DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SCRITTURA CUNEIFORME: IL TEATRO DI GABRIELE VACIS PORTA IN SCENA L’ESILIO E L’IDENTITÀ NELLA TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DEDICA A KADER ABDOLAH

Inserito da Paolo Bencich | Mar 16, 2025 | Cultura | 0 |

SCRITTURA CUNEIFORME: IL TEATRO DI GABRIELE VACIS PORTA IN SCENA L’ESILIO E L’IDENTITÀ NELLA TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DEDICA A KADER ABDOLAH

Prosegue con il teatro il festival Dedica 2025 che vede al centro lo scrittore iranian naturalizzatoolandese Kader Abdolah. Dopo l’inaugurazione di sabato nel Teatro Verdi di Pordenone e della mostra “Eyewitness Iran” , aperta domenica mattina nello spazio espositivo della biblioteca comunale della città , la rassegna entra nel vivo con il primo  intenso spettacolo teatrale ispirato ai romanzi dell’autore.

Lunedì 17 marzo alle  20.45, nel Convento di San Francesco, andrà in scena Scrittura cuneiforme, spettacolo teatrale tratto dall’omonimo romanzo di Abdolah. Il progetto scenico è curato da uno dei più grandi registi e autori teatrali italiani, Gabriele Vacis, con gli attori Lorenzo Tombesi e Edoardo Roti. Scenofonia e allestimento sono affidati a Roberto Tarasco, scenografo di grande esperienza.

Lo spettacolo affronta il tema dell’esilio, del ricordo e della ricerca di un’identità in un mondo in continuo mutamento. “La storia di Kader Abdolah – spiega Vacis – è quella di un uomo di oggi, che vive in Olanda ma è nato in Iran. Ha una formazione da fisico, è stato un rifugiato politico e scrive in olandese. Nel mondo di oggi le nostre esperienze si frantumano, sono in costante movimento, migriamo costantemente. Così è sempre più difficile trovare appigli alla realtà concreta del vivere”.

Nel romanzo Scrittura cuneiforme, il protagonista Ismail ritrova un quaderno scritto dal padre Aga Akbar, un uomo sordomuto che lavorava come tessitore nel “paese dei tappeti volanti”. Ismail ha abbandonato il padre senza conoscerlo veramente. Tradurre quella scrittura misteriosa diventa per lui un modo per ritrovare radici concrete che credeva perdute per sempre. Attraverso la figura del padre, riemerge la grande storia: le pretese di occidentalizzazione dello Scià, il ritorno e la violenza degli ayatollah, le lotte per la liberazione.

Lo spettacolo mette in luce come, nella profondità della tradizione, si possano ancora trovare strumenti per comprendere la realtà, per trovare stabilità in un mondo che ci spinge costantemente altrove. Kader Abdolah, attraverso il suo romanzo, segue la massima di Gustav Mahler: “La tradizione è tenere acceso il fuoco, non venerare le ceneri”.

Info 0434 26236 e per le sere di spettacolo 366 9505094, [email protected]. www.dedicafestival.it

   Facebook: Dedica festival Pordenone

X: @dedicafestival

Instagram: dedica_festival

Youtube: Dedica Festival

Condividere:

Valutare:

Precedente“VAN GOGH CAFÉ” musical di e con ANDREA ORTIS al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
ProssimoOLIO CAPITALE: TANTO PUBBLICO E ULTIMI EVENTI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

FESTIVAL MONDIALE DELL’ENO(SATIRA): IL NUOVO MODO DI RACCONTARE IL VINO SPOSTATO ALLA SOLA DOMENICA

FESTIVAL MONDIALE DELL’ENO(SATIRA): IL NUOVO MODO DI RACCONTARE IL VINO SPOSTATO ALLA SOLA DOMENICA

23 Aprile 2025

“di tanti volti”: la nuova mostra-evento a Tolmezzo

“di tanti volti”: la nuova mostra-evento a Tolmezzo

27 Maggio 2025

È un mondo difficile…: incontri di geopolitica per capire meglio cosa succede nel mondo

È un mondo difficile…: incontri di geopolitica per capire meglio cosa succede nel mondo

9 Ottobre 2025

LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: GIOVEDÌ 24 LUGLIO RICCARDO FALCINELLI PRESENTA “VISUS”

LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: GIOVEDÌ 24 LUGLIO RICCARDO FALCINELLI PRESENTA “VISUS”

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Polizia di Stato di Gorizia: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • I convocati per Virtus Verona-Triestina
  • Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme: lunedì 24 novembre in programma ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino
  • “Intervista col Passato: Christopher Marlowe… il complotto della Regina” al Coffee Tea & Cocktail del DoubleTree Hilton Trieste
  • IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CULTURA TRANSFRONTALIERA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim