DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A PORDENONE IL NOTO ATTORE GIUSEPPE CEDERNA PORTA IN SCENA NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO “IL CORVO” DI KADER ABDOLAH

Inserito da Paolo Bencich | Mar 18, 2025 | Cultura | 0 |

A PORDENONE IL NOTO ATTORE GIUSEPPE CEDERNA PORTA IN SCENA NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO “IL CORVO” DI KADER ABDOLAH

Dopo l’intesa mise en espace di lunedì, firmata da Gabriele Vacis e conclusa dal commosso abbraccio sul palco fra gli attori Lorenzo Tombesi ed Edoardo Roti e Kader Abdolah, il convento di San Francesco, a Pordenone, ospita domani, mercoledì 19 marzo alle 20.45, la seconda trasposizione per il teatro dell’opera dello scrittore iraniano/olandese al centro della 31ma edizione del festival Dedica

A portare sulla scena  “Il Corvo” sarà Giuseppe Cederna, noto attore di cinema e teatro, accompagnato dalle musiche dal vivo di Pino e Flavio Cangialosi.

Nel romanzo Kader Abdolah racconta la storia di Refid Foaq, un rifugiato politico che attraversa le vicende drammatiche della rivoluzione iraniana, la fuga dal proprio Paese e la ricerca di una nuova identità in terra straniera. Attraverso la voce di Cederna, questo viaggio di resistenza, speranza e trasformazione prende vita sul palco, portando il pubblico a riflettere su temi universali come l’esilio, la memoria e il desiderio di libertà.

Interprete d’eccezione Giuseppe Cederna, attore, scrittore e viaggiatore con una carriera poliedrica e appassionata. In teatro ha interpretato grandi classici come Sogno di una notte d’estate di Shakespeare, diretto da Gabriele Salvatores, e Il giardino dei ciliegi di Cechov con la regia di Gabriele Lavia. Al cinema, ha lavorato con maestri del calibro di Ettore Scola, Marco Bellocchio, Mario Monicelli e Gabriele Salvatores, prendendo parte a film indimenticabili come Mediterraneo (Oscar al miglior film straniero nel 1992) e Marrakech Express. La sua passione per il viaggio e la scrittura lo ha portato a pubblicare libri come Il Grande Viaggio e Piano Americano, dai quali ha tratto anche spettacoli teatrali.

Ad arricchire la narrazione, le sonorità evocative di Pino Cangialosi, compositore e direttore d’orchestra, e di Flavio Cangialosi, polistrumentista e sound designer. Le loro musiche – eseguite con strumenti che spaziano dalla fisarmonica al duduk, dal contrabbasso al bouzouki – trasporteranno il pubblico in un’atmosfera sospesa tra Oriente e Occidente, esaltando la profondità del racconto e l’intensità delle emozioni in scena.

Sempre domani, mercoledì 19 marzo, Kader Abdolah sarà ospite alle 10.30 dell’università di Udine, dove dialogherà con Lucia Fiorella, docente di letteratura inglese nell’Università degli studi di Udine (ingresso aperto al pubblico fino a esaurimento posti).

E alle 16.30, Kader Abdolah sarà presente nella libreria Feltrinelli di Udine (Galleria Bardelli) per un firmacopie, un’occasione speciale per incontrare il pubblico e firmare le copie dei suoi libri.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteEddie Cosina: un tributo musicale alla memoria dell’agente di polizia muggesano
ProssimoAL TEATRO VERDI PORDENONE LO SCRITTORE, GIORNALISTA E SCALATORE PAOLO PACI PRESENTA IL LIBRO “LA MONTAGNA DELLE ILLUSIONI” (PIEMME ED.)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GEMMO inaugura a Vicenza la mostra Teatralità

GEMMO inaugura a Vicenza la mostra Teatralità

11 Aprile 2025

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ PER MESSA ALLA PROVA, TRIBUNALE E UNIVERSITÀ DI UDINE RINNOVANO LA COLLABORAZIONE

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ PER MESSA ALLA PROVA, TRIBUNALE E UNIVERSITÀ DI UDINE RINNOVANO LA COLLABORAZIONE

18 Febbraio 2025

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

7 Maggio 2025

UNIVERSITÀ DI UDINE: LA SOCIETÀ AGRICOLA CONTESSA FLORIO INAUGURA L’AVVIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

UNIVERSITÀ DI UDINE: LA SOCIETÀ AGRICOLA CONTESSA FLORIO INAUGURA L’AVVIO DEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

13 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pallamano Trieste 1970: TORNEO DI FERRAGOSTO A CHIARBOLA, VENERDÌ TRIESTE SFIDA ANCORA L’AIDUSSINA
  • Incendio sul Carso monfalconese: C.O.C. ancora attivo, proseguono bonifica e monitoraggio del territorio per prevenire nuovi focolai
  • CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER ATTRICI E ATTORI: APERTO IL BANDO DI SELEZIONE DI ARTISTIASSOCIATI
  • DAL 20 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE PRESSO LA SALA “UMBERTO VERUDA” DI PIAZZA PICCOLA LA MOSTRA “IDENTITÀ E ALTERITÀ” DI ANNA COLITTI E RICHARD HUMANN
  • Lignano Pineta: Ferragosto in maschera aspettando il tradizionale spettacolo pirotecnico “Incendio del Mare” i programma il 16 agosto alle 23.30
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim