DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“MAORI E NUOVA ZELANDA: dal trauma storico alla lotta per l’autodeterminazione” incontro alla Casa del popolo “Antonio Gramsci” di Trieste a cura di Marko Galič

Inserito da Paolo Bencich | Mar 18, 2025 | Cultura | 0 |

“MAORI E NUOVA ZELANDA: dal trauma storico alla lotta per l’autodeterminazione” incontro alla Casa del popolo “Antonio Gramsci” di Trieste a cura di Marko Galič

Giovedì 20 marzo 2025 ore 20.15 c/o sede dell’associazione in Via Ponziana 14 – 1° piano (Casa del popolo “Antonio Gramsci”) si svolgerà l’incontro MAORI E NUOVA ZELANDA:  dal trauma storico alla lotta per l’autodeterminazione a cura di Marko Galič. L’incontro si svolgerà in lingua slovena, con traduzione in italiano.

I Māori, popolo indigeno di Aotearoa (Nuova Zelanda), negli ultimi 250 anni hanno vissuto quella che lo storico Māori Ranginui Walker chiama “lotta senza fine”. Nell’incontro verranno illustrati il contesto storico della violenza strutturale contro i Māori, il problema del trauma intergenerazionale, il contesto dell’emergere delle bande e la genealogia della lotta per l’autodeterminazione dei Māori. 

Marko Galič ha vissuto in Nuova Zelanda per sette anni, imparando dagli anziani Māori, tenendo lezioni di storia e sociologia della Nuova Zelanda all’università e suonando la chitarra in un gruppo musicale tradizionale waiata presso l’Istituto Māori dell’Università di Auckland. Nel corso dell’incontro presenterà alcuni canti Māori. 

Marko Galič – dottore in scienze presso l’Università di Auckland e docente presso il Dipartimento di Antropologia e Studi Culturali dell’Università del Litorale Facoltà di Studi umanistici (Koper – SLO).

Condividere:

Valutare:

PrecedenteALLA BIBLIOTECA QUARANTOTTI GAMBINI PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TRIESTE OCCULTA. STORIE NERE AI TEMPI DEGLI ASBURGO” DI LISA DEIURI E FRANCESCA PITACCO
ProssimoMattinate Musicali Internazionali: CONCERTO CONCLUSIVO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

NELLA SALA VERUDA IN PALAZZO COSTANZI LA MOSTRA COLLETTIVA “LA LEZIONE DI MARIA. OMAGGIO A MARIA CAMPITELLI”

NELLA SALA VERUDA IN PALAZZO COSTANZI LA MOSTRA COLLETTIVA “LA LEZIONE DI MARIA. OMAGGIO A MARIA CAMPITELLI”

8 Luglio 2025

LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: giovedì 31 luglio GIORDANO BRUNO GUERRI presenta il suo il saggio “Storia del mondo. Dal Big Bang a oggi” (La Nave di Teseo)

LIGNANO, INCONTRI CON L’AUTORE E CON IL VINO: giovedì 31 luglio GIORDANO BRUNO GUERRI presenta il suo il saggio “Storia del mondo. Dal Big Bang a oggi” (La Nave di Teseo)

29 Luglio 2025

La quinta giornata del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

La quinta giornata del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

13 Giugno 2025

SONO 351 GLI ESPERTI IN INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ D’IMPRESA FORMATI DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE IN 20 CORSI DI PERFEZIONAMENTO

SONO 351 GLI ESPERTI IN INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ D’IMPRESA FORMATI DALL’UNIVERSITÀ DI UDINE IN 20 CORSI DI PERFEZIONAMENTO

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Meeting annuale del Working Group della Società Europea di Cardiologia sulle Malattie del Miocardio e del Pericardio
  • Autostrade Alto Adriatico: rifacimento dei cavalcavia del nodo di Villesse, dello svincolo di Redipuglia e della strada regionale UD 71 Palmanova-Felettis
  • IL PROPELLER CLUB PORT OF TRIESTE RENDE OMAGGIO AI 160 ANNI DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA
  • L’Archivio Mario Rigoni Stern: incontro venerdì 28 novembre a Treviso
  • Il mulino Zuzzi di Pordenone faro arancione contro la violenza sulle donne fino al 30 novembre
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim