DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Mar 7, 2025 | Cultura | 0 |

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

Lunedì 10 marzo 2025 Ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco I curatori del volume “Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione” pubblicato dall’Istituto con
Franco Angeli Patrick Karlsen,
Dispes-Irsrec FVG
Raoul Pupo, Irsrec FVG

Discutono con
Anna Millo e Štefan Čok

Coordina
Gabriele Mastrolillo, Dispes-Irsrec FVG

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione” pubblicato dall’Istituto con Franco Angeli

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche promosse dall’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto triennale Costruire la specialità. Politica ed economia in Friuli- Venezia Giulia nell’età della Guerra fredda (2020-2023). Al centro dell’iniziativa di studio vi è stato il percorso di integrazione dei tessuti politico-economici del Friuli-Venezia Giulia nella politica nazionale durante la fase del disgelo e nei primi anni della distensione, tra il 1950 e il 1960. Un punto decisivo di tale percorso è stato senza dubbio il richiamo alla specialità contenuto nello Statuto della nuova Regione: una definizione giuridica alla quale il Friuli-Venezia Giulia approdò dopo un iter politico-costituzionale per nulla lineare e coerente. L’ambizione del volume è quella di apportare uno sguardo innovativo sul tema del regionalismo, rispetto al quale il dibattito storiografico è sempre vivace e la stessa agenda politica dell’attualità non cessa di confrontarsi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDASH TO CORTINA 2025/2026: COMINCIA IL VIAGGIO
ProssimoGRANDE SUCCESSO PER IL RIENTRO IN ITALIA DI NAVE AMERIGO VESPUCCI A TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

I MERCOLEDI’ DELL’ACCADEMIA: Lezione aperta con i TransfoCollect in via Rastello 29 a Gorizia

I MERCOLEDI’ DELL’ACCADEMIA: Lezione aperta con i TransfoCollect in via Rastello 29 a Gorizia

5 Maggio 2025

A Gorizia Capitale Europea della Cultura generazioni a confronto per una nuova Frontiera Adriatica

A Gorizia Capitale Europea della Cultura generazioni a confronto per una nuova Frontiera Adriatica

7 Maggio 2025

DOMENICA 8 GIUGNO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO ULTIMO GIORNO DI VISITA ALLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO E TRIESTE”. ALLE ORE 17.30 VISITA GUIDATA CON LA CURATRICE ANNA KREKIC

DOMENICA 8 GIUGNO AL CASTELLO DI SAN GIUSTO ULTIMO GIORNO DI VISITA ALLA MOSTRA “VERSO LE VETTE. L’ALPINISMO E TRIESTE”. ALLE ORE 17.30 VISITA GUIDATA CON LA CURATRICE ANNA KREKIC

6 Giugno 2025

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ALLE ORE 15.30 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SOFFIO DI LILLITH” DI PAOLA BATTELLO

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ALLE ORE 15.30 NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SOFFIO DI LILLITH” DI PAOLA BATTELLO

29 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ: LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 2025 LA FONTANA DEL NETTUNO SARÀ ILLUMINATA DI VIOLA
  • VENERDÌ 14 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30 ALLA BIBLIOTECA COMUNALE “P.A. QUARANTOTTI GAMBINI” PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UNA PROMESSA” DI MARINA DORSI
  • “TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: 14, 15 E 16 NOVEMBRE TRE GIORNI DI INCONTRI E APPROFONDIMENTI ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI
  • Il FVG si presenta al mercato scandinavo con 21 imprese
  • UN “SILENT PLAY” PER RACCONTARE L’ANIMA DEL TARVISIANO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim