DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Urbi et Horti: secondo incontro sul tema “Rotazione delle colture in orto: principi guida”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Senza categoria | 0 |

Urbi et Horti: secondo incontro sul tema “Rotazione delle colture in orto: principi guida”

Urbi et Horti, programma percorso di formazione Orti e verde urbano 2025 Secondo incontro: mercoledì 12 marzo alle ore 17.15 in via Modiano 5 con Valmi Boccali: “Rotazione delle colture in orto: principi guida”

Il corso  ha lo scopo di fornire strumenti e metodi utili per promuovere, progettare e realizzare esperienze di agricoltura sociale a livello territoriale. Sono previste attività teoriche abbinate a momenti di confronto con esperienze già maturate, in modo da integrare acquisizione di conoscenze e capacità di fare.

Il programma si articola in 4 moduli formativi di 2 ore ciascuno, per un totale di 8 ore di attività.

Il modulo formativo di norma consta di una o più razioni intervallate da momenti interattivi e di scambio tra i partecipanti al corso.

Sono previste lezioni pratiche che verranno concordate con i partecipanti.

La docenza è affidata a esperti nell’abito dell’agricoltura, della botanica e della tutela del verde.

Le lezioni si terranno in via Modiano 5.

Agili iscritti che frequenteranno almeno 4 moduli verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

Il corso è rivolto a tutti coloro che volessero imparare a diventare orticoltori o giardineri urbani, anche sul proprio balcone o che fossero interessati a confrontarsi con il tema dei beni comuni.

Giovedì 6 marzo ore 17.15
Daniela Peresson: “Agricoltura biologica”

Mercoledì 12 marzo ore 17.15
Valmi Boccali: “Rotazione delle colture in orto: principi guida”

Mercoledì 19 marzo ore 17.15
Francesco Panepinto: “Azioni mirate a incrementare la biodiversità nell’ambiente urbano”

Mercoledì 26 marzo ore 17.15
Costantino Cattivello: “Guida alla scelta delle migliori varietà per l’orticultura domestica e valutazione della qualità delle piantine”

La partecipazione al corso è gratuita.

Informazioni:
Rete Civica del Comune di Trieste
[email protected]
Facebook https://www.facebook.com/UrbietHorti/
Sito web https://urbiethortiwordpress.com

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFOLLEMENTE di Paolo Genovese al cinema: a Udine e Pordenone il regista incontrerà il pubblico
ProssimoIl Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” annuncia i titoli che si contenderanno il Premio Narrativa della 32ᵃ edizione

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NOEMI incontra i fan e presenta il nuovo album al Centro Commerciale Ipercity di Albignasego (PD)

NOEMI incontra i fan e presenta il nuovo album al Centro Commerciale Ipercity di Albignasego (PD)

18 Marzo 2025

NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA MENSILE DEDICATA ALLE RIVISTE, A CURA DELL’EMEROTECA TOMIZZA, MARTEDÌ 11 FEBBRAIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, MARIO COLUCCI E PIER ALDO ROVATTI PRESENTANO IL FASCICOLO SPECIALE DELLA RIVISTA “AUT AUT” DEDICATO ALLA SCUOLA DI FILOSOFIA

NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA MENSILE DEDICATA ALLE RIVISTE, A CURA DELL’EMEROTECA TOMIZZA, MARTEDÌ 11 FEBBRAIO NELLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, MARIO COLUCCI E PIER ALDO ROVATTI PRESENTANO IL FASCICOLO SPECIALE DELLA RIVISTA “AUT AUT” DEDICATO ALLA SCUOLA DI FILOSOFIA

7 Febbraio 2025

“FRATTAGLIE – LE ANIMELLE DI STEFANO BENNI” NEL PARCO DI PALAZZO CORONINI, A GORIZIA, INAUGURA IL FESTIVAL MUSICHE DAL MONDO

“FRATTAGLIE – LE ANIMELLE DI STEFANO BENNI” NEL PARCO DI PALAZZO CORONINI, A GORIZIA, INAUGURA IL FESTIVAL MUSICHE DAL MONDO

25 Luglio 2025

UNIVERSITÀ DI UDINE: CENSITE 83 ARCHITETTURE CONTEMPORANEE REALIZZATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DAL 1945 A OGGI

UNIVERSITÀ DI UDINE: CENSITE 83 ARCHITETTURE CONTEMPORANEE REALIZZATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DAL 1945 A OGGI

15 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim