DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Cultura | 0 |

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

Lunedì 10 marzo 2025 Ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco I curatori del volume “Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione” pubblicato dall’Istituto con
Franco Angeli Patrick Karlsen,
Dispes-Irsrec FVG
Raoul Pupo, Irsrec FVG

Discutono con
Anna Millo e Štefan Čok

Coordina
Gabriele Mastrolillo, Dispes-Irsrec FVG

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione” pubblicato dall’Istituto con Franco Angeli

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche promosse dall’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto triennale Costruire la specialità. Politica ed economia in Friuli- Venezia Giulia nell’età della Guerra fredda (2020-2023). Al centro dell’iniziativa di studio vi è stato il percorso di integrazione dei tessuti politico-economici del Friuli-Venezia Giulia nella politica nazionale durante la fase del disgelo e nei primi anni della distensione, tra il 1950 e il 1960. Un punto decisivo di tale percorso è stato senza dubbio il richiamo alla specialità contenuto nello Statuto della nuova Regione: una definizione giuridica alla quale il Friuli-Venezia Giulia approdò dopo un iter politico-costituzionale per nulla lineare e coerente. L’ambizione del volume è quella di apportare uno sguardo innovativo sul tema del regionalismo, rispetto al quale il dibattito storiografico è sempre vivace e la stessa agenda politica dell’attualità non cessa di confrontarsi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDASH TO CORTINA 2025/2026: COMINCIA IL VIAGGIO
ProssimoGRANDE SUCCESSO PER IL RIENTRO IN ITALIA DI NAVE AMERIGO VESPUCCI A TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

REGINA SCHRECKER, AMICA E MUSA DI WARHOL, IN VISITA A SORPRESA, A BELLUNO ALLA MOSTRA DEDICATA AL MAESTRO DELLA POP ART

REGINA SCHRECKER, AMICA E MUSA DI WARHOL, IN VISITA A SORPRESA, A BELLUNO ALLA MOSTRA DEDICATA AL MAESTRO DELLA POP ART

11 Maggio 2025

PORDENONE, ECCO IL FESTIVAL DELLA MULTIMEDIALITÀ: DAL 4 AL 6 APRILE LA 2^ EDIZIONE, FILM D’AUTORE IN PRIMA FVG, INCONTRI, LABORATORI FRA CINEMA FOTOGRAFIA E DISEGNO

PORDENONE, ECCO IL FESTIVAL DELLA MULTIMEDIALITÀ: DAL 4 AL 6 APRILE LA 2^ EDIZIONE, FILM D’AUTORE IN PRIMA FVG, INCONTRI, LABORATORI FRA CINEMA FOTOGRAFIA E DISEGNO

26 Marzo 2025

CAFFÈ LETTERARI. Ungaretti il Poeta innamorato: al via la terza edizione della rassegna prodotta dall’Associazione Opera Viva

CAFFÈ LETTERARI. Ungaretti il Poeta innamorato: al via la terza edizione della rassegna prodotta dall’Associazione Opera Viva

2 Maggio 2025

DAL 20 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA “UMBERTO VERUDA” DI PIAZZA PICCOLA LA MOSTRA “IDENTITÀ E ALTERITÀ” DI ANNA COLITTI E RICHARD HUMANN

DAL 20 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA “UMBERTO VERUDA” DI PIAZZA PICCOLA LA MOSTRA “IDENTITÀ E ALTERITÀ” DI ANNA COLITTI E RICHARD HUMANN

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA – LECCO 1-1: nell’esordio al Rocco rimonta alabardata, giustissimo pareggio in attesa di tempi migliori!
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio traffico sabato 30 agosto
  • Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di libertà”, mostra d’arte dedicata alle Giovani Eccellenze
  • VISITA DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ AL COLLEZIONISTA LUCIO DEL PICCOLO. PROGETTI DIDATTICI E UNA PROSSIMA MOSTRA A CAPODISTRIA
  • VIRTUS WORLD SWIMMING CHAMPIONSHIPS A BANGKOK (THAILANDIA): ALESSANDRO AGOSTO BRILLA CON UN 7° POSTO E UN RECORD ITALIANO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim