DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Attualità | 0 |

“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia

È partito lo scorso febbraio il progetto “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado. Il progetto, coordinato da IFC – Italian Film Commissions e promosso con il supporto di sette Film Commissions regionali, tra cui FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, prosegue con una serie di appuntamenti in programma fino ad aprile.

Nei prossimi giorni, il corso farà tappa a Trieste e Udine, con moduli formativi focalizzati su aspetti fondamentali del mondo del cinema e della produzione audiovisiva. A Trieste, il 13 e 20 marzo, all’Istituto Nautico Galvani, si terrà il modulo “Fare Film – Mestieri del Cinema”, che vedrà la partecipazione di esperti del settore come Nadia Trevisan produttrice (“Piccolo Corpo” e del recente film girato a Trieste “Un anno di scuola” di Laura Samani), Carlo Furlan costruttore (“Ammazzare stanca”, “Diabolik”, “L’Ispettore Coliandro”, “La migliore offerta”) e Guido Cassano della FVG Film Commission. A Udine, il corso proseguirà il 7 e 14 aprile, all’Educandato Statale Collegio Uccellis, con Paolo Marino aiuto regista (“Campo di battaglia”, “Le rose del deserto”, “Il vangelo secondo Clarence”) e la produttrice Nadia Trevisan, dove si approfondiranno le varie fasi di produzione di un film e il lavoro dietro le quinte.

Il percorso educativo continuerà poi con il modulo “Educare ai Media”, in programma il 3 e 10 aprile a Trieste e il 10 e 31 aprile a Udine. Durante questi incontri, si rifletterà sull’importanza di comprendere i media e le implicazioni delle immagini nella società contemporanea, grazie anche al contributo di esperti come Riccardo Costantini di Cinemazero e Guido Cassano della FVG Film Commission.

L’iniziativa, che coinvolge attivamente gli studenti e li avvicina al mondo del cinema attraverso testimonianze dirette di professionisti del settore, è finanziata dal bando CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura – MIC e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePRESENTATO IL FESTIVAL LETTERARIO MONFALCONE GEOGRAFIE 2025: COME CAMBIANO I CONFINI DEL MONDO
ProssimoTIARE SHOPPING CELEBRA L’INTERNATIONAL WOMEN’S DAY CON DUE EVENTI SPECIALI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Sanità FVG: Il Partenariato Pubblico-Privato a Servizio dei Cittadini

Sanità FVG: Il Partenariato Pubblico-Privato a Servizio dei Cittadini

17 Marzo 2025

“Viale in fiore e delizie di Primavera” sabato 22 marzo alle 11.30 in Largo Bonifacio alla presenza del Vicesindaco Tonel la premiazione del Concorso Fiore d’Oro

“Viale in fiore e delizie di Primavera” sabato 22 marzo alle 11.30 in Largo Bonifacio alla presenza del Vicesindaco Tonel la premiazione del Concorso Fiore d’Oro

20 Marzo 2025

Economia circolare sulla spiaggia di Lignano Pineta: quasi 2.000 tonnellate di sabbia recuperate grazie alla vagliatura delle alghe ed utilizzate per il ripascimento del litorale

Economia circolare sulla spiaggia di Lignano Pineta: quasi 2.000 tonnellate di sabbia recuperate grazie alla vagliatura delle alghe ed utilizzate per il ripascimento del litorale

7 Maggio 2025

Cantiere ponte sull’Ospo: 209 veicoli sanzionati

Cantiere ponte sull’Ospo: 209 veicoli sanzionati

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VIAGGIO TRA SAPORI E VINI D’AUTORE IN RIVA AL MARE: Lignano Pineta ospita un Mare di Corone
  • CORTINA, SETTEMBRE D’ALTURA: SAPORI DI MONTAGNA, SPORT E CULTURA TRA RIFUGI E SENTIERI
  • Storie di suoni, colori, parchi e giardini: a Villa de Claricini Dornpacher installazioni artistiche e concerti
  • OSSERVATORIO TELEPASS: IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRA LE REGIONI PIÙ CERCATE ONLINE PER LE SUE RICETTE TRADIZIONALI
  • Piccolipalchi Estate: sabato 23 agosto a Gemona del Friuli con Fish & Bubbles
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim