DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Cultura | 0 |

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

Lunedì 10 marzo 2025 Ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco I curatori del volume “Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione” pubblicato dall’Istituto con
Franco Angeli Patrick Karlsen,
Dispes-Irsrec FVG
Raoul Pupo, Irsrec FVG

Discutono con
Anna Millo e Štefan Čok

Coordina
Gabriele Mastrolillo, Dispes-Irsrec FVG

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione” pubblicato dall’Istituto con Franco Angeli

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche promosse dall’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto triennale Costruire la specialità. Politica ed economia in Friuli- Venezia Giulia nell’età della Guerra fredda (2020-2023). Al centro dell’iniziativa di studio vi è stato il percorso di integrazione dei tessuti politico-economici del Friuli-Venezia Giulia nella politica nazionale durante la fase del disgelo e nei primi anni della distensione, tra il 1950 e il 1960. Un punto decisivo di tale percorso è stato senza dubbio il richiamo alla specialità contenuto nello Statuto della nuova Regione: una definizione giuridica alla quale il Friuli-Venezia Giulia approdò dopo un iter politico-costituzionale per nulla lineare e coerente. L’ambizione del volume è quella di apportare uno sguardo innovativo sul tema del regionalismo, rispetto al quale il dibattito storiografico è sempre vivace e la stessa agenda politica dell’attualità non cessa di confrontarsi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDASH TO CORTINA 2025/2026: COMINCIA IL VIAGGIO
ProssimoGRANDE SUCCESSO PER IL RIENTRO IN ITALIA DI NAVE AMERIGO VESPUCCI A TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ALLA SALA COMUNALE D’ARTE LA MOSTRA DEL PITTORE TRIESTINO IRENEO RAVALICO

ALLA SALA COMUNALE D’ARTE LA MOSTRA DEL PITTORE TRIESTINO IRENEO RAVALICO

9 Giugno 2025

NELLA SALA COMUNALE D’ARTE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA NATURALISTICA DI DAVIDE COSSUTTA “NATURA: POESIE A COLORI”

NELLA SALA COMUNALE D’ARTE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA NATURALISTICA DI DAVIDE COSSUTTA “NATURA: POESIE A COLORI”

11 Agosto 2025

MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT NELL’ÉLITE MONDIALE DEGLI MBA

MIB TRIESTE SCHOOL OF MANAGEMENT NELL’ÉLITE MONDIALE DEGLI MBA

25 Agosto 2025

ABU DHABI, DUE STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE NEL TEAM CHE HA VINTO LA SFIDA INTERNAZIONALE DELLA COMUNICAZIONE “GLOBCOM”

ABU DHABI, DUE STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE NEL TEAM CHE HA VINTO LA SFIDA INTERNAZIONALE DELLA COMUNICAZIONE “GLOBCOM”

24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESERCIZI DI STILE DI QUENEAU ALLA SALA BARTOLI DEL TEATRO ROSSETTI DI TRIESTE
  • Il viaggio nell’identità di Omar Giorgio Makhloufi con Ceci n’est pas Omar 7-8 novembre a Udine | Teatro Contatto
  • Prima vittoria europea per la Pallacanestro Trieste: dominata Igokea 115-90 al PalaTrieste
  • SOMETIMES SOMEWHERE – NOI SIAMO ARTE: nella sala Maffeiana del teatro Filarmonico di Verona uno spettacolo di cultura e arte
  • FIERACAVALLI 2025 AL VIA CON 2.200 CAVALLI, 700 AZIENDE E 200 EVENTI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim