DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Presentato il calendario dell’FVG-Trail Running Tour

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Sport | 0 |

Presentato il calendario dell’FVG-Trail Running Tour

Il FVG Trail Running Tour si afferma ancora una volta come un’iniziativa che va ben oltre l’aspetto sportivo, abbracciando la promozione turistica, la tutela ambientale e il valore sociale della corsa in montagna. La presentazione del calendario 2025 ha messo in luce l’importante sinergia tra le quasi trenta associazioni coinvolte, unite nell’intento di valorizzare il Friuli Venezia Giulia attraverso lo sport.

A rappresentare le associazioni sportive che animano il circuito erano presenti Andrea Di Centa e Massimo Medves, entrambi impegnati nel coordinamento dei sodalizi dilettantistici. Di Centa ha evidenziato la centralità del legame tra sport e natura, mentre Medves ha sottolineato come la collaborazione tra le diverse realtà regionali sia il vero motore di un progetto di questa portata.

Il vicegovernatore con delega a Cultura e Sport, Mario Anzil, ha espresso il proprio apprezzamento per il progetto, ribadendo l’impegno della Regione nel promuovere eventi capaci di generare valore economico e culturale per il territorio: “Il FVG Trail Running Tour è un’eccellente occasione per valorizzare il nostro paesaggio e incentivare il turismo sportivo. Inoltre, rappresenta un’alternativa sana e stimolante per le giovani generazioni, contrastando il tempo eccessivo trascorso davanti agli schermi”.

Il vicepresidente del Consiglio, Stefano Mazzolini, ha sottolineato l’importanza del circuito, evidenziando il valore aggiunto che porta al territorio: “Non posso che fare i complimenti agli organizzatori del FVG Trail Running Tour per essere riusciti a mettere assieme 25 società sportive regionali e un calendario di 35 gare. Eventi come questo contribuiscono a far conoscere la nostra regione oltre i confini regionali e generano un indotto significativo per le attività economiche locali”.

Il calendario 2025 si distingue per numeri di rilievo: 35 competizioni tra trail, ultra trail, vertical e skyrace, con oltre 1000 chilometri di percorsi e quasi 70.000 metri di dislivello positivo. Gli scenari attraversati dalle gare spaziano dall’Altopiano Carsico alle Prealpi, fino alle Alpi Carniche e Giulie. Il contributo dei volontari delle associazioni podistiche è fondamentale per la tracciatura GPS dei percorsi e la manutenzione dei sentieri, garantendo un perfetto equilibrio tra attività sportiva e tutela ambientale.

Il tour ha già preso il via con le prime competizioni a febbraio e marzo, come l’Alpe Adria Winter Trail a Valbruna e l’Eurotrail Segui l’Orso a San Pietro al Natisone. Il programma proseguirà fino a novembre, portando gli atleti alla scoperta di borghi, valli e montagne del Friuli Venezia Giulia.

Il calendario completo è disponibile sul sito ufficiale fvg-trt.it.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” annuncia i titoli che si contenderanno il Premio Narrativa della 32ᵃ edizione
ProssimoVanità & Casa presenta Key Round alla Fiera Internazionale del Bagno ISH 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CALCIO ECCELLENZA: PAREGGIO TUTTO NEGLI ULTIMI MINUTI CON IL SAN LUIGI PER LA PRO GORIZIA

CALCIO ECCELLENZA: PAREGGIO TUTTO NEGLI ULTIMI MINUTI CON IL SAN LUIGI PER LA PRO GORIZIA

15 Marzo 2025

CON BIKE & FOOD STRADE ALTE, AD ALPAGO BIKE FUNTASTIC È PROTAGONISTA ANCHE IL CICLOTURISMO

CON BIKE & FOOD STRADE ALTE, AD ALPAGO BIKE FUNTASTIC È PROTAGONISTA ANCHE IL CICLOTURISMO

25 Giugno 2025

PANATHLON CLUB UDINE: SILVIO FAUNER, CATERINA PLET E YLENIA SABIDUSSI PROTAGONISTI DELLA SERATA “SCI ALPINO OLTRE LE DIFFICOLTA'”

PANATHLON CLUB UDINE: SILVIO FAUNER, CATERINA PLET E YLENIA SABIDUSSI PROTAGONISTI DELLA SERATA “SCI ALPINO OLTRE LE DIFFICOLTA'”

29 Marzo 2025

La Pallacanestro Trieste saluta, ringrazia e augura il meglio a Denzel Valentine, Jayce Johnson, Sean McDermott, Kylor Kelley e Massimiliano Obljubech, protagonisti di una stagione storica

La Pallacanestro Trieste saluta, ringrazia e augura il meglio a Denzel Valentine, Jayce Johnson, Sean McDermott, Kylor Kelley e Massimiliano Obljubech, protagonisti di una stagione storica

18 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE TEATRALE VERONESE: BESTIARIO IDRICO uno spettacolo di Marco Paolini scritto con Giulio Boccaletti
  • COSTA CROCIERE – INVERNO 25/26: COSTA SERENA SI RINNOVA E OFFRE CROCIERA ESCLUSIVA IN ASIA
  • La Comunità Radiotelevisiva Italofona “in cammino” tra l’Italia e la Slovenia per raccontare i luoghi dell’Iter Goritiense
  • SABATO 20 SETTEMBRE ALLE 11 RITROVO DAVANTI AL MAGAZZINO 26 PER PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO
  • MUGGIA: IL PROGETTO GIOVANI SI AMPLIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim