DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MATEMATICA PER TUTTI ALL”UNIVERSITÀ DI UDINE GRAZIE ALLA FESTA DEL PI GRECO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Cultura | 0 |

MATEMATICA PER TUTTI ALL”UNIVERSITÀ DI UDINE GRAZIE ALLA FESTA DEL PI GRECO

Avvicinare alla matematica in modo piacevole e coinvolgente gli studenti delle scuole superiori del territorio e tutti gli interessati. È l’obiettivo della “Festa del Pi greco”, sette attività – gare, stage, conferenze – organizzate a marzo dall’Università di Udine e dall’associazione Mathesis. Le iniziative culmineranno il 14 marzo, Giornata mondiale del Pi greco, identificato con il classico 3.14.

Si parte con la “Gara a squadre di matematica” (https://www.fairmath.it/) per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, venerdì 7 marzo, dalle 14, all’Istituto salesiano Bearzi di Udine.

Venerdì 14 marzo sono in programma tre appuntamenti nei locali della Biblioteca scientifica dell’Ateneo (via Fausto Schiavi 44, Udine).

Alle 9,il “Festival della matematica”.

Gli studenti di tre istituti udinesi, i licei “Copernico” e “Marinelli” e l’istituto “Malignani”, e l’Isis “Paschini-Linussio” di Tolmezzo, presenteranno dei percorsi tematici agli allievi delle scuole secondarie di primo grado. Il “Copernico” presenterà i “Problemi di conteggio”, il “Marinelli” i “Giochi matematici: i numeri con le escape room”, il “Malignani” preenterà due percorsi, “Esplorando il caso e la probabilità” e “La crittografia e l’arte di svelare i segreti”, il “Paschini-Linussio”, “Da Fibonacci alla Sezione Aurea”.

Alle 14, la “Gara mnemonica”. Si tratta della “recita” delle cifre di pi greco riservata agli studenti delle scuole medie e del biennio delle scuole superiori. I partecipanti sono suddivisi in tre categorie di studenti: classi 1ª e 2ª di scuola media, classe 3ª di scuola media, classi 1ª e 2ª di scuola superiore. Al termine ci sarà la premiazione.

Alle 17, si terrà la conferenza “Kurt Gödel e i viaggi nel tempo”, con Sebastiano Sonego, docente di fisica matematica dell’Università di Udine.

Sabato 15 marzo sono in programma due eventi. Lo “Stage di matematica”, dalle 8, nelle “aule Feruglio” del polo scientifico dell’Ateneo (via delle Scienze 206), rivolto agli allievi delle scuole secondarie di primo grado.

Alle 14, presso il liceo scientifico “Copernico” di Udine, si terrà la fase locale della “Gara di matematica Pristem-Bocconi” (https://giochimatematici.unibocconi.it/). La sfida è destinata agli allievi delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e agli adulti.

Infine, giovedì 20 marzo, nelle scuole che aderiscono alla gara, si svolgerà la fase locale della “Gara di matematica Kangourou” (https://kangourou.it/). L’iniziativa è rivolta agli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

La Festa del Pi greco è organizzata nell’ambito delle attività del Piano lauree scientifiche–Matematica del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Ateneo e dall’associazione Mathesis.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCOM’È BELLO DA TRIESTE IN GIÙ: ULTIME 2 SETTIMANE PER L’ALLESTIMENTO DEGLI ABITI DI RAFFAELLA CARRÀ, A QUOTA 10MILA PRESENZE
Prossimo#adottiAMO2025: Nona Edizione del Progetto per il Ripopolamento della Pecora Istro-Carsolina nel Carso Triestino

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LIBRI, esce GELO PROFONDO il CLIMATE THRILLER di ANDREA SEGRE’: in vista della GIORNATA MONDIALE della METEOROLOGIA (23 marzo) un romanzo attualissimo sul CAMBIAMENTO CLIMATICO e i rischi delle nuove tecnologie

LIBRI, esce GELO PROFONDO il CLIMATE THRILLER di ANDREA SEGRE’: in vista della GIORNATA MONDIALE della METEOROLOGIA (23 marzo) un romanzo attualissimo sul CAMBIAMENTO CLIMATICO e i rischi delle nuove tecnologie

13 Marzo 2025

MATER MUNDI, mostra di arte contemporanea AL MUSEO ARCHEOLOGICO SANPAOLO DI MONSELICE (PD)

MATER MUNDI, mostra di arte contemporanea AL MUSEO ARCHEOLOGICO SANPAOLO DI MONSELICE (PD)

16 Maggio 2025

DOMENICA 6 APRILE 2025 ALLE ORE 11.30 AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA “ATTRAVERSAMENTI” DELL’ARTISTA GIANNI TURIN A CURA DI SANDRO GAZZOLA

DOMENICA 6 APRILE 2025 ALLE ORE 11.30 AL CIVICO MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” VISITA GUIDATA GRATUITA ALLA MOSTRA “ATTRAVERSAMENTI” DELL’ARTISTA GIANNI TURIN A CURA DI SANDRO GAZZOLA

3 Aprile 2025

Nati per leggere al Giardino botanico Carsiana

Nati per leggere al Giardino botanico Carsiana

1 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • BARCOLANA57 PRESENTED BY GENERALI AL VIA: PRESENTATO IL CALENDARIO E LO SVILUPPO DI GENERALI WOMEN IN SAILING
  • CONFERITA IN SALOTTO AZZURRO LA MEDAGLIA BRONZEA A CHIARA ROMANO, GINNASTA TRIESTINA E CAMPIONESSA MONDIALE DI “LINE DANCE”
  • A Monfalcone l’ultima tappa della mostra “Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”
  • DA DOMENICA 21 A DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 PRIMA EDIZIONE DEL NEGRONI TRIESTINO, SPIN-OFF DELLA TRIESTE COCKTAIL WEEK
  • FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: PRESENTATA LA NUOVA RECEPTION
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim