DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MERCOLEDÌ 12 MARZO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” SECONDO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” CON IL FLAUTO DOLCE E IL FLAUTO TRAVERSIERE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 10, 2025 | Cultura | 0 |

MERCOLEDÌ 12 MARZO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” SECONDO APPUNTAMENTO DELL’EDIZIONE PRIMAVERA 2025 DEL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” CON IL FLAUTO DOLCE E IL FLAUTO TRAVERSIERE

Mercoledì 12 marzo è dedicato al flauto dolce e al flauto traversiere il secondo appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo Le stanze della musica.

La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di volta in volta ad uno o più strumenti delle collezioni dello “Schmidl”, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), presentati dai giovani musicisti del “Tartini” e dai loro insegnanti.

Gli appuntamenti sono in calendario tutti nella giornata di mercoledì, fino al 14 maggio (ad eccezione di mercoledì 23 aprile) e sono proposti in un doppio turno: il mattino alle ore 11.00 per gli studenti delle scuole, con particolare attenzione a quelle ad indirizzo musicale (con biglietto scolastico di 1 euro) e il pomeriggio alle ore 17.30 (con il normale biglietto di accesso al Museo). Per le scuole interessate al turno del mattino è prevista la prenotazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

A condurre i visitatori alla scoperta di storia, funzionamento e repertorio del flauto dolce e del flauto traversiere, mercoledì 12 marzo alle 17.30 al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” saranno gli studenti del professor Manuel Staropoli.

Lorenzo Bosich, Vanessa Ceccherini, Mila Katarina Ilic, Johann Kusstatscher,

Nicoletta Marzari, Enrico Sansone e Lucia Visintin al flauto dolce, Anna Bodi ai flauti dolce e traversiere, Kalina Petrovic al flauto traversiere, Giovanni Battista Uggeri Michelini e Simone Cuschie alla chitarra proporranno pagine di Henry Purcell, Gotfried Finger, Andrea Falconiero, Georg Philipp Telemann, Salomone Rossi, Ernst Krahmer, Johann Johachim Quantz e Jean Baptiste Lully.

I successivi appuntamenti saranno dedicati alle percussioni (mercoledì 19 marzo, docente Ivan Mancinelli), alla fisarmonica (mercoledì 26 marzo, docente Corrado Rojac), al clarinetto (mercoledì 2 aprile, docente Davide Teodoro), all’oboe e al fagotto (mercoledì 9 aprile, docenti Pietro Milella e Sergio Lazzeri), al violoncello (mercoledì 16 aprile, docente Federico Magris), alla musica da camera (mercoledì 30 aprile, docente Paola La Raja), agli strumenti a fiato nella musica d’insieme (mercoledì 7 maggio, docente Antonio Fracchiolla), al dialogo tra voce e pianoforte (mercoledì 14 maggio, docenti Fabrizio Del Bianco e Cinzia De Mola).

La partecipazione è compresa nel normale biglietto di ingresso al Museo: intero euro 5,00; ridotto euro 4,00; ridotto studenti euro 1,00; gratuito per i bambini fino a sei anni non compiuti.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAvvio laboratorio di consapevolezza emotiva per adolescenti “Esci dal guscio!” di HattivaLab a Udine
ProssimoIl Dante con i visori di realtà virtuale arriva a Tolmezzo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ALLA SALA LEONOR FINI IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO LA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “L’ARTE COME PASSERELLA TRA MONDI CHE COSTRUISCONO PACE”

ALLA SALA LEONOR FINI IN PORTO VECCHIO – PORTO VIVO LA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA “L’ARTE COME PASSERELLA TRA MONDI CHE COSTRUISCONO PACE”

16 Giugno 2025

SEICENTO OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DA 39 AZIENDE, ENTI PUBBLICI E DEL TERZO SETTORE AL 10° JOB BREAKFAST DELL’ATENEO DI UDINE

SEICENTO OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DA 39 AZIENDE, ENTI PUBBLICI E DEL TERZO SETTORE AL 10° JOB BREAKFAST DELL’ATENEO DI UDINE

20 Maggio 2025

Buon compleanno, Pimpa! La mostra che celebra la cagnolina a pois rossi arriva a Udine

Buon compleanno, Pimpa! La mostra che celebra la cagnolina a pois rossi arriva a Udine

25 Settembre 2025

A UDINE arriva TOMADINI OPEN DAY: DOMENICA 11 MAGGIO 44 CONCERTI E 120 ORE DI LEZIONE DALLE 10 ALLE 19

A UDINE arriva TOMADINI OPEN DAY: DOMENICA 11 MAGGIO 44 CONCERTI E 120 ORE DI LEZIONE DALLE 10 ALLE 19

6 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA PALLACANESTRO Trieste cede a Cremona: finisce 113-94 al PalaRadi
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE: OTTAVA GIORNATA DI CAMPIONATO LE ASSENZE PESANO, TRIESTE CEDE ALLA RN SAVONA (19-10)
  • Pierluigi Pedretti presenta il suo libro “Ester e il sovversivo” all’Antico Caffè San Marco
  • PRESENTATA A PORDENONE LA GUIDA “VITE FORESTIERE – IL TACCUINO DEL RITORNO”: ITINERARI ED EMOZIONI PER RACCONTARE IL FVG AGLI ITALODISCENDENTI NEL MONDO
  • Burlo in campo per la Giornata della Prematurità
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim