DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL PIANISTA LEONARDO MABILIA IN CONCERTO A MOSSA PER GO!2025, GRAZIE AL PREMIO UNESCO DEL CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE DI PALMANOVA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 13, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

IL PIANISTA LEONARDO MABILIA IN CONCERTO A MOSSA PER GO!2025, GRAZIE AL PREMIO UNESCO DEL CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE DI PALMANOVA

Serata di arte e musica sabato 15 marzo alle 20.30 presso l’Atrio dell’Ex Scuola Primaria a Mossa, grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale della cittadina del Collio goriziano e il Concorso musicale internazionale Città di Palmanova – Premio Unesco, uniti nel promuovere i migliori talenti emergenti della musica grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia con PromoTurismoFVG e della Fondazione Friuli, nell’ambito delle iniziative culturali di GO!2025 – Capitale Europea della Cultura.

Nell’evento dedicato all’artista Tino Piazza e alle sue opere murali nelle scuole di Mossa, si esibirà in recital al pianoforte il giovanissimo musicista Leonardo Mabilia, già laureato tra i vincitori, con il punteggio massimo di 100/100, nell’edizione 2024 del Concorso di Palmanova, meritando il Premio Unesco della sua categoria.

Si tratta infatti di uno dei concerti-premio previsti per alcuni tra i più promettenti strumentisti messi in luce dalla competizione, che ogni anno richiama nella Città Stellata più di mille giovani musicisti da tutto il mondo, coinvolgendo attivamente anche il territorio in attività artistiche e culturali. Un Concorso che giungerà nel 2025 alla sua 13^ edizione, in agenda a Palmanova dal 3 all’11 maggio, che tra breve chiuderà le iscrizioni e presenterà il nuovo palinsesto, ricco di molte novità e collaborazioni internazionali.

Lonardo Mabilia, nato nel 2010 a Mirano, in provincia di Venezia, ha iniziato lo studio del pianoforte a cinque anni con il nonno, il pianista e didatta Ezio Mabilia, e dal 2016 è allievo del Maestro Giorgio Lovato. Dall’età di dieci anni è risultato vincitore di primi e primi premi assoluti in diversi concorsi musicali regionali, nazionali e internazionali, tra i quali il Concorso Pianistico Internazionale “Città di Albenga”, il Concorso Pianistico Internazionale “Città di Riccione, il Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Diapason d’Oro” di Pordenone, il Concorso Pianistico Internazionale “Amadeus Piano Competition” di Lazise. Nel 2024, oltre al Premio Unesco del Concorso di Palmanova, ha ottenuto anche il secondo posto alla selezione regionale del Veneto per il Concorso Pianistico “Steinway & Sons”. Si è già esibito come solista in numerosi concerti e presso rassegne organizzate da enti musicali del Veneto e del Trentino, mentre ha interpretato a soli 13 anni il suo primo concerto per pianoforte e orchestra con la Venice Chamber Orchestra diretta dal Maestro Pietro Semenzato per il Comune di Mirano. 

Nel recital di Mossa, a ingresso libero, Leonardo Mabilia eseguirà “La Leggierezza”, dai Tre Studi da Concerto di Franz Liszt, la Novelletta op. 21 n. 8 di Robert Schumann e musiche di F. Chopin (Ballata n. 1 op. 23, Scherzo n. 3 op. 39, e alcuni degli Studi op. 25).

Info sul web: www.concorsomusicalepalmanova.it e sulle pagine Facebook e Instagram del Concorso.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGiornate FAI di Primavera 2025: aperture a cura del Gruppo FAI Cividale del Friuli
ProssimoCOSTA CROCIERE: ASSUNZIONI PER 60 FIGURE PROFESSIONALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ALL THAT MUSICAL: UNA SERATA TRAVOLGENTE DI GRANDI CLASSICI DEL TEATRO MUSICALE A OSOPPO

ALL THAT MUSICAL: UNA SERATA TRAVOLGENTE DI GRANDI CLASSICI DEL TEATRO MUSICALE A OSOPPO

26 Marzo 2025

“Giornata Internazionale della Danza”: la Compagnia Arearea invita tutti al Maurensig

“Giornata Internazionale della Danza”: la Compagnia Arearea invita tutti al Maurensig

28 Aprile 2025

TUTTI I CONCERTI DI GO! 2025 E GO! 2025&FRIENDS: UN’ESTATE DI GRANDI LIVE IMPERDIBILI

TUTTI I CONCERTI DI GO! 2025 E GO! 2025&FRIENDS: UN’ESTATE DI GRANDI LIVE IMPERDIBILI

14 Maggio 2025

31 gennaio e 1 febbraio alla Sala Bartoli AUSMERZEN con RENATO SARTI, anche regista e BARBARA APUZZO

31 gennaio e 1 febbraio alla Sala Bartoli AUSMERZEN con RENATO SARTI, anche regista e BARBARA APUZZO

30 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GRANDE SUCCESSO PER LA 26ª EDIZIONE DI EIN PROSIT
  • GIORGIO PANARIELLO, “E SE DOMANI…”: DOPO LE 40 DATE DELL’AUTUNNO 2025 A GRANDE RICHIESTA IL TOUR PROSEGUE ANCHE NEL 2026
  • In Vino Civitas assegna a Villa Russiz il Premio EccelenSa
  • Gestione dei rischi costieri: all’evento Return si sviluppano soluzioni innovative
  • VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL: l’edizione 2025 porta nei teatri coinvolti oltre 4600 spettatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim