DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI PORDENONE: SABATO 8 MARZO THE KING’S SINGERS, IL GRUPPO VOCALE “A CAPPELLA” PER ANTONOMASIA, APPREZZATO IN TUTTO IL MONDO. SEI VOCI PER UN VIAGGIO MUSICALE IMPERDIBILE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

TEATRO VERDI PORDENONE: SABATO 8 MARZO THE KING’S SINGERS, IL GRUPPO VOCALE “A CAPPELLA” PER ANTONOMASIA, APPREZZATO IN TUTTO IL MONDO. SEI VOCI PER UN VIAGGIO MUSICALE IMPERDIBILE

Sei voci, un’intesa perfetta e oltre 50 anni di storia: sono The King’s Singers, il gruppo vocale “a cappella” per antonomasia, apprezzati in tutto il mondo per la loro tecnica e perfezione vocale e uno spiccato sense of humour inglese che li ha resi anche un simbolo di stile ed eleganza. Sabato 8 marzo alle 20.30 al Teatro Verdi di Pordenone saranno i protagonisti di un viaggio musicale imperdibile, con un pensiero musicale profondo, ma senza mai prendersi troppo sul serio.

Con il titolo Angels and Demons, il noto gruppo vocale britannico – formato da Patrick Dunachie (controtenore), Edward Robert Button (controtenore), Julian Gregory (tenore), Christopher Bruerton (baritono), Nicholas Ashby (baritono) e Piers Connor Kennedy (basso) – presenta un programma affascinante, ispirato ai luoghi di culto cristiani, all’iconografia e all’immaginario di figure angeliche e demoniache che attraversa secoli di storia, arte e cultura. Angeli e demoni rappresentano simbolicamente le forze opposte: il bene e il male, la luce e l’ombra, la protezione e la tentazione.

La prima parte del concerto esplora questi temi attraverso un viaggio nella musica polifonica, che copre oltre cinquecento anni di composizione. Tra i brani eseguiti spiccano i quattro movimenti dei Wyndomham Chants di Geoffrey Poole, composti nel 1970 appositamente per i King’s Singers. Grazie alla loro interpretazione, questi brani sono diventati tra i più conosciuti e apprezzati del repertorio di Poole, offrendo al pubblico un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.

La seconda parte del concerto, Canzoni di Armonia e di Pace, si animerà con alcuni brani pop contenuti in Close Harmony, l’ultimo disco dei King’s Singers, adattati per l’occasione alle voci di questo fenomenale gruppo inglese: un percorso fino ai nostri giorni, toccando le jazz band americane e icone pop come i Beatles.

Il “Caffè Licinio” sarà aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo, da prenotare alla Biglietteria del Teatro.

Domenica 9 marzo prosegue al Teatro Verdi la rassegna Anni Verdi: alle 16.30 in Sala Grande La ragazza dei lupi, ispirato all’omonimo romanzo di Katherine Rundell Premio Hans Christian Andersen 2017. Un’avventura con protagonista la giovane ‘soffialupi’ Feo: una storia che parla di coraggio, amicizia, libertà, di ascolto della natura per conoscerla e rispettarla.

Info e biglietti: www.teatroverdipordenone.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUNIVERSITÀ DI UDINE: RIPARTE LA SCUOLA DELLA MONTAGNA, QUATTRO CORSI DI UNA SETTIMANA A BARCIS
ProssimoDomenica  9 marzo 2025 ritorna a Muggia la “Corte dei miracoli”, mercato del piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CORTINATEATRO, UN ARRIVEDERCI SULLE NOTE DELLA DISCO MUSIC ANNI ’70 IN VERSIONE SINFONICA

CORTINATEATRO, UN ARRIVEDERCI SULLE NOTE DELLA DISCO MUSIC ANNI ’70 IN VERSIONE SINFONICA

8 Maggio 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 12 giugno 2025 a mercoledì 18 giugno 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 12 giugno 2025 a mercoledì 18 giugno 2025

10 Giugno 2025

FESTIVAL I MILLE OCCHI: IL PROGRAMMA DI DOMENICA 14 SETTEMBRE AL TEATRO MIELA

FESTIVAL I MILLE OCCHI: IL PROGRAMMA DI DOMENICA 14 SETTEMBRE AL TEATRO MIELA

12 Settembre 2025

TRIESTE ESTATE CON IL FESTIVAL “IL FARO DELLA MUSICA” E NON SOLO

TRIESTE ESTATE CON IL FESTIVAL “IL FARO DELLA MUSICA” E NON SOLO

4 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE TEATRALE VERONESE: BESTIARIO IDRICO uno spettacolo di Marco Paolini scritto con Giulio Boccaletti
  • COSTA CROCIERE – INVERNO 25/26: COSTA SERENA SI RINNOVA E OFFRE CROCIERA ESCLUSIVA IN ASIA
  • La Comunità Radiotelevisiva Italofona “in cammino” tra l’Italia e la Slovenia per raccontare i luoghi dell’Iter Goritiense
  • SABATO 20 SETTEMBRE ALLE 11 RITROVO DAVANTI AL MAGAZZINO 26 PER PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO
  • MUGGIA: IL PROGETTO GIOVANI SI AMPLIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim