DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Latisana Galatea Ranzi è Anna Karenina

Inserito da Paolo Bencich | Mar 14, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

A Latisana Galatea Ranzi è Anna Karenina

Anna Karenina di Lev Tolstoj, nell’adattamento teatrale firmato da Gianni Garrera e Luca De Fusco, arriva per una serata nel Circuito ERT. Martedì 18 marzo alle 20.45 sul palco del Teatro Odeon di Latisana salirà Galatea Ranzi nel ruolo della protagonista, accompagnata da Debora Bernardi, Francesco Biscione, Giovanna Mangiù, Giacinto Palmarini, Stefano Santospago, Paolo Serra, Mersila Sokoli e Irene Tetto.

Il regista Luca De Fusco ha deciso di portare sul palcoscenico uno dei romanzi più importanti della storia della letteratura, pubblicato per la prima volta a puntate tra il 1875 e il 1877. L’opera di Lev Tolstoj narra di Anna Karenina, anima inquieta e sensibile, che paga a caro prezzo il desiderio di vivere pienamente la propria vita in una società governata dall’ipocrisia e dal perbenismo borghese.

L’adattamento del romanzo, risultato della collaborazione con il drammaturgo Gianni Garrera, e il taglio registico mettono a fuoco le vicende e i meccanismi attorno alla protagonista, concentrando l’attenzione sulle tre coppie del racconto, intese come metafore di tre destini diversi: quello maledetto ma pieno di passione di Anna, Vronskij e Karenin, quello amaro e fallimentare di Oblonskij e Dolly, e quello sereno e benedetto di Levin e Kitty.

Nell’allestimento di questo spettacolo, De Fusco e Garrera hanno deciso di non nascondere l’origine letteraria del testo, ma, al contrario, di valorizzarla. Al di là dei dialoghi, le parti più strettamente narrative e i pensieri dei personaggi vengono detti dagli stessi attori con degli “a parte” tipici del linguaggio teatrale. Queste tecniche puramente teatrali sono state affiancate da un montaggio veloce, cinematografico, composto di molte brevi scene e contrassegnato dalla grammatica visivo-musicale, tipica delle regie di De Fusco (Macbeth di Shakespeare, Sei personaggi in cerca d’autore, Così è se vi pare e Come tu mi vuoi di Pirandello, per citare solo le più recenti), di Marta Crisolini Malatesta (scene e costumi), Gigi Saccomandi (luci) e Ran Bagno (musiche). Le coreografie sono di Alessandra Panzavolta.

Come nel romanzo, tutto inizia e termina con un treno, emblema del testo di Tolstoj.

Maggiori informazioni sullo spettacolo e prevendita online su ertfvg.it.

LATISANA – TEATRO ODEON
martedì 18 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA STUDENTESSA AZIZA NADERI IN ITALIA DALL’AFGHANISTAN GRAZIE AI SOROPTIMIST CLUB
ProssimoMargot Marrone presenta il suo libro “Gli alberi muovono il vento” all’Antico Caffè San Marco

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL FESTIVAL JAZZ & WINE OF PEACE ANNUNCIA I PRIMI NOMI DELLA 28MA EDIZIONE ATTESA DAL 23 AL 26 OTTOBRE A CORMÒNS E NEL COLLIO FRIULANO E SLOVENO, CON 27 EVENTI

IL FESTIVAL JAZZ & WINE OF PEACE ANNUNCIA I PRIMI NOMI DELLA 28MA EDIZIONE ATTESA DAL 23 AL 26 OTTOBRE A CORMÒNS E NEL COLLIO FRIULANO E SLOVENO, CON 27 EVENTI

15 Settembre 2025

“Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

“Elsinore”: a Mittelfest debutta l’Amleto che parla quattro lingue

18 Luglio 2025

A Gorizia debutta In\Visible Cities XL con due performance tra memoria e paesaggio

A Gorizia debutta In\Visible Cities XL con due performance tra memoria e paesaggio

24 Marzo 2025

Al Teatro Odeon di Latisana arriva “Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano” per la rassegna Piccolipalchi

Al Teatro Odeon di Latisana arriva “Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano” per la rassegna Piccolipalchi

12 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE: SESTA GIORNATA DI CAMPIONATO: TRIESTE BATTE IL BOGLIASCO E SALE AL SECONDO POSTO
  • TRIESTE TATTOO EXPO: 15-16 NOVEMBRE AL GENERALI CONVENTION CENTER
  • Clarisse Schiller presenta il suo libro Mater contro Matrix. Ritorno alla vita autentica all’Antico Caffè San Marco
  • UN NOVEMBRE DENSO DI ATTIVITÀ PER CASAVIOLA, LA STRUTTURA DELL’ASSOCIAZIONE DE BANFIELD DEDICATA ALLE PERSONE CON DEMENZA E AI LORO CAREGIVER
  • OGS e INGV firmano il nuovo accordo quadro per rafforzare la collaborazione nel campo delle Scienze della Terra e del Mare
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim