DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Collaborazione tra il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop e l’Università di Udine: una ricerca sul valore nutrizionale della Dop friulana

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Cultura | 0 |

Collaborazione tra il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop e l’Università di Udine: una ricerca sul valore nutrizionale della Dop friulana

Il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop e l’Università di Udine insieme per un’ambiziosa collaborazione scientifica al fine di identificare e valorizzare le proprietà salutari del Montasio Dop. L’obiettivo della ricerca è di raccogliere evidenze scientifiche sulla presenza nel formaggio Montasio di sostanze bioattive che possono influenzare positivamente l’organismo, determinando un’attività benefica e una possibile riduzione del rischio di sviluppare alcune patologie. Informazioni che saranno tradotte e condensate poi in linee guida mirate ad una corretta alimentazione e stile di vita.

La convenzione che sancisce la collaborazione tra Consorzio Montasio e Università di Udine è stata presentata oggi a Palazzo Florio e a firmarla sono stati il presidente del Consorzio di tutela del Montasio Dop, Valentino Pivetta, e il capo dipartimento di Scienze Agroalimentari dell’Università di Udine, Edi Piasentier. Intervenuti, inoltre, la professoressa Nadia Innocente, coordinatore scientifico del progetto e docente dell’Università di Udine e Renato Romanzin, direttore del Consorzio Montasio.

“Questo accordo deriva da una collaborazione che prosegue da moltissimi anni tra il Consorzio del Montasio e l’Ateneo – ha commentato Edi Piasentier, direttore del Dipartimento di Scienza Agroalimentari dell’Università di Udine. Il Dipartimento che dirigo ha sempre avuto un’attenzione particolare alle esigenze e alle richieste di questo territorio e dei suoi prodotti. In particolare il formaggio Montasio è stato oggetto di numerosi studi in collaborazione con l’Università, finalizzati a valorizzare il legame con il territorio, a rafforzarne la tipicità e anche a introdurre delle innovazioni tecnologiche, fondamentali in un contesto in continua evoluzione”.

“La qualità e la tradizione del formaggio Montasio DOP si uniscono alla ricerca scientifica per offrire un contributo concreto nella diffusione dei principi di una corretta alimentazione”, ha sottolineato anche il Presidente del Consorzio di Tutela del Montasio, Valentino Pivetta. “Il nostro obiettivo è fornire ai consumatori e agli operatori del settore informazioni scientificamente validate sulle proprietà nutrizionali di questo straordinario prodotto, promuovendo scelte alimentari consapevoli a tutte le età”.

“Nel contesto attuale, la valorizzazione degli aspetti nutrizionali e salutistici gioca un ruolo chiave nella promozione del formaggio Montasio, anche in ottica di economia circolare – ha spiegato la prof.ssa Nadia Innocente, referente scientifico del progetto. Questa ricerca in particolare, si pone l’obiettivo di individuare la presenza di peptidi bioattivi che si formano durante la stagionatura del formaggio e che, da quanto riportato da altri studi scientifici, sembrano avere un effetto benefico sulla salute grazie alle loro proprietà antiossidanti, di controllo della pressione sanguigna e di modulazione del microbiota intestinale. La ricerca vuole pertanto andare incontro alle esigenze dei consumatori, sempre più consapevoli del legame tra alimentazione e benessere, puntando comunque alla valorizzazione di un prodotto DOP che fa parte del patrimonio culturale del nostro territorio”.

Educazione nutrizionale e comunicazione digitale

Il progetto prevede inoltre la realizzazione di linee guida informative rivolte al consumatore esperto, con contenuti dedicati ai principi di una dieta equilibrata e al ruolo del Montasio DOP come alimento funzionale. Tali contenuti verranno integrati all’interno del sito ufficiale www.montasio.com, con una sezione interattiva dedicata all’educazione nutrizionale e alle migliori pratiche per uno stile di vita sano.

Il progetto, che avrà una durata di circa 12 mesi, si pone come strumento innovativo per divulgare i principi di un’alimentazione equilibrata e promuovere l’impiego in corrette quantità del formaggio Montasio DOP nella dieta quotidiana, contribuendo a migliorare la salute e il benessere delle persone.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMuggia: ancora pochi giorni per le offerte per il palazzo di Riva de Amicis
ProssimoLettera del Vescovo ai volontari

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

La palestra John Reed di Trieste ospita “Ken Scott – Vernissage”, un omaggio all’arte floreale del “giardiniere della moda”

La palestra John Reed di Trieste ospita “Ken Scott – Vernissage”, un omaggio all’arte floreale del “giardiniere della moda”

22 Aprile 2025

MATER MUNDI, mostra di arte contemporanea AL MUSEO ARCHEOLOGICO SANPAOLO DI MONSELICE (PD)

MATER MUNDI, mostra di arte contemporanea AL MUSEO ARCHEOLOGICO SANPAOLO DI MONSELICE (PD)

16 Maggio 2025

IL CARSO E LE DONNE tra memoria, lavoro e confine: incontro con Marta Verginella e Barbara Kapelj alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana

IL CARSO E LE DONNE tra memoria, lavoro e confine: incontro con Marta Verginella e Barbara Kapelj alla Portopiccolo Art Gallery di Sistiana

31 Luglio 2025

LeggiAMO 0-18 FVG per la prima volta a BARCOLANA

LeggiAMO 0-18 FVG per la prima volta a BARCOLANA

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • US Triestina Calcio 1918: dimissioni di Tom Zelenovic
  • Teatro Miela: una nuova direzione artistica nel segno della collaborazione tra generazioni
  • Poste Italiane partecipa all’ottava edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria
  • IL COMUNE DI TRIESTE SI FA CARICO DEI SERVIZI DI CUSTODIA E PULIZIA DELLE PALESTRE COMUNALI UTILIZZATE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO SOLLEVANDO LE ASD DAGLI ONERI GESTIONALI ED ECONOMICI
  • IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO: TORNA IL GORITHIA DIGITAL HISTORY FESTIVAL
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim