DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FAMIGLIA, MAURIZIO DE BLASIO, HA INCONTRATO I FAMILIARI DELL’ARTISTA ALMA FRAGIACOMO DORFLES, PREMIATA COME DONNA DI SCENA NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLCO “L’ITALIA DELLE DONNE”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 14, 2025 | Attualità | 0 |

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FAMIGLIA, MAURIZIO DE BLASIO, HA INCONTRATO I FAMILIARI DELL’ARTISTA ALMA FRAGIACOMO DORFLES, PREMIATA COME DONNA DI SCENA NELL’AMBITO DELL’AVVISO PUBBLCO “L’ITALIA DELLE DONNE”

Il Comune di Trieste è stato premiato lo scorso 7 marzo a Roma alla presenza della Ministra Eugenia Roccella nell’ambito del progetto di rilievo nazionale “L’Italia delle donne – Storie invisibili di donne incredibili”, per la biografia di Alma Fragiacomo Dorfles.

L’Assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio, assieme allo staff dell’Ufficio Pari Opportunità ha incontrato oggi (14 marzo), alla Sala Forum del Museo Lets, i famigliari di Alma Dorfles, la figlia dott.ssa Giorgetta Dorfles ed il nipote dott. Emilio Medici, i quali nell’occasione hanno donato al Museo Lets una copia del libro “Vita di stelle e altre vite” (Edizioni Italo Svevo) scritto nel 1982 da Alma Dorfles.

Il recupero della memoria di figure femminili che hanno contribuito allo sviluppo del proprio territorio è un passo essenziale per la conoscenza della storia collettiva e per la valorizzazione del ruolo delle donne nella società: per questo il Comune di Trieste ha presentato sei biografie, distribuite tra le tre categorie di rilevanza proposte: “Donne di penna” (Ida Finzi, Anita Pittoni e Marisa Madieri), “Donne delle Istituzioni” (Aurelia Gruber Benco) e “Donne di scena” (Valeria Bombaci e Alma Fragiacomo Dorfles).

La Commissione valutatrice nazionale ha selezionato un elaborato per singola regione, consegnando a ciascuna un riconoscimento nel corso di una cerimonia tenutasi presso il Museo internazionale delle arti del XXI secolo, MAXXI di Roma.

Per il Friuli Venezia Giulia è stata premiata la biografia di una “Donna di scena”, la triestina Alma Fragiacomo Dorfles, fondatrice di associazioni femminili di Teatro d’avanguardia dalle quali sono scaturite esperienze artistiche di rilievo quali “Trieste Contemporanea” e la compagnia teatrale “La Contrada”, tuttora operanti con successo sul territorio cittadino. Di Alma Dorfles sono stati evidenziati i tratti della personalità poliedrica e profondamente umana nonché il coraggio e la solidarietà dimostrati verso molte famiglie ebree che riuscì a salvare dalla deportazione nei campi di sterminio.

Un evento celebrativo di questa importante figura di donna si svolgerà il prossimo sabato 29 marzo nello Spazio Forum di LETS_Museo della Letteratura, a cui parteciperà i figlio di Alma, lo scrittore e giornalista Piero Dorfles, che presenterà il suo ultimo libro “Chiassovezzano. Una casa e una famiglia temeraria in tempo di guerra”, in cui racconta la storia della sua famiglia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO UNA DELEGAZIONE DELLA PROVINCIA ELLENICA DELL’ELIDE A TRIESTE PER PROMUOVERE NELL’AMBITO DI “OLIO CAPITALE” L’OLIO D’OLIVA DELLA TERRA OLIMPICA
ProssimoIN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA A UDINE ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Ricerca oncologica: un My First AIRC Grant al ricercatore Gianluca Petris della Fondazione Italiana Fegato Onlus

Ricerca oncologica: un My First AIRC Grant al ricercatore Gianluca Petris della Fondazione Italiana Fegato Onlus

7 Marzo 2025

Muggia: con l’avanzo una lunga serie di opere importanti per il territorio

Muggia: con l’avanzo una lunga serie di opere importanti per il territorio

2 Luglio 2025

Il biobanking: una risorsa strategica per la ricerca e la salute dei cittadini

Il biobanking: una risorsa strategica per la ricerca e la salute dei cittadini

2 Luglio 2025

SABATO 1° FEBBRAIO LA FONTANA DEL NETTUNO SI ILLUMINA DI BLU PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

SABATO 1° FEBBRAIO LA FONTANA DEL NETTUNO SI ILLUMINA DI BLU PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO

31 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VITESY LANCIA IL NUOVO SHELFY, L’EVOLUZIONE POTENZIATA DEL DISPOSITIVO PER LA PURIFICAZIONE DEL FRIGORIFERO
  • SHARPER – La Notte Europea dei Ricercatori a Trieste: i pre-eventi del 18, 19 e 25 settembre
  • La buona scuola italiana corre a Singapore: Hammer Team rappresenterà l’Italia alle Finali Mondiali di STEM Racing
  • GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE, NELL’AMBITO DELLA “SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ” LA POLIZIA LOCALE SARÀ PRESENTE IN LARGO BONIFACIO PER UNA GIORNATA DI APPROFONDIMENTO SULLA SICUREZZA STRADALE
  • VENERDÌ 19, SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRE RITORNA AL CIVICO MUSEO D’ANTICHITÀ “J.J. WINCKLMANN” “LEGIOMANIA”: EVENTO DIFFUSO DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE. L’EDIZIONE 2025 È INTITOLATA “LA DIFESA DEL LIMES”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim