DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Ti sposo ma non troppo: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ritorno di Vanessa Incontrada nell’esilarante commedia di Gabriele Pignotta

Inserito da Paolo Bencich | Mar 4, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Ti sposo ma non troppo: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ritorno di Vanessa Incontrada nell’esilarante commedia di Gabriele Pignotta

Dopo il successo travolgente di Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?, Gabriele Pignotta dirige e interpreta una nuova, sorprendente commedia con l’amatissima Vanessa Incontrada. Lo spettacolo, in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine sabato 8 e domenica 9 marzo, vede protagonisti quattro individui che, superati i quarant’anni, si trovano a navigare in acque sentimentali inquiete, in un’epoca in cui nulla è più garantito. Andrea (Vanessa Incontrada) è una donna affascinante delusa dall’amore; Luca (Gabriele Pignotta), fisioterapista divorziato, si rifugia in storie superficiali e prive di impegno; Carlotta e Andrea (Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro), sposati da 15 anni, sono una coppia stanca e demotivata.

In un intreccio brillante e sorprendente, le vite dei quattro si scontrano e si trasformano: emozioni dimenticate riaffiorano, crisi esistenziali si alternano a risate spiazzanti e gaffe esilaranti lasciano spazio a momenti di verità illuminanti. Mentre tutto sembra precipitare verso una inevitabile resa dei conti, il desiderio di amare e sentirsi vivi si fa strada con forza, anche quando sembrava impossibile. Ma la vera domanda è: siamo davvero diventati inadatti a costruire relazioni stabili, o è l’amore stesso a richiedere un’evoluzione personale che non abbiamo il coraggio – o il tempo – di affrontare?

Ti sposo ma non troppo non è solo una storia d’amore: è uno specchio graffiante e illuminante delle relazioni contemporanee, un testo che unisce leggerezza e profondità per raccontare le complessità del cuore umano.

La commedia, scritta e diretta da Gabriele Pignotta e prodotta da Artistiassociati -Centro di produzione teatrale, vede in scena Vanessa Incontrada, Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e lo stesso Gabriele Pignotta. Assistente alla regia Malvia Ruggiano, scene Alessandro Chiti, costumi Rosalia Guzzo, musiche originali Stefano Switala, luci Maximiliano Lumachi.

Info e biglietteria

Ultimissimi posti disponibili.

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00 e a partire da 90 minuti prima di ogni spettacolo e concerto.

Infopoint in via Rialto 2/b a Udine attivo per la vendita di biglietti e abbonamenti dal martedì al venerdì (escluso festivi) dalle 10.00 alle 12.30.Acquisti online su vivaticket.it.

Per informazioni: tel. 0432 248418 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00). [email protected]  www.teatroudine.it

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

via Trento, 4 – 33100 UDINE

sabato 8 marzo 2025 – ore 20:30
domenica 9 marzo 2025 – ore 18:00

TI SPOSO MA NON TROPPO

una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta

con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta
e con Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari


assistente alla regia Malvia Ruggiano 
scene Alessandro Chiti 
costumi Rosalia Guzzo 
musiche originali Stefano Switala 
luci Maximiliano Lumachi 

produzione ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA FONDAZIONE SCRIPTORIUM FOROIULIENSE RICEVE UN DONO SPECIALE DAL COMANDANTE DELL’AMERIGO VESPUCCI
ProssimoLUCIO CORSI PER LA PRIMA VOLTA AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PRONTA AL DEBUTTO LA “MEDEA” RISCRITTA DA ANGELO FLORAMO CON LA VOCE DI VANESSA GRAVINA, CHE PORTA IL MITO NEL TERZO MILLENNIO

PRONTA AL DEBUTTO LA “MEDEA” RISCRITTA DA ANGELO FLORAMO CON LA VOCE DI VANESSA GRAVINA, CHE PORTA IL MITO NEL TERZO MILLENNIO

17 Ottobre 2025

AL TEATRO MIELA DI TRIESTE ARRIVA IL PLURIPREMIATO JOSEF SUK QUARTET CON UNA MAGIA DI NOTE DELL’EST, PER CROMATISMI 4.0

AL TEATRO MIELA DI TRIESTE ARRIVA IL PLURIPREMIATO JOSEF SUK QUARTET CON UNA MAGIA DI NOTE DELL’EST, PER CROMATISMI 4.0

25 Febbraio 2025

MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA: SETTE ANNI DI MUSICA SENZA CONFINI FRA GORIZIA E NOVA GORICA

MUSICHE DAL MONDO – GLASBE SVETA: SETTE ANNI DI MUSICA SENZA CONFINI FRA GORIZIA E NOVA GORICA

7 Luglio 2025

REWIND – Vasco Rossi Tribute Band: DOMENICA 27 LUGLIO 2025 IL BravaTour025/026 AL FestivalDI Majano

REWIND – Vasco Rossi Tribute Band: DOMENICA 27 LUGLIO 2025 IL BravaTour025/026 AL FestivalDI Majano

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • La Carsolina Cross festeggia la 50ª edizione: spettacolo e selezioni azzurre all’Aerocampo di Prosecco
  • Longevità, Benessere e Qualità della Vita – Prevenzione vs.Diagnosi Precoce: convegno al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste
  • 40 GIORNI A NATALE: L’ALBERO È IL RE DELLE FESTE PRESENTE IN 9 CASE SU 10, SUPERA PRANZO DEL 25 DICEMBRE, PRESEPE E CENA DELLA VIGILIA
  • “CREO, CAMBIO, CRESCO”: L’ARTE ENTRA NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI GORIZIA GRAZIE ALLA SINERGIA TRA FONDAZIONE CARIGO E FONDAZIONE PIETRO PITTINI
  • Il prepartita di Triestina-Trento
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim