DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIANDOMENICO SOGNA: A PLAZZO MANTICA DI UDINE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO ILLUSTRATO DA BARBARA JELENCOVICH CON I TESTI DI GIOVANNA ZORDAN

Inserito da Paolo Bencich | Mar 3, 2025 | Cultura | 0 |

GIANDOMENICO SOGNA: A PLAZZO MANTICA DI UDINE LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO ILLUSTRATO DA BARBARA JELENCOVICH CON I TESTI DI GIOVANNA ZORDAN

Nell’ambito della rassegna I luoghi del Tiepolo, mercoledì 5 marzo alle ore 18.00 presso Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, si terrà la presentazione del libro “Giandomenico sogna”, albo illustrato da Barbara Jelenkovich con i testi di Giovanna Zordan. Con un vero e proprio salto nel tempo la pubblicazione ci riporta nel Settecento a Udine. Una città in cui due grandi artisti come Giambattista e Giandomenico Tiepolo furono ripetutamente chiamati ad impreziosire palazzi e luoghi di culto con i loro interventi pittorici. Nel racconto Giandomenico è ancora un bambino e sogna di diventare un grande artista, proprio come suo padre. Mentre lo accompagna in viaggio a Udine, città che lo fa sentire a casa, visita tutti i luoghi dove Giambattista ha lasciato la sua inconfondibile arte: il duomo, palazzo Patriarcale, palazzo Caiselli… ma ancora non sa che da grande proprio qui dipingerà insieme con suo padre e darà avvio ad una nuova epoca pittorica: Il suo sogno diventerà realtà!

Il libro si inserisce nella collana di valorizzazione del territorio pensata dalla Filologica Friulana per i bambini e pubblicata a partire dal 2008 sempre con i preziosi e dettagliati apparati iconografici della Jelenkovich, che con questo lavoro supera il traguardo dei duecento libri pubblicati in diversi Paesi del mondo. I suoi luminosi acquerelli accompagnano il lettore in un’immersione totale nel racconto, che scorre tra finzione narrativa e ricostruzione storica.  La seconda parte del libro propone approfondimenti specifici, che ci permettono di scoprire qualcosa di più sulla biografia di Giambattista Tiepolo e sulla tecnica dell’affresco. La chiusura, infine, è destinata a catturare anche i più distratti perché, come Giovanna Zordan ci ha abituati, prende chiunque per la gola con una dolcissima ricetta del tempo… Nell’ottica di diffondere fra le nuove generazioni la sensibilità verso il plurilinguismo, anche l’albo dedicato ai Tiepolo esce in due versioni: una che mette insieme l’italiano, il friulano, il tedesco e l’inglese, l’altra che sostituisce l’inglese con lo sloveno per riunire insieme le quattro lingue parlate in Friuli Venezia Giulia.

L’opera nasce in collaborazione con il Museo Diocesano, dove le autrici in questi ultimi anni hanno trascorso molto tempo per condurre le loro approfondite ricerche con il supporto scientifico della conservatrice Dania Nobile.

Seguendo le pagine del libro, inoltre, sabato 8 marzo alle ore 15.00 il Castello di Udine, l’Oratorio della Purità e il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo apriranno le porte a una speciale visita per le famiglie per avvicinarsi alle opere di Giambattista Tiepolo attraverso gli occhi del figlio, il piccolo Giandomenico. La visita ha una durata di 2 ore.Costo: € 5 a bambino (visita guidata + ingresso), €20 ad adulto (visita guidata + ingresso in Castello, Museo Diocesano, Casa Cavazzini, Museo Etnografico del Friuli valido fino al 15 marzo).Posti limitati, prenotazione obbligatoria: tel. 345 2681647, [email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNina Ferrari presenta il suo libro “Carlo Bini. Il mio canto per il cielo” all’Antico Caffè San Marco di Trieste
ProssimoESIBIZIONE DELLA FANFARA DELL’11° REGGIMENTO BERSAGLIERI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TEMPORARY MUSEUM “SPORT INSIDE”: PROROGA LA SUA APERTURA AL PUBBLICO

TEMPORARY MUSEUM “SPORT INSIDE”: PROROGA LA SUA APERTURA AL PUBBLICO

26 Maggio 2025

LUNEDÌ 17 MARZO 2025 ALLE ORE 17.30 QUARTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “L’OLANDESE VOLANTE” DI RICHARD WAGNER

LUNEDÌ 17 MARZO 2025 ALLE ORE 17.30 QUARTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “L’OLANDESE VOLANTE” DI RICHARD WAGNER

14 Marzo 2025

Paolo Desogus presenta all’Antico Caffè San Marco “In difesa dell’umano. Pasolini tra passione e ideologia” (La nave di Teseo, 2025)

Paolo Desogus presenta all’Antico Caffè San Marco “In difesa dell’umano. Pasolini tra passione e ideologia” (La nave di Teseo, 2025)

5 Giugno 2025

PROROGATA FINO A DOMENICA 22 GIUGNO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO “BRAT-FRATELLO” DI DAVIDE COMELLI ISPIRATA AL DISCORSO DI LAUREA DI GIUSEPPE UNGARETTI

PROROGATA FINO A DOMENICA 22 GIUGNO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO “BRAT-FRATELLO” DI DAVIDE COMELLI ISPIRATA AL DISCORSO DI LAUREA DI GIUSEPPE UNGARETTI

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ANCHE QUEST’ANNO I BARBECUE WEBER PROTAGONISTI DI GRIGLIE ROVENTI, L’APPUNTAMENTO JESOLANO PIU’ ATTESO DAI GRILL LOVER 
  • LE STELLE DELLA MUSICA BRILLANO NELL’ESTATE DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS
  • Riduzione dell’anidride carbonica in atmosfera: un nuovo modello per valutare la stabilità degli idrati di CO2
  • INSEGUI LA TUA STORIA 2025: I PROSSIMI APPUNTAMENTI
  • I 99 Posse a Folkest
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim