DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE FOGNARIA A PORDENONE: INTERVENTI FONDAMENTALI PER UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 10, 2025 | Attualità | 0 |

PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE FOGNARIA A PORDENONE: INTERVENTI FONDAMENTALI PER UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

Continuano senza sosta i lavori di riqualificazione della rete fognaria a Pordenone, un intervento cruciale per migliorare l’efficienza delle infrastrutture cittadine e promuovere la sostenibilità ambientale. Le opere in corso sono fondamentali non solo per l’ambiente, ma anche per la creazione di una città sempre più moderna e vivibile.

A Torre, sono stati completati i lavori di riqualificazione della rete fognaria nelle vie Borgo Casoni e nelle aree limitrofe. Dopo il consolidamento del sottosuolo si procederà con l’asfaltatura.

A partire da lunedì 17 marzo, i lavori si sposteranno verso sud di via Piave, da via Isonzo, una laterale di via di Ragogna, e si estenderanno fino a via Ortigara. Gli interventi di riqualificazione fognaria interesseranno anche via di Ragogna, via Monte Grappa via Monte Santo, via Sabotino e via Postumia, con una durata stimata di circa sei mesi. La rete sarà estesa infine anche via Monte Podgora. Non saranno interessate le vie private, che potranno allacciarsi in seguito alla rete fognaria, una volta realizzata. Durante questo periodo, saranno necessarie alcune chiusure parziali delle strade, ma le opere non si limiteranno alla sola rete fognaria: saranno infatti realizzati anche nuovi tratti di acquedotto e il sistema di acque meteoriche, quest’ultimo intervento fondamentale di difesa idraulica.

In parallelo, i lavori proseguono anche sul quadrante del secondo lotto, su via Damiano Chiesa con l’obiettivo di riqualificare il sistema fognario: entro la fine del mese di marzo, inoltre, inizierà la trivellazione sotterranea della strada statale SS16, con una tecnologia TOC, già utilizzata nel bypass sotterraneo di viale Martelli. Questo intervento consentirà di collegare l’area di via Monteverdi e via Revedole a quella di via Damiano Chiesa, e da lì fino all’ambito di via di Ragogna.

Infine, sul fronte di via Martiri Concordiesi, sono stati completati i lavori di posa della rete fognaria, mentre la ditta incaricata da Hydrogea sta ora concentrando i propri sforzi nella realizzazione della linea di fognatura e di una nuova linea dell’acquedotto a nord della Curia. I lavori proseguiranno per circa due mesi senza interrompere la circolazione del traffico.

Lo scopo del maxi cantiere iniziato – circa un anno fa – è di collegare l’ambito di Torre con il depuratore comunale sito nei pressi del lago della Burida.

L’Amministrazione comunale è consapevole dei disagi che queste opere inevitabilmente comportano per i cittadini e la circolazione, ma ribadisce l’importanza di questi interventi per il futuro della città. Si tratta di opere necessarie per garantire un miglioramento delle infrastrutture, sostenere lo sviluppo e contribuire alla crescita di una Pordenone sempre più moderna e resiliente.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteASUGI: consegnate due autovetture donate dalla Fondazione CRTrieste destinate al Distretto Trieste 1 e all’U.A. Assistenza Infermieristica Ambulatoriale e Domiciliare 0-18
ProssimoGDF PORDENONE: FINANZIERI CINOFILI PER UN GIORNO. LA GUARDIA DI FINANZAILLUSTRA, AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI TRAVESIO, IL VALORE DELLALEGALITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO PIETRO AIZZA, IDEATORE E REALIZZATORE DELL’ALABARDA SITUATA ALL’INGRESSO DI TRIESTE

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO PIETRO AIZZA, IDEATORE E REALIZZATORE DELL’ALABARDA SITUATA ALL’INGRESSO DI TRIESTE

7 Marzo 2025

Lo sport è (anche) una questione sociale: per oltre l’80% degli italiani si fa con amici, familiari o vicini di casa

Lo sport è (anche) una questione sociale: per oltre l’80% degli italiani si fa con amici, familiari o vicini di casa

4 Aprile 2025

GRANDE GUERRA: L’UNIVERSITÀ’ DI UDINE HA RESTAURATO IL FILM “LA GUERRA D’ITALIA A 3000 METRI SULL’ADAMELLO”

GRANDE GUERRA: L’UNIVERSITÀ’ DI UDINE HA RESTAURATO IL FILM “LA GUERRA D’ITALIA A 3000 METRI SULL’ADAMELLO”

29 Aprile 2025

CSEN FVG: NUOVO CORSO OPERATORE MASSAGGIO SPORTIVO CONVALIDATO CSEN, IN PARTENZA IL 22 FEBBRAIO NELLA SEDE DI UDINE

CSEN FVG: NUOVO CORSO OPERATORE MASSAGGIO SPORTIVO CONVALIDATO CSEN, IN PARTENZA IL 22 FEBBRAIO NELLA SEDE DI UDINE

5 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim