DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Energy inaugura la prima linea produttiva di batterie al litio LFP in Veneto

Inserito da Paolo Bencich | Mar 18, 2025 | Economia | 0 |

Energy inaugura la prima linea produttiva di batterie al litio LFP in Veneto

Energy S.p.A., società italiana quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Codice ISIN IT0005500712, Ticker: ENY), a capo del Gruppo Energy, produttore di tutta la tecnologia hardware e software dei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) e dei servizi connessi, come il controllo cloud e il supporto ingegneristico, annuncia l’inaugurazione della prima linea produttiva di batterie al litio LFP cobalt-free, un’iniziativa strategica per rafforzare la filiera industriale italiana ed europea.

L’iniziativa nasce dalla joint venture tra Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. (“Pylontech EU”), che ha portato alla creazione di Pylon LiFeEU S.r.l., società dedicata alla produzione di batterie LFP in Italia. In questa joint venture, entrambe le aziende trasferiscono le loro competenze e il loro know-how, collaborando attivamente in quella che si qualifica come un’operazione di “friendshoring”. L’iniziativa ha l’obiettivo di ridurre la dipendenza da forniture extraeuropee, in linea con le strategie europee di sovranità industriale e con il Net Zero Industry Act, che punta a produrre in Europa il 40% delle tecnologie a emissioni zero entro il 2030.

La prima linea produttiva, realizzata entro la fine del 2023 e avviata nei primi mesi del 2024, rappresenta un traguardo fondamentale per Energy. Come previsto, l’inizio del 2024 ha visto la messa a punto della produzione attraverso un’intensa fase di testing. Questo processo ha riguardato la calibrazione della qualità produttiva e l’implementazione di soluzioni informatiche avanzate. La linea è dotata di robot e dispositivi intelligenti per assistere il personale umano, oltre a sistemi di gestione dei dati per garantire efficienza e tracciabilità. La fase di testing ha incluso la produzione delle prime batterie per ottenere le certificazioni necessarie sia per il prodotto sia per la linea stessa. Questa linea multipotente, progettata per essere altamente flessibile, è in grado di produrre diversi modelli di batterie e la sua capacità produttiva massima prevista è di circa 400 MWh annui.

“L’inaugurazione della prima linea produttiva rappresenta un traguardo strategico per Energy e per l’intera industria europea dell’accumulo energetico”, ha dichiarato Davide Tinazzi, CEO del Gruppo Energy. “Con questo progetto, portiamo in Italia una produzione avanzata di batterie LFP, rafforzando l’autonomia tecnologica del continente e contribuendo a una filiera locale più solida e indipendente. Il mercato europeo ha bisogno di ridurre la dipendenza da fornitori extra-UE e di sviluppare capacità produttive competitive, in linea con il Net Zero Industry Act. Questo primo passo è fondamentale per costruire un ecosistema industriale europeo dell’accumulo energetico, in grado di sostenere la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e resiliente”.

Il Gruppo Energy è un full system technology manufacturer leader nei sistemi BESS (Battery Energy Storage System) sia per uso residenziale che per applicazioni su larga scala e provider di servizi cloud e ingegneristici nel mercato italiano ed europeo. Il gruppo è una evoluzione di Energy S.p.A., fondata nel 2013 da Davide Tinazzi, Andrea Taffurelli e Massimiliano Ghirlanda, quotata dal 1° agosto 2022 sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana (Codice ISIN IT0005500712, Ticker ENY), alla quale si sono unite rispettivamente nel 2023 e nel 2024 le società EnergyInCloud Srl ed Enermore Srl. Ad oggi, sono oltre 65.000 gli impianti venduti da Energy e già installati sul territorio nazionale, dedicati al mercato residenziale, commerciale, industriale, alle utilities. Al 30 giugno 2024, i ricavi sono pari a 19,1 milioni e il risultato di periodo è pari a -4,2 milioni.  www.energyspa.com 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA: VENERDÌ 21 MARZO A PALAZZO DE GRAZIA VA IN SCENA LO SPETTACOLO “BATTITI” A CURA DI FIERASCENA
ProssimoSci nordico: una 70er ai mondiali di Trondheim 2025 in Norvegia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Lavorare per un futuro sostenibile: 17 posizione aperte nel settore delle energie rinnovabili

Lavorare per un futuro sostenibile: 17 posizione aperte nel settore delle energie rinnovabili

6 Agosto 2025

GRANT THORNTON PRESENTA IL RAPPORTO WOMEN IN BUSINESS 2025

GRANT THORNTON PRESENTA IL RAPPORTO WOMEN IN BUSINESS 2025

4 Marzo 2025

Le Monde: degustazioni personalizzate e progetti futuri nell’enoturismo di qualità del Friuli

Le Monde: degustazioni personalizzate e progetti futuri nell’enoturismo di qualità del Friuli

19 Giugno 2025

POSTE ITALIANE: A PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE WEBINAR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA ANCHE IN MODALITÀ LIS 

POSTE ITALIANE: A PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE WEBINAR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA ANCHE IN MODALITÀ LIS 

10 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Altroconsumo: qual è la rete mobile più veloce? La classifica dei migliori operatori
  • ARLeF a FriuliDOC, fra dolci tipici, giochi per bambini e storie in lingua friulana
  • AL GIARDINO VIATORI LA NATURA SI VIVE CON “5 SENSI E LA FANTASIA”
  • GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROSI CISTICA: IN FRIULI VENEZIA GIULIA È ATTIVO PRESSO L’IRCCS BURLO GAROFOLO IL CENTRO REGIONALE PER LA DIAGNOSI E CURA DELLA FIBROSI CISTICA
  • Pallamano Trieste 1970: PROROGATA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim