DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Rodaridiamo – Quando la grammatica è un gioco” per grandi e piccini alla Sala Don Bosco di Mossa sabato 22 marzo con ingresso gratuito

Inserito da Paolo Bencich | Mar 19, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

“Rodaridiamo – Quando la grammatica è un gioco” per grandi e piccini alla Sala Don Bosco di Mossa sabato 22 marzo con ingresso gratuito

Fare le capriole con le parole e i giocolieri con la grammatica?! Sì, si può. L’appuntamento è per tutta la famiglia con lo spettacolo coloratissimo ‘Rodaridiamo – Quando la grammatica è un gioco’ di Enrico Cavallero e Chiara Cardinali con Letizia Buchini, Kledi Dibra e Camilla Tuzzi con le musiche originali di Rosario Guerrini, i costumi di Lara Baccaglini, i pupazzi di Chiara Cardinali e le scene di Enrico Cavallero, proposto sabato 22 marzo, alle 16, nella Sala parrocchiale Don Bosco a Mossa, con ingresso gratuito, portato in scena da ArtistiAssociati e organizzato dal Comune di Mossa.

Siete pronti ad intraprendere un caleidoscopico viaggio guidati dai personaggi più stravaganti, nati dalla penna di Gianni Rodari e a vivere un’avvincente storia di fate, di guerra e di telefonate mancate? Ci saranno dei risvolti inaspettati, in questa storia! Stragenerale Bombone Sparone Pesta Fracassone vuole fare la guerra ma i suoi soldati Giovannino Perdigiorno e Martino Testadura hanno poca dimestichezza con le parole… e gli ordini e i comandi del loro superiore li interpretano a modo loro! A nulla varrà l’intervento di Magogirò con i suoi strabilianti ordigni e del dott. Terribilis con le sue fantomatiche invenzioni! Fata Tin prega affinché la guerra non si faccia… le sue preghiere saranno esaudite?

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIncontro con l’autore Diego Marani allo Spazio Forum di Museo LETS
ProssimoTRENT’ANNI DI STUDENT DAY, LA VETRINA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

SEI UN BRAV’UOMO, CHARLIE BROWN dal 4 novembre al Politeama Rossetti

SEI UN BRAV’UOMO, CHARLIE BROWN dal 4 novembre al Politeama Rossetti

2 Novembre 2025

Padova: i personaggi di BING in un evento per bambini, con giochi e laboratori

Padova: i personaggi di BING in un evento per bambini, con giochi e laboratori

26 Febbraio 2025

Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme

Prosegue al Comunale di Cormons la rassegna in collaborazione con Visioni d’Insieme

14 Novembre 2025

Pirandello Pulp in tournée nel Circuito ERT: cinque serate all’insegna della grande commedia

Pirandello Pulp in tournée nel Circuito ERT: cinque serate all’insegna della grande commedia

13 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA) DI UDINE: TRASFERIMENTO DELLA SEDE PRESSO LA CASA DELLA COMUNITÀ IN VIA SAN VALENTINO 18
  • SuperEnalotto: a Pordenone centrato un “5” da oltre 21mila euro
  • Scherma: Luca Iogna Prat protagonista assoluto alla Prima Prova Nazionale U20 di Spada a Roma
  • LA VIA DEL BORGO: CONFCOMMERCIO GORIZIA CELEBRA E RACCONTA L’AUTUNNO GORIZIANO FRA ANEDDOTI E CURIOSITÀ DELLA TRADIZIONE LOCALE
  • La Gnove Musiche: giovedì al Palamostre a Udine la prima assoluta di “Ikigai” e “Rendering” di Berio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim