DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIOVEDÌ 20 MARZO, A PORDENONE, LA PRESENTAZIONE DELLA RIEDIZIONE ITALIANA DEL LIBRO “IL MESSAGGERO” DI KADER ABDOLAH AL FESTIVAL DEDICA 2025

Inserito da Paolo Bencich | Mar 19, 2025 | Cultura | 0 |

GIOVEDÌ 20 MARZO, A PORDENONE, LA PRESENTAZIONE DELLA RIEDIZIONE ITALIANA DEL LIBRO “IL MESSAGGERO” DI KADER ABDOLAH AL FESTIVAL DEDICA 2025

Al festival Dedica 2025 è il momento della presentazione della nuova edizione italiana de “Il Messaggero. Vita di Muhammad il Profeta” (Iperborea) di Kader Abdolah, protagonista della 31ma edizione  della rassegna: giovedì 20 marzo, alle 20.45, nel convento di San Francesco, con la partecipazione dell’autore e della giornalista e traduttrice Alessandra Iadicicco.

“Il Messaggero” è un romanzo che offre una rivisitazione personale e letteraria della vita del profeta Maometto. L’autore intreccia storia e immaginazione, cronaca e poesia, per raccontare la complessità di un’avventura umana, religiosa e politica che l’Occidente non può ignorare. La narrazione segue la vita di Maometto, un mercante analfabeta ma visionario, membro di un clan illustre nella Mecca del VII secolo. Profondamente preoccupato per l’arretratezza del suo popolo, Maometto aspirava a migliorare la condizione delle donne, promuovere la libera circolazione delle idee e ottenere rispetto per la sua gente. La sua esperienza mistica con un dio onnipotente ha portato a una trasformazione che ha cambiato per sempre il mondo.

Il romanzo è narrato da Zayd, figlio adottivo e cronista di Maometto, che, dopo aver raccolto le rivelazioni divine nel Corano, sente l’urgenza di raccontare la vita del Profeta. Zayd sottolinea che per comprendere il Corano è essenziale conoscere Maometto come sognatore, amante della vita e uomo curioso. Attraverso questa opera, Abdolah mira a costruire ponti fra culture diverse, offrendo una prospettiva unica sulle origini dell’Islam e sul suo fondatore. La sua scrittura invita i lettori a riflettere sul potere della parola e sul mistero divino, avvicinandosi alla figura di Maometto con la leggerezza di una storia romanzata.

Alessandra Iadicicco, laureata in filosofia all’Università di Pavia, è una traduttrice di rilievo che ha lavorato su opere di autori come Martin Heidegger, Ernst Jünger, Arthur Schnitzler, Franz Kafka e Peter Handke. Insegna traduzione letteraria e saggistica dal tedesco alla Civica Scuola Superiore per Interpreti e traduttori “A. Spinelli” di Milano e collabora con diverse testate giornalistiche, fra le quali “La Lettura” del “Corriere della Sera”.

Info 0434 26236 e per le sere di spettacolo 366 9505094, [email protected]. www.dedicafestival.it 

   Facebook: Dedica festival Pordenone

X: @dedicafestival

Instagram: dedica_festival

Youtube: Dedica Festival

Condividere:

Valutare:

PrecedenteConcerto di beneficenza LILT “Diavolo in Noi” all’Auditorium Zanon di Udine
ProssimoArte in Villa Prinz

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A In\Visible Cities XL arriva Linee/Vrstice: appuntamento sul Monte Sabotino

A In\Visible Cities XL arriva Linee/Vrstice: appuntamento sul Monte Sabotino

6 Ottobre 2025

Laboratorio sul riciclo corretto della plastica all’Immaginario Scientifico di Trieste

Laboratorio sul riciclo corretto della plastica all’Immaginario Scientifico di Trieste

31 Luglio 2025

LA 1ª EDIZIONE DE “L’IMPRESA DELLA BELLEZZA 2025” A VIGONZA (PD)

LA 1ª EDIZIONE DE “L’IMPRESA DELLA BELLEZZA 2025” A VIGONZA (PD)

27 Settembre 2025

Al via il ricco calendario di La Strada dei libri passa da…

Al via il ricco calendario di La Strada dei libri passa da…

22 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Venezia. It’s Christmas Time”: da venerdì 21 novembre entra nel vivo il grande calendario di eventi in tutto il territorio, dalla terraferma alle isole
  • COSTA CROCIERE: NUOVI ITINERARI IN ASIA E FULL IMMERSION IN GIAPPONE CON COSTA SERENA NEL 2026
  • LA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE SOCCORRE SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NELLE ACQUE DI SISTIANA
  • TRIESTINA CALCIO 1918: Alessandro Silvestro ospite al Caffè dello sport
  • PREMIO DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO NELLA VENEZIA GIULIA: 69 PREMIATI PER CELEBRARE LA LABORIOSITÀ DI UN TERRITORIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim