DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Attualità | 0 |

“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia

È partito lo scorso febbraio il progetto “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado. Il progetto, coordinato da IFC – Italian Film Commissions e promosso con il supporto di sette Film Commissions regionali, tra cui FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, prosegue con una serie di appuntamenti in programma fino ad aprile.

Nei prossimi giorni, il corso farà tappa a Trieste e Udine, con moduli formativi focalizzati su aspetti fondamentali del mondo del cinema e della produzione audiovisiva. A Trieste, il 13 e 20 marzo, all’Istituto Nautico Galvani, si terrà il modulo “Fare Film – Mestieri del Cinema”, che vedrà la partecipazione di esperti del settore come Nadia Trevisan produttrice (“Piccolo Corpo” e del recente film girato a Trieste “Un anno di scuola” di Laura Samani), Carlo Furlan costruttore (“Ammazzare stanca”, “Diabolik”, “L’Ispettore Coliandro”, “La migliore offerta”) e Guido Cassano della FVG Film Commission. A Udine, il corso proseguirà il 7 e 14 aprile, all’Educandato Statale Collegio Uccellis, con Paolo Marino aiuto regista (“Campo di battaglia”, “Le rose del deserto”, “Il vangelo secondo Clarence”) e la produttrice Nadia Trevisan, dove si approfondiranno le varie fasi di produzione di un film e il lavoro dietro le quinte.

Il percorso educativo continuerà poi con il modulo “Educare ai Media”, in programma il 3 e 10 aprile a Trieste e il 10 e 31 aprile a Udine. Durante questi incontri, si rifletterà sull’importanza di comprendere i media e le implicazioni delle immagini nella società contemporanea, grazie anche al contributo di esperti come Riccardo Costantini di Cinemazero e Guido Cassano della FVG Film Commission.

L’iniziativa, che coinvolge attivamente gli studenti e li avvicina al mondo del cinema attraverso testimonianze dirette di professionisti del settore, è finanziata dal bando CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura – MIC e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePRESENTATO IL FESTIVAL LETTERARIO MONFALCONE GEOGRAFIE 2025: COME CAMBIANO I CONFINI DEL MONDO
ProssimoTIARE SHOPPING CELEBRA L’INTERNATIONAL WOMEN’S DAY CON DUE EVENTI SPECIALI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL TERRITORIO MICHELE BABUDER HA PRESENTATO LA “SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ-SEM”

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL TERRITORIO MICHELE BABUDER HA PRESENTATO LA “SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ-SEM”

11 Settembre 2025

Proseguono sabato 13 settembre le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono sabato 13 settembre le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

10 Settembre 2025

Nuovo caso di virus Dengue a Trieste

Nuovo caso di virus Dengue a Trieste

23 Settembre 2025

Asugi: visita di una delegazione di medici somali presso l’Ospedale di Cattinara

Asugi: visita di una delegazione di medici somali presso l’Ospedale di Cattinara

16 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GRANDE SUCCESSO PER LA 26ª EDIZIONE DI EIN PROSIT
  • GIORGIO PANARIELLO, “E SE DOMANI…”: DOPO LE 40 DATE DELL’AUTUNNO 2025 A GRANDE RICHIESTA IL TOUR PROSEGUE ANCHE NEL 2026
  • In Vino Civitas assegna a Villa Russiz il Premio EccelenSa
  • Gestione dei rischi costieri: all’evento Return si sviluppano soluzioni innovative
  • VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL: l’edizione 2025 porta nei teatri coinvolti oltre 4600 spettatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim