DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“MAORI E NUOVA ZELANDA: dal trauma storico alla lotta per l’autodeterminazione” incontro alla Casa del popolo “Antonio Gramsci” di Trieste a cura di Marko Galič

Inserito da Paolo Bencich | Mar 18, 2025 | Cultura | 0 |

“MAORI E NUOVA ZELANDA: dal trauma storico alla lotta per l’autodeterminazione” incontro alla Casa del popolo “Antonio Gramsci” di Trieste a cura di Marko Galič

Giovedì 20 marzo 2025 ore 20.15 c/o sede dell’associazione in Via Ponziana 14 – 1° piano (Casa del popolo “Antonio Gramsci”) si svolgerà l’incontro MAORI E NUOVA ZELANDA:  dal trauma storico alla lotta per l’autodeterminazione a cura di Marko Galič. L’incontro si svolgerà in lingua slovena, con traduzione in italiano.

I Māori, popolo indigeno di Aotearoa (Nuova Zelanda), negli ultimi 250 anni hanno vissuto quella che lo storico Māori Ranginui Walker chiama “lotta senza fine”. Nell’incontro verranno illustrati il contesto storico della violenza strutturale contro i Māori, il problema del trauma intergenerazionale, il contesto dell’emergere delle bande e la genealogia della lotta per l’autodeterminazione dei Māori. 

Marko Galič ha vissuto in Nuova Zelanda per sette anni, imparando dagli anziani Māori, tenendo lezioni di storia e sociologia della Nuova Zelanda all’università e suonando la chitarra in un gruppo musicale tradizionale waiata presso l’Istituto Māori dell’Università di Auckland. Nel corso dell’incontro presenterà alcuni canti Māori. 

Marko Galič – dottore in scienze presso l’Università di Auckland e docente presso il Dipartimento di Antropologia e Studi Culturali dell’Università del Litorale Facoltà di Studi umanistici (Koper – SLO).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteALLA BIBLIOTECA QUARANTOTTI GAMBINI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRIESTE OCCULTA. STORIE NERE AI TEMPI DEGLI ASBURGO” DI LISA DEIURI E FRANCESCA PITACCO
ProssimoMattinate Musicali Internazionali: CONCERTO CONCLUSIVO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Conversazione RAVE sui video di Igor Grubić e sulla mostra why look at animals? a Trieste Contemporanea

Conversazione RAVE sui video di Igor Grubić e sulla mostra why look at animals? a Trieste Contemporanea

24 Settembre 2025

Al via una nuova “Settimana della cultura friulana”: Oltre 200 eventi dall’8 al 18 maggio su tutto il territorio del Friuli e non solo

Al via una nuova “Settimana della cultura friulana”: Oltre 200 eventi dall’8 al 18 maggio su tutto il territorio del Friuli e non solo

6 Maggio 2025

PORDENONE, I CURIOSI FVG SI RACCONTANO: A CASA ZANUSSI UNA GRANDE FESTA PER LA CITTÀ IN COMPAGNIA DELLA SQUADRA DI GIOVANI PROFESSIONISTI DEL TURISMO

PORDENONE, I CURIOSI FVG SI RACCONTANO: A CASA ZANUSSI UNA GRANDE FESTA PER LA CITTÀ IN COMPAGNIA DELLA SQUADRA DI GIOVANI PROFESSIONISTI DEL TURISMO

26 Giugno 2025

ALLA SALA COMUNALE D’ARTE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SEMI DI SPERANZA” DELLO SCULTORE MUGGESANO VILLIBOSSI

ALLA SALA COMUNALE D’ARTE INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SEMI DI SPERANZA” DELLO SCULTORE MUGGESANO VILLIBOSSI

11 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Coltiviamo la Cultura 2025: le dimore storiche celebrano il legame tra agricoltura, territorio e cultura
  • PASOLINI50: ROBERTO VECCHIONI A CASARSA FA SOLD OUT E CHIUDE DUE GIORNATE STRAORDINARIE
  • ASUFC: sciopero sanitario nazionale dei medici di medicina generale mercoledì 5 novembre 2025
  • PADOVA: a ExpoScuola 2025 il progetto “Sulla Buona Strada”, per educare i giovani alla sicurezza e alla responsabilità
  • CONCERTO IN SINAGOGA DEDICATO ALLA MUSICA DI BRUNO MORPURGO ALLA PRESENZA DEL NIPOTE DEL COMPOSITORE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim