Ongia e Lampo e alle 16.30 in piazza Marconi: VEGLIA FUNEBRE DELLE VEDOVE INCONSOLABILI  a cura della Compagnia carnevalesca Mandrioi. 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMISURINA WINTER RUN, SAMUEL DEMETZ E SHARI CHENET SONO I PIÙ VELOCI AI PIEDI DELLE TRE CIME DI LAVAREDO
ProssimoBASKET LEGA A: IL DERBY È ANCORA BIANCOROSSO, TRIESTE BATTE TREVISO 85-73

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CARNEVALE DI TRIESTE 2025: LA NOSTRA FOTOGALLERY DEL 31° CORSO MASCHERATO

CARNEVALE DI TRIESTE 2025: LA NOSTRA FOTOGALLERY DEL 31° CORSO MASCHERATO

5 Marzo 2025

Proseguono mercoledì 2 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono mercoledì 2 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

30 Giugno 2025

Monfalcone, al via il 14 giugno i lavori di adeguamento antincendio nell’edificio C del Presidio Ospedaliero

Monfalcone, al via il 14 giugno i lavori di adeguamento antincendio nell’edificio C del Presidio Ospedaliero

10 Giugno 2025

PRESENTATA “PIMPA ALLA SCOPERTA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”, PUBBLICAZIONE EDITA DA FRANCO COSIMO PANINI EDITORE IN COLLABORAZIONE CON PROMOTURISMOFVG

PRESENTATA “PIMPA ALLA SCOPERTA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA”, PUBBLICAZIONE EDITA DA FRANCO COSIMO PANINI EDITORE IN COLLABORAZIONE CON PROMOTURISMOFVG

25 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “LE FORME DELLA CITTÀ”: LE FOTOGRAFIE DI GABRIELE BASILICO IN MOSTRA A UDINE
  • SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 LA RISIERA DI SAN SABBA OSPITA L’EVENTO “TERRA CONTAMINATA”
  • Legno Servizi compie 30 anni e inaugura la sede a Tolmezzo
  • “Roiano per Tutti” A.P.S. e BARCOLANA 57 insieme nel rione di Roiano
  • Abitare la montagna Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo ispirato a Ippolito Pizzetti (1926-2007)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim