DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A DEDICA FOCUS SULL’ ATTUALITÀ CON “L’ENIGMA PERSIANO: L’IRAN E I CONFLITTI IN MEDIO ORIENTE” RIFLESSIONI SU UNO DEI TEMI PIÙ CALDI DELLA POLITICA MONDIALE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Cultura | 0 |

A DEDICA FOCUS SULL’ ATTUALITÀ CON “L’ENIGMA PERSIANO: L’IRAN E I CONFLITTI IN MEDIO ORIENTE” RIFLESSIONI SU UNO DEI TEMI PIÙ CALDI DELLA POLITICA MONDIALE

Al Festival Dedica è il momento dell’attualità, domani, VENERDI’ 21 marzo, alle 20.45, nel Convento di San Francesco a Pordenone, con l’incontro “L’enigma persiano. L’Iran e i conflitti in Medio Oriente”, occasione preziosa per approfondire uno dei temi più caldi della politica internazionale, partendo dai possibili scenari futuri in una regione cruciale per gli equilibri mondiali. Protagonisti della serata due esperti capaci di offrire chiavi di lettura approfondite e accessibili. Interverranno infatti Francesco Strazzari, esperto di relazioni internazionali, professore alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa e autore  saggi su conflitti, terrorismo e geopolitica globale e Cristiano Riva, studioso di geopolitica e docente.

Il 2024 è stato un anno di profondi cambiamenti negli equilibri regionali del Medio Oriente, con un impatto significativo anche sulla Repubblica Islamica dell’Iran. L’anno in corso presenta sfide di grande portata per Teheran, tra cui la revisione del concetto strategico nazionale e la gestione delle politiche economiche e internazionali sotto la guida del presidente Pezeshkian. Queste sfide si inseriscono in un sistema politico sempre più polarizzato, caratterizzato da spinte di cambiamento interne e da un contesto internazionale imprevedibile.

Recentemente, le tensioni sul programma nucleare iraniano sono tornate al centro dell’attenzione internazionale. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha inviato una lettera al leader supremo iraniano, Ali Khamenei, proponendo un nuovo accordo nucleare, respinto pubblicamente da quest’ultimo che lo ha definito un inganno. Parallelamente, Cina e Russia hanno sollecitato la fine delle sanzioni unilaterali contro l’Iran e la ripresa dei negoziati sul nucleare, sottolineando la necessità di una soluzione diplomatica. Sul fronte interno, l’Iran sta inoltre affrontando una grave crisi energetica che causa disagi nella vita quotidiana e rallentamenti industriali.

In questo contesto complesso, la serata al festiva Dedica offrirà un’opportunità unica per approfondire le dinamiche interne ed esterne dell’Iran.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCinergia continua ad alzare gli standard: tre sale rinnovate per un’esperienza cinematografica ancora più immersiva
ProssimoForbici & Follia: tre serate nel circuito ERT per la commedia gialla

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Tre importanti voci della storia contemporanea in finale alla XII edizione del Premio Friuli Storia: Carlo Fumian, Gustavo Corni e Irina Scherbakova

Tre importanti voci della storia contemporanea in finale alla XII edizione del Premio Friuli Storia: Carlo Fumian, Gustavo Corni e Irina Scherbakova

2 Giugno 2025

LEGGERMENTE TORNA PER UN APPUNTAMENTO ESTIVO CON GIADA MESSETTI IL 15 LUGLIO

LEGGERMENTE TORNA PER UN APPUNTAMENTO ESTIVO CON GIADA MESSETTI IL 15 LUGLIO

11 Luglio 2025

DIPINGI CON GLI ARTISTI DELLA MOSTRA “OPEN CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE”

DIPINGI CON GLI ARTISTI DELLA MOSTRA “OPEN CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE”

23 Giugno 2025

MOSTRA OPEN. CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE: PRIMO EVENTO COLLATERALE CON LA PROIEZIONE DEL VIDEO “UN UOMO UN CASTELLO UN INCONTRO. RILKE. LA POESIA È MUSICA” DEL MAESTRO SILVIO DONATI

MOSTRA OPEN. CONFINI DI LUCE PER UN MONDO DI PACE: PRIMO EVENTO COLLATERALE CON LA PROIEZIONE DEL VIDEO “UN UOMO UN CASTELLO UN INCONTRO. RILKE. LA POESIA È MUSICA” DEL MAESTRO SILVIO DONATI

29 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PSICOLOGI: L’UNICA DATA NELL’INTERO TRIVENETO VENERDÌ 22 AGOSTO 2025 ALL’ARENA ALPE ADRIA DI LIGNANO SABBIADORO
  • LA TRIESTINA DELLA VELA PRONTA A DARE IL VIA AL PRIMO CAMPIONATO ITALIANO ORC DOUBLE HANDED DAL 25 AL 30 AGOSTO
  • Al via i Campionati Provinciali Trieste 2025 – torneo tennis FITP IV categoria – Associazione tennis Opicina
  • DOC DELLE VENEZIE: AL VIA LA VENDEMMIA 2025
  • Pallamano Trieste 1970: PENULTIMA AMICHEVOLE ESTIVA, TRIESTE OSPITE DI KRSKO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim