DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ADDIO A BRUNO PIZZUL, MAESTRO DI GIORNALISMO SPORTIVO, TELECRONISTA E GENTILUOMO, AMBASCIATORE DEL FRIULI NEL MONDO: L’OMAGGIO DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Attualità | 0 |

ADDIO A BRUNO PIZZUL, MAESTRO DI GIORNALISMO SPORTIVO, TELECRONISTA E GENTILUOMO, AMBASCIATORE DEL FRIULI NEL MONDO: L’OMAGGIO DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

L’Università di Udine rende omaggio a Bruno Pizzul con profonda gratitudine e ammirazione. Maestro di giornalismo, non solo sportivo, telecronista e gentiluomo, inventore di un linguaggio semplice e forbito, Pizzul è stato un simbolo orgoglioso della sua friulanità nel mondo. Un modello di educazione alla cultura e all’etica dello sport legata alla sua terra cui era profondamente legato. Nel 2015, quando l’Ateneo gli conferì la laurea honoris causa in “Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni”, intitolò la sua lezione “Terra amata e raccontata”.

«La comunità dell’Università di Udine – afferma il rettore Roberto Pinton – è profondamente addolorata per la perdita di uno straordinario friulano, un eccezionale professionista di grande cultura, non solo sportiva, che per altro padroneggiava a 360 gradi, di un modello per i giovani e non solo. È stato un ambasciatore in tutto il mondo della sua terra e dei suoi valori e un sincero amico di lunga data del nostro Ateneo. Pizzul ha rappresentato e continuerà ad esserlo una vera e propria autorità del microfono sportivo televisivo, un modello di giornalismo competente e dai toni civili. Porteremo sempre con noi il suo esempio di umanità, semplicità e il suo incarnare la funzione educativa dello sport».

Pizzul e l’Ateneo friulano

La cerimonia di conferimento della laurea honoris causa a Pizzul si svolse il 29 aprile 2015 nella sede di Gorizia dell’Ateneo. Il riconoscimento gli venne attribuito “per il contributo fornito come giornalista sportivo e radiotelecronista – recita la motivazione –, testimone privilegiato di una concezione etica del calcio che valorizza la dignità della persona e rifiuta la violenza enfatizzando il valore educativo dello sport, come promotore dei valori della friulanità e di una cultura sportiva fortemente radicata nel territorio”. L’elogio accademico (laudatio), intitolato “Lo sport tra emozione e comunicazione. In onore di Bruno Pizzul”, fu di Bernardo Cattarinussi. Alla cerimonia intervennero l’allora rettore Alberto Felice De Toni, la coordinatrice del corso di laurea magistrale in “Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni”, Nicoletta Vasta, e il direttore dell’allora Dipartimento di scienze umane che propose il conferimento, Mauro Pascolini.

Nel 2009–2010, sempre nella sede goriziana dell’Ateneo, Bruno Pizzul diresse il corso di perfezionamento “Sport news: teorie e tecniche del giornalismo sportivo”. Nel 2023 fu il testimonial della prima edizione del master “Amministrazione e gestione delle aziende sportive” consegnando i diplomi ai partecipanti.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: CONTINUANO LE VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “GLI ORIZZONTI DEGLI ESPLORATORI. LO SCOUTISMO NEI FRANCOBOLLI”
ProssimoCROMATISMI 4.0 CHAMBER MUSIC TRIESTE: BUON COMPLEANNO STEINWAY! MARTEDÌ 11 MARZO AL TEATRO MIELA UN’AVVINCENTE MARATONA PIANISTICA CON KONSTANDIN TASHKO ED EVGENY KONNOV

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio primo sabato di esodo di agosto

Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio primo sabato di esodo di agosto

2 Agosto 2025

“Il Comune Informa”: al via il nuovo canale informativo di newsletters dell’amministrazione

“Il Comune Informa”: al via il nuovo canale informativo di newsletters dell’amministrazione

28 Gennaio 2025

Giubileo degli ammalati, delle persone disabili e del mondo della sanità al Santuario di Monte Grisa sabato 5 aprile 2025

Giubileo degli ammalati, delle persone disabili e del mondo della sanità al Santuario di Monte Grisa sabato 5 aprile 2025

4 Aprile 2025

Il Mitreo tra Storia e Leggenda: cinque anni di promozione e valorizzazione del sito archeologico di Duino Aurisina

Il Mitreo tra Storia e Leggenda: cinque anni di promozione e valorizzazione del sito archeologico di Duino Aurisina

10 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DIRITTI AL CUBO. LA FINE DEL MANICOMIO, LA NASCITA DEI DIRITTI: torna a Gorizia la mostra digitale sulla rivoluzione basagliana
  • DOMENICA 9 NOVEMBRE “CAVALLO E IL FALCO” AL TEATRO ORAZIO BOBBIO PER LA STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI DEL TEATRO LA CONTRADA
  • CIVIX CONFERENCE 2025: VENERDÌ 28 NOVEMBRE AL CAPITOL DI PORDENONE UN’INTERA GIORNATA DI DIBATTITO E CONFRONTO SUI TEMI DELL’ECONOMIA CIVILE
  • PASQUA VINI X CHARLES SMITH: 10.000 MIGLIA DI CREATIVITÀ, TRA VALPOLICELLA E WASHINGTON, NEL PRIMO ROADSHOW EUROPEO
  • MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE IN SALA LUTTAZZI SI TERRÀ LO SPETTACOLO TEATRALE “DINČI – OMAGGIO A RICCARDO GORUPPI” NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DIDATTICO PER LE SCUOLE DELLA RISIERA DI S. SABBA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim