DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ALLA SALA UMBERTO VERUDA DELLA MOSTRA PERSONALE DI ALESSANDRA AITA “HUMANS”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Cultura | 0 |

ALLA SALA UMBERTO VERUDA DELLA MOSTRA PERSONALE DI ALESSANDRA AITA “HUMANS”

La mostra “Humans” di Alessandra Aita offre una riflessione profonda sulla condizione umana attraverso sculture realizzate principalmente in legno di recupero e materiali misti. Queste opere non solo raffigurano esseri umani, ma trasmettono messaggi su esistenza, sentimenti e complesso rapporto tra uomo e natura. Il legno di recupero, carico di storia, simboleggia le esperienze accumulate nella vita, mentre la combinazione con metalli e resine crea un dialogo tra elementi naturali e artificiali, evidenziando la complessità dell’esistenza umana.

Ogni scultura invita il visitatore a esplorare la propria condizione esistenziale, catturando le lotte interiori e le aspirazioni umane. La mostra sottolinea il legame tra l’essere umano e il mondo naturale, con il legno che richiama alla protezione della natura. Le opere, con le loro forme organiche e nei dettagli, evocano la bellezza e la fragilità della vita. Temi universali come l’amore e il dolore vengono esplorati attraverso storie di connessione e separazione, esprimendo una realtà in cui queste emozioni coesistono. In sintesi, “Humans” è un viaggio emotivo che invita a riflettere sulla propria umanità e sul legame con gli altri e con la natura, dimostrando ilvalore dell’arte come strumento di comunicazione e comprensione della condizione umana.

L’esposizione è visitabile sino al 1 aprile 2025, con orario feriale e festivo: 10_13 e 17_20.

Mostra “Humans” di Alessandra Aita

Sala U. Veruda, piazza Piccola 2 – Trieste

periodo espositivo: 7 marzo_1 aprile 2025

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL CIRQUE DU SOLEIL A TRIESTE: AGGIUNTE TRE NUOVE REPLICHE
ProssimoAL MUSEO SARTORIO CONSEGNA DI QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: 2 ANTEPRIME NAZIONALI CON MARTIN MACINNES E KRISTOFFER HATTERLAND ENDRESEN

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: 2 ANTEPRIME NAZIONALI CON MARTIN MACINNES E KRISTOFFER HATTERLAND ENDRESEN

8 Maggio 2025

GRAN FINALE CON RAMIN BAHRAMI: IL CELEBRE PIANISTA CHIUDE SABATO 22 MARZO A PORDENONE LA 31MA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEDICA

GRAN FINALE CON RAMIN BAHRAMI: IL CELEBRE PIANISTA CHIUDE SABATO 22 MARZO A PORDENONE LA 31MA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEDICA

21 Marzo 2025

UNIVERSITÀ DI UDINE: LA SOCIETÀ AGRICOLA CONTESSA FLORIO INAUGURA L’AVVIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

UNIVERSITÀ DI UDINE: LA SOCIETÀ AGRICOLA CONTESSA FLORIO INAUGURA L’AVVIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

13 Maggio 2025

Immaginario Scientifico Pordenone: Pasquetta e 25 aprile aperto

Immaginario Scientifico Pordenone: Pasquetta e 25 aprile aperto

18 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Foresta in valle”: GARA BOSCAIOLI, vincono gli austriaci
  • Pallacanestro Trieste: lettera del Presidente Paul Matiasic
  • CANTINE APERTE FVG, UN’EDIZIONE DA INCORNICIARE TRA DEGUSTAZIONI, PAESAGGI MOZZAFIATO E UN’ACCOGLIENZA DA RICORDARE
  • 10ª edizione per gustoCarnia che festeggia con una nuova immagine!
  • CEMAN ORCHESTRA, TRIESTE: lunghi applausi ieri sera al Ridotto del Verdi per la PRIMA NAZIONALE del concerto “IL GIOVANE MOZART”
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim