DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Censis-Confcooperative: donne più esposte degli uomini al rischio di sostituzione con l’IA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 10, 2025 | Economia | 0 |

Censis-Confcooperative: donne più esposte degli uomini al rischio di sostituzione con l’IA

Sono le donne la categoria di lavoratori maggiormente esposte al rischio di sostituzione a causa dell’Intelligenza Artificiale (IA). Lo evidenziano i dati del focus Censis-Confcooperative. L’esposizione all’IA conferma un acuirsi del gender gap dal momento che le donne risultano più esposte rispetto agli uomini: rappresentano, infatti, il 54% dei lavoratori ad alto rischio di sostituzione e il 57% di quelli ad alta complementarietà. Da qui al 2035, infatti, l’IA porterà una crescita del Pil fino a 38 miliardi, pari al +1,8%, ma 6 milioni di lavoratori sono a rischio sostituzione – una stima che porta il numero a 130.000 per il Friuli Venezia Giulia -, mentre 9 milioni potrebbero vedere l’IA integrarsi con le loro mansioni, per complessivi 15 milioni di lavoratori sul totale degli esposti agli effetti dell’IA. Le professioni più colpite dalla sostituzione sono quelle intellettuali automatizzabili (ad esempio le professioni contabili). Le professioni ad alta complementarità includono avvocati, magistrati e dirigenti.

«I dati indicano che l’IA pone una nuova sfida all’integrazione delle donne nel mondo del lavoro e che la persona va messa al centro del modello di sviluppo con l’Intelligenza Artificiale al servizio dei lavoratori e non viceversa», commenta Mirella Berdini, coordinatrice regionale della Commissione Dirigenti Cooperatrici di Confcooperative Fvg.

Non solo 8 marzo

Sotto il profilo della partecipazione delle donne al mondo del lavoro, si registra intanto una crescita costante in regione. Sono sempre di più le donne che ricoprono incarichi di responsabilità: nel comparto cooperativo, sono passate dal 52% del totale degli addetti (nel 2016) al 59% di oggi, secondo uno studio effettuato da Confcooperative Fvg tra le 500 cooperative associate. Sono donne il 28% dei presidenti di cooperative (erano il 24%) e il 31% dei componenti dei Consigli d’Amministrazione (erano il 27% dieci anni fa).

Inoltre, si segnala che, in Friuli Venezia Giulia, il 32,4% delle cooperative ha una maggioranza di soci donne; il 44,4% dei soci delle cooperative sono donne e il 57,5% degli occupati, tra i migranti extra Ue, sono donne.

Secondo le stime dell’Istituto Europeo per la Parità di Genere, se l’Italia riuscisse ad aumentare il tasso di occupazione femminile portandolo al livello di quello maschile entro il 2050, il Pil del Paese crescerebbe del 12%.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteApre il 17 marzo 2025 presso il DoubleTree By Hilton Trieste la mostra personale di Alessia Freya Zadel a cura de Le Vie delle Foto: sarà visitabile fino al 31 marzo
ProssimoCONSEGNATI AL MUSEO SARTORIO QUATTRO ANTICHI OROLOGI A PENDOLO DA TAVOLO RESTAURATI DALL’INNER WHEEL CLUB DI TRIESTE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

I VINI BESTSELLER NEI SUPERMERCATI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA: LO STUDIO CIRCANA PER VINITALY

I VINI BESTSELLER NEI SUPERMERCATI DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA: LO STUDIO CIRCANA PER VINITALY

24 Marzo 2025

Il Montasio DOP svela il suo potenziale nascosto: peptidi bioattivi alleati della salute

Il Montasio DOP svela il suo potenziale nascosto: peptidi bioattivi alleati della salute

19 Settembre 2025

A Padova, il fotovoltaico forma e assume: al via la seconda Academy HILE

A Padova, il fotovoltaico forma e assume: al via la seconda Academy HILE

13 Ottobre 2025

Il cappuccino più caro d’Italia si beve a Bolzano: i nuovi dati

Il cappuccino più caro d’Italia si beve a Bolzano: i nuovi dati

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Refosco, due interpretazioni d’autore a firma Le Monde: autenticità friulana tra forza e identità
  • IL RISTORANTE FAMIGLIA RANA CONQUISTA LA SECONDA STELLA DELLA GUIDA MICHELIN 2026
  • TRIESTE IN MARCIA: la specialità che ha conquistato le prime pagine e i cuori dell’ambiente gialloblù
  • Novembre ricco di appuntamenti a Remanzacco: cinema, libri, musica, impegno civile
  • Muggia: in corso il posizionamento dei nuovi cassonetti
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim